TuPugliaTV

Top Menu

  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

Main Menu

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Turismo
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

logo

TuPugliaTV

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
    • Gazzetta del Mezzogiorno e Antenna Sud, crisi mai finita da 25 anni

      13/11/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo: i problemi della gente, risolvere le cose semplici

      28/10/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo. Banca Popolare di Bari: quale futuro per gli ...

      14/10/2021
      0
    • Riprende "Dillo a De Ruvo" su Barisera News

      04/10/2021
      0
    • DILLO A DE RUVO CHE FARE CON I NOSTRI SOLDI: LA ...

      14/09/2018
      0
    • Dillo a De Ruvo i padri separati

      29/06/2018
      0
    • CI SIAMO ROTTI I POLMONI! ADESSO DECIDIAMO NOI: SI AL RECUPERO DEI ...

      18/04/2018
      0
    • "Dillo a de Ruvo" dedicato alla presentazione del libro su Maometto di ...

      31/10/2017
      0
    • COME L'INFORMAZIONE SCIAGURATA PUO' DANNEGGIARE UN'ECCELLENZA: IL POETA CONTADINO DI ALBEROBELLO

      13/10/2017
      0
  • Attualità
    • CHE SCHIFOOO... NON C'È LA FACCIO PIÙ!

      09/07/2022
      1
    • EFFETTO 5G SULLE FREQUENZE IL GOVERNO CANCELLA LE PICCOLE TV

      28/04/2022
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • NO AL REFERENDUM SULLA LEGGE ELETTORALE...L'IRA DI SALVINI

      17/01/2020
      0
    • PRIMARIE CSX IN PUGLIA: EMILIANO AL 70%

      17/01/2020
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      10/07/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
  • Cultura
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • GRAN GALA' VERDIANO a MOLFETTA

      28/08/2019
      0
    • FESTIVAL DI PASQUA NELLE CATTEDRALI PUGLIESI: BARI 4 aprile CHIESA DI SAN ...

      03/04/2019
      0
    • Un grande concerto dedicato alla musica americana degli anni ‘20 ’30 ‘40 ...

      11/02/2019
      0
    • CONCERTO DELL'EPIFANIA PER RAFFAELE

      08/01/2019
      0
    • COMUNE DI BARI:CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

      04/01/2019
      0
    • LA CHORUS JAZZ STUDIO ORCHESTRA, GUIDATA DAL M° PAOLO LEPORE, METTE IN ...

      07/08/2018
      0
    • Conferenza stampa di presentazione VI edizione Sovereto Festival 2018

      07/08/2018
      0
    • SOVERETO FESTIVAL 2018 3° INCONTRO-PROVOCAZIONE DI MIKI DE RUVO "Racconti Scandalosi" di ...

      07/08/2018
      0
  • Economia
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI,SEGR.GENERALE CGIL IN CONFERENZA STAMPA

      25/01/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Ciampolillo: "A Bari il Movimento 5 Stelle non vuole vincere"

      05/01/2019
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quantitative Easing, cos'é?

      18/09/2018
      0
    • Quartiere Libertà tra sviluppo e riqualificazione.

      07/08/2018
      0
  • Società
    • LA MIA ESPERIENZA NELLO SPETTACOLO, PRIMA DELLA TV

      18/03/2023
      0
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • DALLO SPETTACOLO ALLA COMUNICAZIONE

      04/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • LETTERE DI MIA FIGLIA ISABELLA A 8 ANNI

      16/07/2019
      0
    • Precario della Camera svela su facebook i segreti della casta CHE VERGOGNA! ...

      16/07/2019
      0
  • Salute
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
    • MASSAGGIO SHIATSU AL WAI THAY

      14/04/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Intervento del Garante, Giuseppe Tulipani per il grave disagio dei disabili e ...

      26/11/2018
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quartiere Libertà fra Sviluppo e Riqualificazione

      17/07/2018
      0
    • 30mila minori nelle case famiglia: un business che si finge accoglienza

      15/07/2018
      0
    • In Germania un fiorone costa 1 euro. La Puglia è più ricca ...

      03/07/2018
      0
  • Sport
    • "Labbari calcio" é morta. Evviva labbari calcio!

      17/07/2018
      0
  • Turismo
    • RIASSUNTO PUNTATE DE "I CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA"

      16/10/2022
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI: RISTORANTE DEL CORSO (EX CICATIDDE) ALTAMURA

      23/06/2018
      0
    • ANCHE LA GASTRONOMIA PUGLIESE A LES ETOILES DE MOUGINS

      29/05/2018
      0
    • CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA 31^ PUNTATA INAUGURAZIONE EMPORIO AMATO

      28/05/2018
      0
    • Ristorante al Poggio di Poggiorsini

      26/04/2018
      0
    • RELAIS I LUOGHI DI PITTI

      26/04/2018
      0
    • ITINERARI MURGIANI Foresta di Puglia

      25/04/2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Masseria Torre Maizza a Savelletri (Fasano)

      09/04/2018
      0
    • Eccellenze Pugliesi il salumaio da I Cavalieri

      09/04/2018
      0
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
bimbi e animali
Home›bimbi e animali›IL MIGLIOR AMICO DELL’UOMO

IL MIGLIOR AMICO DELL’UOMO

By Miki de Ruvo
13/07/2019
408
0
Share:

   Paolo Lepore ci mostra questa targa esposta a Bari cso Vitt.Emanuele/v.Andrea da Bari,in onore di Fiorino,il cane che percorse 800km per tornare dal suo amico lustrascarpe. La mitica Mariagrazia Paparesta è riuscita a trovare la sua storia: Mariagrazia Paparesta L’ amore di un cane è per sempre: la storia del cane Fiorino.

L’amico a quattro zampe di cui stiamo parlando è il fedelissimo cane di nome Fiorino che il 16 Marzo 1954 è stato protagonista di una fantastica vicenda.
Il “peloso” in questione era un piccolo meticcio che vagava per le vie di Bari in cerca di cibo e amore…ma ecco a voi la sua storia “Il cane Fiorino e il lustrascarpe”, tratta dal libro “Bari in carrozza” del 1995 di Alfredo Giovine:

«Fiorino era un cane bastardo, solo, abbandonato a se stesso e sempre in cerca di un po’ di cibo fra i rifiuti della città. Riusciva a sopravvivere, ma gli mancava un padrone.
Il cane più che essere amato, vuole amare. È altruista. Un giorno si avvicinò timidamente, ma amorevolmente, al lustrascarpe di via Andrea da Bari angolo Corso Vittorio Emanuele. Gli bastò guardare l’uomo negli occhi chiedendogli protezione per fare amicizia. Da allora Fiorino divenne un personaggio importante nel simpatico quadretto divenuto familiare ai frequentatori della zona.
Un camionista di Bologna, che sedeva per farsi lustrare le scarpe, simpatizzò con la bestiola e propose al padrone di cedergliela per mille lire.
Francesco Paladino sulle prime esitò, poi accettò spinto da necessità economiche, ma la moglie lo rimproverò aspramente. Essi non avevano figli ed il cane era considerato un componente della famiglia. Il lustrascarpe, afflitto e pentito, si prodigò per riavere la bestia. Pregò alcuni autisti del nord, clienti della vicina Trattoria del Galletto, di pregare il nuovo padrone, divenuto irreperibile, di restituirgli il cane a qualsiasi condizione. Nonostante tutte le ricerche, il camionista sembrava volatilizzato. Un collega di Ferrara gli riferì di aver intravisto il cane a Foggia. Una mattina che Ciccillo [il lustrascarpe] era intento a lustrare le scarpe di un cliente, gli parve di essere stato toccato da qualcuno. Si volse e si trovò di fronte il cane con la lingua penzoloni, dimagrito, sporco, ma felice.
Fiorino era ritornato al suo padrone e non si stancava di dimenare la coda e guaire dalla gioia. Paladino si lanciò verso la bestia e l’ abbracciò accarezzandola. Il cane si sdebitò con numerose leccate sul viso accompagnate da guaiti e frenetici scodinzolamenti. Accorse gente e l’avvenimento fu subito festeggiato. Da alcuni presenti fu offerto al cane quanto gli era mancato in tanti mesi di assenza.
Accorse anche Ficarelli [noto fotografo di Bari], lì a due passi. Scattò una bella fotografia, mentre i due erano teneramente abbracciati.
Da quel momento il lustrascarpe non si staccò più dal suo Fiorino che nei primi di Aprile del 1961 (11 Aprile) moriva di vecchiaia sotto la sedia del padrone.
Era diventato quasi cieco e a malapena si reggeva in piedi. Passava la giornata accovacciato accanto al suo Ciccillo, forse rivedendo nella mente tutte le fasi del suo viaggio a piedi da Bologna a Bari.
Il povero Paladino e la moglie lo piansero come se fosse stato un loro figlio. La lapide posta all’inizio di Via Andrea da Bari ricorda il commovente episodio».

Una storia che sembra incredibile, ma che è tanto reale quanto la fedeltà di un cane verso chi sia disposto ad amarlo. Una vicenda che descrive il puro e immenso amore di un cane verso il suo povero padrone, un amore per nulla intaccato nel cuore di Fiorino dal fatto di essere stato ceduto ad un’altra persona

Commenta con Facebook
Previous Article

CI HA CONVINTO ALL’ODIO (suggerito da ...

Next Article

Precario della Camera svela su facebook i ...

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • bimbi e animali

    A questo cane manca solo la parola

    12/04/2017
    By Miki de Ruvo
  • bimbi e animali

    Cane salva neonato Cane salva neonato

    10/07/2017
    By Miki de Ruvo
  • bimbi e animali

    Sta attento alla bicicletta

    24/04/2017
    By Miki de Ruvo
  • bimbi e animali

    I bambini ci copiano

    10/03/2017
    By Miki de Ruvo
  • bimbi e animali

    Cosa pensano davvero i bambini

    11/03/2017
    By Miki de Ruvo
  • bimbi e animali

    Ancora bimbi e cani…per fortuna

    25/02/2017
    By Miki de Ruvo

Lascia una risposta Annulla risposta

  • Attualità e CronacaDillo a de RuvoEccellenze PugliesiInterviste e Programmi tvTurismo ed Enogastronomia

    COME L’INFORMAZIONE SCIAGURATA PUO’ DANNEGGIARE UN’ECCELLENZA: IL POETA CONTADINO DI ALBEROBELLO

  • Persone e Società

    PARENTOPOLI AL TEATRO PETRUZZELLI

  • Economia e LavoroVarie

    Puglia seconda regione per mare illegale

Tags

25 aprile Ama Pola anziani artisti di srada azionisti banca Bari bimbi cani concerti concerto cultura Donato Cippone Elio Cosma Gadaleta Antonio Gianni Carrassi Il Coro del Faro JSO Lina Alfonso Mariano Leone natura no tap Paolo Lepore piazza umberto popolare pronto soccorso Puglia rabbia Rosamaria Fumarola Rossella Ramunni Ruggiero De Razza Sabino De Razza salute sanità SCHOCK SIRIA Serena Conforto Sergio Scarcelli siria spettacolo musical SUICIDI talk show teatro Petruzzelli Tonia Guerra Tony Signorile Top tupugliatv

Categorie

  • Albertazzeide
  • Androidi
  • Anziani
  • Archivio
  • Area Islam
  • Attualità e Cronaca
  • Autobiografia
  • bimbi e animali
  • Commercio
  • Concerti
  • Cultura e Spettacolo
  • Dillo a de Ruvo
  • Donna
  • Eccellenze Pugliesi
  • Economia e Lavoro
  • FILO TV
  • I Cavalieri della Tavola Calda
  • Interviste e Programmi tv
  • Itinerari murgiani
  • Miki de Ruvo's story
  • Mocambo
  • Opinioni
  • Persone e Società
  • Produzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly Tv
  • PROMO
  • Salute e Sociale
  • Segnalati da TuPugliaTV
  • segnalati da tupugliatv
  • SOVERETO FESTVAL
  • Sport e Benessere
  • Sull'orlo della normaità
  • Turismo ed Enogastronomia
  • Varie
  • VIA SPARANO

TuPuglia.TV

Una piattaforma, quindi, anche di servizio e di promozione, per la comunità e per i prodotti della Puglia nella grande rete mondiale, che svolga funzione di servizio per gli Enti e le Istituzioni che mette in rete, che rappresenti un megastore (un grande magazzino virtuale) dei migliori prodotti del territorio promossi e venduti attraverso la rete anche con l’ausilio del mezzo audiovisivo, televisivo, che si avvalga di filmati pubblicitari, turistici culturali: inusitate sinergie ed interattività non solo con gli altri utenti, ma anche con gli investitori di pubblicità.

TuPuglia.TV è accessibile attraverso i seguenti indirizzi: www.tupuglia.it e www.tupuglia.tv