TuPugliaTV

Top Menu

  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

Main Menu

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Turismo
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

TuPugliaTV

TuPugliaTV

  • Home
  • Attualità
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      Settembre 15, 2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      Aprile 18, 2020
      0
    • NO AL REFERENDUM SULLA LEGGE ELETTORALE...L'IRA DI SALVINI

      Gennaio 17, 2020
      0
    • PRIMARIE CSX IN PUGLIA: EMILIANO AL 70%

      Gennaio 17, 2020
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      Luglio 10, 2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      Luglio 1, 2019
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      Maggio 21, 2019
      0
    • DEDICATO AL CANDIDATO SINDACO SABINO DE RAZZA

      Maggio 21, 2019
      0
    • INTERVISTA A SABINO DE RAZZA CANDIDATO SINDACO LISTA N.1 BARICITTA'PERTA

      Maggio 12, 2019
      0
  • Cultura
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      Aprile 4, 2020
      0
    • GRAN GALA' VERDIANO a MOLFETTA

      Agosto 28, 2019
      0
    • FESTIVAL DI PASQUA NELLE CATTEDRALI PUGLIESI: BARI 4 aprile CHIESA DI SAN ...

      Aprile 3, 2019
      0
    • Un grande concerto dedicato alla musica americana degli anni ‘20 ’30 ‘40 ...

      Febbraio 11, 2019
      0
    • CONCERTO DELL'EPIFANIA PER RAFFAELE

      Gennaio 8, 2019
      0
    • COMUNE DI BARI:CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

      Gennaio 4, 2019
      0
    • LA CHORUS JAZZ STUDIO ORCHESTRA, GUIDATA DAL M° PAOLO LEPORE, METTE IN ...

      Agosto 7, 2018
      0
    • Conferenza stampa di presentazione VI edizione Sovereto Festival 2018

      Agosto 7, 2018
      0
    • SOVERETO FESTIVAL 2018 3° INCONTRO-PROVOCAZIONE DI MIKI DE RUVO "Racconti Scandalosi" di ...

      Agosto 7, 2018
      0
  • Economia
    • Il Ministero della "Verità"!

      Aprile 18, 2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      Agosto 6, 2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      Luglio 1, 2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI,SEGR.GENERALE CGIL IN CONFERENZA STAMPA

      Gennaio 25, 2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      Gennaio 23, 2019
      0
    • Ciampolillo: "A Bari il Movimento 5 Stelle non vuole vincere"

      Gennaio 5, 2019
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      Novembre 26, 2018
      0
    • Quantitative Easing, cos'é?

      Settembre 18, 2018
      0
    • Quartiere Libertà tra sviluppo e riqualificazione.

      Agosto 7, 2018
      0
  • Società
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      Gennaio 8, 2021
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      Settembre 15, 2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      Aprile 18, 2020
      0
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      Aprile 4, 2020
      0
    • DALLO SPETTACOLO ALLA COMUNICAZIONE

      Aprile 4, 2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      Agosto 6, 2019
      0
    • LETTERE DI MIA FIGLIA ISABELLA A 8 ANNI

      Luglio 16, 2019
      0
    • Precario della Camera svela su facebook i segreti della casta CHE VERGOGNA! ...

      Luglio 16, 2019
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      Luglio 10, 2019
      0
  • Salute
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      Gennaio 8, 2021
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      Maggio 21, 2019
      0
    • MASSAGGIO SHIATSU AL WAI THAY

      Aprile 14, 2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      Gennaio 23, 2019
      0
    • Intervento del Garante, Giuseppe Tulipani per il grave disagio dei disabili e ...

      Novembre 26, 2018
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      Novembre 26, 2018
      0
    • Quartiere Libertà fra Sviluppo e Riqualificazione

      Luglio 17, 2018
      0
    • 30mila minori nelle case famiglia: un business che si finge accoglienza

      Luglio 15, 2018
      0
    • In Germania un fiorone costa 1 euro. La Puglia è più ricca ...

      Luglio 3, 2018
      0
  • Sport
    • "Labbari calcio" é morta. Evviva labbari calcio!

      Luglio 17, 2018
      0
  • Turismo
    • ECCELLENZE PUGLIESI: RISTORANTE DEL CORSO (EX CICATIDDE) ALTAMURA

      Giugno 23, 2018
      0
    • ANCHE LA GASTRONOMIA PUGLIESE A LES ETOILES DE MOUGINS

      Maggio 29, 2018
      0
    • CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA 31^ PUNTATA INAUGURAZIONE EMPORIO AMATO

      Maggio 28, 2018
      0
    • Ristorante al Poggio di Poggiorsini

      Aprile 26, 2018
      0
    • RELAIS I LUOGHI DI PITTI

      Aprile 26, 2018
      0
    • ITINERARI MURGIANI Foresta di Puglia

      Aprile 25, 2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Masseria Torre Maizza a Savelletri (Fasano)

      Aprile 9, 2018
      0
    • Eccellenze Pugliesi il salumaio da I Cavalieri

      Aprile 9, 2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Grand Hotel Masseria SantaLucia a Villanova (BR)

      Febbraio 8, 2018
      0
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
Attualità e Cronaca
Home›Attualità e Cronaca›“Dalla Chiesa, il mandante fu il deputato Cosentino” Palermo 1982 – Il procuratore generale Roberto Scarpinato racconta all’Antimafia le accuse al piduista andreottiano per l’omicidio del prefetto

“Dalla Chiesa, il mandante fu il deputato Cosentino” Palermo 1982 – Il procuratore generale Roberto Scarpinato racconta all’Antimafia le accuse al piduista andreottiano per l’omicidio del prefetto

By Miki de Ruvo
Aprile 5, 2017
698
0
TuPugliaTV
Share:

di Gianni Barbacettoe Stefania Limiti | 4 aprile 2017

Parla lentamente, il procuratore generale di Palermo, Roberto Scarpinato, davanti ai parlamentari della Commissione antimafia. È stato chiamato in audizione, come altri “esperti”, per raccontare i rapporti tra mafia e massoneria. Una storia lunga e complessa di due poteri che si sono, di volta in volta, fronteggiati, confrontati, alleati. E intrecciati con il potere politico. A un certo punto della sua audizione, parlando dell’omicidio del prefetto di Palermo Carlo Alberto dalla Chiesa, il procuratore generale scandisce le parole: “L’ordine di eliminare Dalla Chiesa arrivò a Palermo da Roma. Dal deputato Francesco Cosentino”. Democristiano, andreottiano, massone, Cosentino era un potente parlamentare della Dc, segretario generale della Camera, fedelissimo di Giulio Andreotti e personaggio di rilievo della loggia massonica P2 di Licio Gelli.

È l’8 marzo 2017 quando Scarpinato fa risuonare di nuovo il suo nome davanti ai parlamentari della commissione. L’audizione era iniziata in seduta pubblica: “Sono stato informato”, aveva detto Scarpinato, “di progetti di attentati, nel tempo, nei confronti di magistrati di Palermo orditi da Matteo Messina Denaro per interessi che, da vari elementi, sembrano non essere circoscritti alla mafia, ma riconducibili a entità di carattere superiore”.

Dopo le prime battute, l’audizione era stata secretata. A porte chiuse, il magistrato siciliano, secondo quanto risulta al Fatto Quotidiano, ha fatto una lunga ricostruzione storica dei rapporti tra mafia e massoneria, ricordando che già Stefano Bontate – capo di Cosa Nostra prima di Totò Riina, che lo fece ammazzare nel 1981 – era affiliato a una loggia segreta “che era un’articolazione in Sicilia della P2 di Licio Gelli”.

Il 3 settembre 1982 viene ucciso Dalla Chiesa: un omicidio politico, non solo mafioso. E qui Scarpinato ha rivelato ai commissari dell’antimafia che Gioacchino Pennino, medico, uomo di Cosa nostra e massone, diventato collaboratore di giustizia ha raccontato di aver saputo da altri massoni che “l’ordine di eliminare Carlo Alberto dalla Chiesa arrivò a Palermo da Roma, dal deputato Francesco Cosentino”. Nessuno dei commissari lo ha interrotto, nessuno ha chiesto spiegazioni. Scarpinato ha proseguito il suo racconto, mettendo a fuoco i complessi rapporti con la massoneria dei corleonesi di Totò Riina e Bernardo Provenzano, dopo l’eliminazione di Bontate. Riferisce che un fedelissimo di Riina, Giuseppe Graviano – che è uno degli strateghi dell’uccisione di Giovanni Falcone e delle stragi del ’93 – partecipa a riunioni massoniche.

Le relazioni continuano fino a oggi, tanto che alcune fonti indicano come massone anche il superlatitante Matteo Messina Denaro: il boss che ha progettato attentati nei confronti di magistrati di Palermo “per interessi che sembrano non essere circoscritti alla mafia, ma riconducibili a entità di carattere superiore”.

Per l’omicidio di Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente di scorta Domenico Russo, sono stati condannati all’ergastolo, come mandanti, i vertici di Cosa nostra dell’epoca: i boss Totò Riina, Bernardo Provenzano, Michele Greco, Pippo Calò, Bernardo Brusca e Nenè Geraci. Nel 2002 è arrivata la condanna anche per gli esecutori: Vincenzo Galatolo, Antonino Madonia, Francesco Paolo Anzelmo e Calogero Ganci. Nella sentenza si legge: “Si può senz’altro convenire con chi sostiene che persistano ampie zone d’ombra, concernenti sia le modalità con le quali il generale è stato mandato in Sicilia a fronteggiare il fenomeno mafioso, sia la coesistenza di specifici interessi, all’interno delle stesse istituzioni, all’eliminazione del pericolo costituito dalla determinazione e dalla capacità del generale”.

Ora abbiamo qualche indicazione in più sugli “specifici interessi, all’interno delle stesse istituzioni”, che hanno portato all’uccisione del generale, in “coesistenza” con quelli di Cosa Nostra. Sul ruolo di Cosentino, Scarpinato in Commissione antimafia non ha fornito altri dettagli. Morto nel 1985, è “figlio d’arte”: suo padre Ubaldo, anch’egli massone, fu segretario generale della Camera dei deputati dal 1944 fino alla sua morte, nel 1951. Il figlio Francesco ebbe la stessa carica dal 1962 al 1976, quando fu coinvolto nello scandalo Lockheed. Fu poi per breve tempo parlamentare europeo. Nel 1981 il suo nome fu ritrovato negli elenchi della P2, scoperti dai magistrati milanesi Gherardo Colombo e Giuliano Turone negli uffici di Gelli a Castiglion Fibocchi.

Una ventina dei 962 nomi dell’elenco trovato in cassaforte erano segnati con un evidenziatore giallo: tra questi, quello di Francesco Cosentino, come quello di Licio Gelli, di Michele Sindona, di Roberto Calvi, di Silvio Berlusconi… Il nome Cosentino compare più volte anche sulle agende di un altro noto fratello della P2, il direttore di Op Mino Pecorelli, che segnava meticolosamente i suoi appuntamenti: “Costa-Berlusconi-Licio-Gregori-Cosentino” (5 settembre 1977): “Berlusconi-Cosentino” (16 ottobre 1977); “Cosentino-Berlusconi Montedison” (27 ottobre 1977). Nel 1979, il Maestro Venerabile della P2 Licio Gelli apre una trattativa con il petroliere Attilio Monti per comprare i suoi giornali, Il Resto del Carlino di Bologna e La Nazione di Firenze. A Monti dice che sta lavorando per Cosentino, che è lui il possibile acquirente. La trattativa non andrà in porto. Ma anni più tardi, il ruolo preminente di Cosentino nella P2 fu messo in rilievo dalla moglie del banchiere Roberto Calvi, Clara Canetti, che alla commissione P2 di Tina Anselmi il 6 dicembre 1982 dichiarò: “Gelli era solo il quarto… Il primo era Andreotti, il secondo era Francesco Cosentino, il terzo era Umberto Ortolani, il quarto era Gelli”.

Lo ripeterà il 2 febbraio 1989 a Michele Santoro nella trasmissione tv Samarcanda: “Mio marito mi aveva detto che sopra Gelli e Ortolani c’erano Andreotti e Cosentino”. Il secondo era tutt’uno con il primo. Nel suo diario personale, Dalla Chiesa racconta che il 5 aprile 1982, poco prima di andare a Palermo, ebbe un colloquio con Andreotti al quale disse che non avrebbe avuto riguardi per “la famiglia politica più inquinata del luogo”. Era quella andreottiana. Ora Scarpinato rivela: “L’ordine arrivò da Roma”. Dall’andreottiano Francesco Cosentino.

Commenta con Facebook
Previous Article

Siamo atterriti e sgomenti per le terribili ...

Next Article

Tutti i valori di arsenico nelle acque ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità e CronacaEconomia e LavoroOpinioniPersone e Società

    il mercato delle vacche…pardon della politica!

    Ottobre 18, 2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaOpinioniPersone e Società

    “LA VITA? E’ L’ARTE DELL’INCONTRO, MA IL GIORNALISMO HA RINUNCIATO” (Gianni Minà, intervistato da Pasquale Bellini)

    Luglio 31, 2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaInterviste e Programmi tvPROMO

    TUPUGLIATV E MIKI DE RUVO SI PRESENTANO A FLY TV

    Maggio 4, 2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaOpinioniPersone e Società

    Gentiloni all’Università di Bari per “Promuovere” la sua Fatica Letteraria!.

    Novembre 26, 2018
    By Jolamericano
  • Attualità e CronacaEconomia e LavoroOpinioniSport e Benessere

    “Labbari calcio” é morta. Evviva labbari calcio!

    Luglio 17, 2018
    By Jolamericano
  • Attualità e CronacaEconomia e Lavoro

    Si laurea a 37 anni, promossa subito dirigente: é la figlia del sindacalista!

    Aprile 6, 2018
    By Jolamericano

Lascia una risposta Annulla risposta

  • Attualità e Cronaca

    Paul Murphy sfida il presidente della BCE Mario Draghi,denuncia al Parlamento Europeo ignorata da tutte le tv

  • CommercioEccellenze PugliesiTurismo ed Enogastronomia

    Eccellenze Pugliesi il salumaio da I Cavalieri

  • OpinioniPersone e Società

    SCUSATE, MA NON CE LA FACCIO A TACERE! (sottofondo musicale: la canzone “DESTRA/SINISTRA” di Giorgio Gaber)

Tags

accessibilità Albertazzi anziani Bari bimbi book fotografico cani cecità comunicazione tv concerti concerto coro del faro cultura degrado disperazione eccellenze pugliesi enogastronomia Festival il salumaio puglia informazione Isis la crisi LA MADRE M5S musical orto urbano Paolo Lepore PCI piazza umberto premiazione progetti programma tv provocazioni Puglia rabbia san velentino siria sociale Sovereto spettacolo musical teatro e tv televisione Top tupugliatv turismo
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • UNA COMPAGNA AL FIANCO

    By Miki de Ruvo
    Gennaio 8, 2021
  • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

    By Miki de Ruvo
    Gennaio 8, 2021
  • DEDICA ALLA DONNA……

    By Miki de Ruvo
    Ottobre 11, 2020
  • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

    By Miki de Ruvo
    Settembre 15, 2020
  • SINTESI CURRICULUM

    By Miki de Ruvo
    Agosto 24, 2020
  • EREMITA METROPOLITANO

    By Miki de Ruvo
    Agosto 18, 2018
  • UNA COMPAGNA AL FIANCO

    By Miki de Ruvo
    Gennaio 8, 2021
  • Ad Alberobello “IL POETA CONTADINO”

    By Miki de Ruvo
    Febbraio 4, 2017
  • disgraziato provocatore scorreggiante

    By Miki de Ruvo
    Febbraio 4, 2017
  • I PROBLEMI DELLA GENTE

    By Miki de Ruvo
    Febbraio 11, 2017
  • Luigi Tricarico
    on
    Settembre 6, 2020

    EREMITA METROPOLITANO

    Manca l'intervista a Luigi ...

Categorie

  • Albertazzeide
  • Androidi
  • Anziani
  • Archivio
  • Area Islam
  • Attualità e Cronaca
  • Autobiografia
  • bimbi e animali
  • Commercio
  • Concerti
  • Cultura e Spettacolo
  • Dillo a de Ruvo
  • Donna
  • Eccellenze Pugliesi
  • Economia e Lavoro
  • FILO TV
  • I Cavalieri della Tavola Calda
  • Interviste e Programmi tv
  • Itinerari murgiani
  • Miki de Ruvo's story
  • Mocambo
  • Opinioni
  • Persone e Società
  • Produzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly Tv
  • PROMO
  • Salute e Sociale
  • segnalati da tupugliatv
  • Segnalati da TuPugliaTV
  • SOVERETO FESTVAL
  • Sport e Benessere
  • Sull'orlo della normaità
  • Turismo ed Enogastronomia
  • Varie
  • VIA SPARANO

TuPuglia.TV

Una piattaforma, quindi, anche di servizio e di promozione, per la comunità e per i prodotti della Puglia nella grande rete mondiale, che svolga funzione di servizio per gli Enti e le Istituzioni che mette in rete, che rappresenti un megastore (un grande magazzino virtuale) dei migliori prodotti del territorio promossi e venduti attraverso la rete anche con l’ausilio del mezzo audiovisivo, televisivo, che si avvalga di filmati pubblicitari, turistici culturali: inusitate sinergie ed interattività non solo con gli altri utenti, ma anche con gli investitori di pubblicità.

TuPuglia.TV è accessibile attraverso i seguenti indirizzi: www.tupuglia.it e www.tupuglia.tv

Timeline

  • Gennaio 8, 2021

    UNA COMPAGNA AL FIANCO

  • Gennaio 8, 2021

    RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

  • Ottobre 11, 2020

    DEDICA ALLA DONNA……

  • Settembre 15, 2020

    RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

  • Agosto 24, 2020

    SINTESI CURRICULUM