TuPugliaTV

Top Menu

  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

Main Menu

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Turismo
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

TuPugliaTV

TuPugliaTV

  • Home
  • Attualità
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • NO AL REFERENDUM SULLA LEGGE ELETTORALE...L'IRA DI SALVINI

      17/01/2020
      0
    • PRIMARIE CSX IN PUGLIA: EMILIANO AL 70%

      17/01/2020
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      10/07/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
    • DEDICATO AL CANDIDATO SINDACO SABINO DE RAZZA

      21/05/2019
      0
    • INTERVISTA A SABINO DE RAZZA CANDIDATO SINDACO LISTA N.1 BARICITTA'PERTA

      12/05/2019
      0
  • Cultura
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • GRAN GALA' VERDIANO a MOLFETTA

      28/08/2019
      0
    • FESTIVAL DI PASQUA NELLE CATTEDRALI PUGLIESI: BARI 4 aprile CHIESA DI SAN ...

      03/04/2019
      0
    • Un grande concerto dedicato alla musica americana degli anni ‘20 ’30 ‘40 ...

      11/02/2019
      0
    • CONCERTO DELL'EPIFANIA PER RAFFAELE

      08/01/2019
      0
    • COMUNE DI BARI:CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

      04/01/2019
      0
    • LA CHORUS JAZZ STUDIO ORCHESTRA, GUIDATA DAL M° PAOLO LEPORE, METTE IN ...

      07/08/2018
      0
    • Conferenza stampa di presentazione VI edizione Sovereto Festival 2018

      07/08/2018
      0
    • SOVERETO FESTIVAL 2018 3° INCONTRO-PROVOCAZIONE DI MIKI DE RUVO "Racconti Scandalosi" di ...

      07/08/2018
      0
  • Economia
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI,SEGR.GENERALE CGIL IN CONFERENZA STAMPA

      25/01/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Ciampolillo: "A Bari il Movimento 5 Stelle non vuole vincere"

      05/01/2019
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quantitative Easing, cos'é?

      18/09/2018
      0
    • Quartiere Libertà tra sviluppo e riqualificazione.

      07/08/2018
      0
  • Società
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • DALLO SPETTACOLO ALLA COMUNICAZIONE

      04/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • LETTERE DI MIA FIGLIA ISABELLA A 8 ANNI

      16/07/2019
      0
    • Precario della Camera svela su facebook i segreti della casta CHE VERGOGNA! ...

      16/07/2019
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      10/07/2019
      0
  • Salute
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
    • MASSAGGIO SHIATSU AL WAI THAY

      14/04/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Intervento del Garante, Giuseppe Tulipani per il grave disagio dei disabili e ...

      26/11/2018
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quartiere Libertà fra Sviluppo e Riqualificazione

      17/07/2018
      0
    • 30mila minori nelle case famiglia: un business che si finge accoglienza

      15/07/2018
      0
    • In Germania un fiorone costa 1 euro. La Puglia è più ricca ...

      03/07/2018
      0
  • Sport
    • "Labbari calcio" é morta. Evviva labbari calcio!

      17/07/2018
      0
  • Turismo
    • ECCELLENZE PUGLIESI: RISTORANTE DEL CORSO (EX CICATIDDE) ALTAMURA

      23/06/2018
      0
    • ANCHE LA GASTRONOMIA PUGLIESE A LES ETOILES DE MOUGINS

      29/05/2018
      0
    • CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA 31^ PUNTATA INAUGURAZIONE EMPORIO AMATO

      28/05/2018
      0
    • Ristorante al Poggio di Poggiorsini

      26/04/2018
      0
    • RELAIS I LUOGHI DI PITTI

      26/04/2018
      0
    • ITINERARI MURGIANI Foresta di Puglia

      25/04/2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Masseria Torre Maizza a Savelletri (Fasano)

      09/04/2018
      0
    • Eccellenze Pugliesi il salumaio da I Cavalieri

      09/04/2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Grand Hotel Masseria SantaLucia a Villanova (BR)

      08/02/2018
      0
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
Attualità e CronacaEconomia e LavoroOpinioni
Home›Attualità e Cronaca›Il mutualismo, tra storia del movimento operaio e strumento da cui ripartire

Il mutualismo, tra storia del movimento operaio e strumento da cui ripartire

By Jolamericano
20/06/2018
730
0
TuPugliaTV
Share:

di Fds/Usb Viterbo – Silvio Antonini*

Il mutualismo, da intendersi come strumento di solidarietà e condivisione autogestita  del benessere fuori dalle forme caritatevoli private e pubbliche, è una costante della storia del movimento operaio – contadino e artigiano.

È stato un fenomeno diffuso nei paesi che hanno, più o meno direttamente, assistito alla Rivoluzione industriale. Per quanto concerne l’Italia, la pratica, che pure ha precedenti nelle formule corporativistiche preunitarie, trova origine teorica e materiale nel Risorgimento, laddove, ottenuta l’Unita nazionale, emergevano anche le problematiche di carattere sociale. Le proposte di organizzazione mutualistica trovano infatti scaturigine nel Risorgimento democratico, in quella, ancora elitaria o comunque assai minoritaria, parte che aveva animato e guidato i moti patriottici, constatando come l’agognata Unità avesse lasciato intatti, nella gran parte del Paese, i vecchi assetti feudali di proprietà terriera estensiva. Un problema di diseguaglianze che toccava, per certi aspetti in modo ancor più preponderante, gli emergenti centri industriali.

La figura di riferimento di questa tendenza non può che essere quella di Giuseppe Mazzini, ricordando che i mazziniani saranno i primi, tra gli elementi progressisti, a finire nelle attenzioni della repressione nel Regno d’Italia, dopo i “clericali” ed i “borbonici”, cioè i reazionari, i nostalgici dei vecchi stati. Mazzini aveva subito certo l’influenza del socialismo utopistico dei primordi (“Capitale e lavoro nelle stesse mani”, un suo motto), rifiutando però l’idea dello Stato socialista, a suo dire negazione del progresso umano, la lotta di classe e l’abolizione delle classi stesse. Del resto, le sue riflessioni teoriche guardavano ad un’Italia nel suo complesso profondamente arretrata, in assenza di una classe operaia strutturata e, perciò, faceva più affidamento sulla piccola borghesia, intellettuale o meno, dell’artigianato e della piccola proprietà, esprimendo, comunque, punti di vista molto destabilizzanti per l’epoca.

Su impulso di questi postulati, nella Seconda metà dell’Ottocento si affermavano un po’ per tutto il Paese, aprendo sedi anche nei centri più piccoli, le associazioni di mutuo soccorso “far gli operai”. Vi si iscrivevano, appunto, operai, contadini ed artigiani.

Il cuore di queste organizzazioni era rappresentato dalla cassa comune, il Banco del mutuo soccorso, nome notoriamente ripreso dalla celebre band di rock progressivo degli anni Settanta del Novecento, con il versamento periodico d’una quota associativa in vista dell’aiuto verso uno o più associati in difficoltà, solitamente per malattia.

Il simbolo del mutuo soccorso è in genere la stretta di mano, segno di accordo e intesa. Si tratta di organizzazioni magari mai estintesi, dal punto di vista strettamente formale, e giunte sino ai giorni nostri, un po’ come per altri istituti associativi quali, ad esempio, le università agrarie. Non di rado proprio le sedi storiche sono state restaurate, e con esse gli affreschi e le insegne esterne, divenendo luoghi anche per conferenze ed attività culturali.

Le finalità del mutuo soccorso non sono di per loro eminentemente politiche, anzi: il padronato e lo Stato vi possono vedere un espediente per smussare, se non smorzare del tutto, la conflittualità sociale e politica. Tuttavia, le sedi del mutualismo diventano indubbiamente anche luoghi di scambio e di confronto tra persone che vivono perlopiù le medesime condizioni sociali e di vita. Da qui, la maturazione della consapevolezza di sé e, di conseguenza, la volontà di emancipazione.

Sono i tempi che, altresì, stanno cambiando: cresce la coscienza di classe nella società e, anche per l’Italia, “nel fosco fin del Secolo morente”, il proletariato, urbano e rurale, si affaccia sulla scena politica. Ecco il Secolo breve.

*Federazione del Sociale Usb Viterbo e Silvio Antonini, storico documentalista

Commenta con Facebook
Previous Article

La Guerra che verrà é già scoppiata ...

Next Article

Il 22 giugno in piazza per l’Om ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità e CronacaPersone e Società

    Quandi i comunisti facevano i comunisti.

    06/04/2018
    By Jolamericano
  • Interviste e Programmi tvOpinioniPersone e Società

    presentazione libro I dilettanti di Pino Pisicchio

    25/06/2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaPersone e Società

    Sequestro di 150 mln all’editore Ciancio San Filippo, Presidente Gazzetta del Mezzogiorno

    24/09/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e Cronaca

    Minniti si ritira dalle primarie, e il Pd ormai è l’orchestra del Titanic

    07/12/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaInterviste e Programmi tvSegnalati da TuPugliaTV

    Lasciateci cantare…ALMENO!

    16/04/2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaVarie

    LECCE IMBIANCATA

    04/01/2019
    By Miki de Ruvo

Lascia una risposta Annulla risposta

  • Donna

    DEDICA ALLA DONNA……

  • Economia e Lavorosegnalati da tupugliatv

    PRIVILEGI DEI PARLAMENTARI

  • I Cavalieri della Tavola CaldaInterviste e Programmi tv

    I CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA PUNTATA16 Martina Franca

Tags

accessibilità Albertazzi anziani Bari bimbi book fotografico cani cecità comunicazione tv concerti concerto coro del faro cultura degrado disperazione eccellenze pugliesi enogastronomia Festival il salumaio puglia informazione Isis la crisi LA MADRE M5S musical orto urbano Paolo Lepore PCI piazza umberto premiazione progetti programma tv provocazioni Puglia rabbia san velentino siria sociale Sovereto spettacolo musical teatro e tv televisione Top tupugliatv turismo
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • ONORE A MIKI DE RUVO

    By Miki de Ruvo
    07/04/2021
  • MI SENTO UTILE

    By Miki de Ruvo
    01/02/2021
  • UNA COMPAGNA AL FIANCO

    By Miki de Ruvo
    08/01/2021
  • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

    By Miki de Ruvo
    08/01/2021
  • DEDICA ALLA DONNA……

    By Miki de Ruvo
    11/10/2020
  • EREMITA METROPOLITANO

    By Miki de Ruvo
    18/08/2018
  • ONORE A MIKI DE RUVO

    By Miki de Ruvo
    07/04/2021
  • Ad Alberobello “IL POETA CONTADINO”

    By Miki de Ruvo
    04/02/2017
  • disgraziato provocatore scorreggiante

    By Miki de Ruvo
    04/02/2017
  • I PROBLEMI DELLA GENTE

    By Miki de Ruvo
    11/02/2017
  • Luigi Tricarico
    on
    06/09/2020

    EREMITA METROPOLITANO

    Manca l'intervista a Luigi ...

Categorie

  • Albertazzeide
  • Androidi
  • Anziani
  • Archivio
  • Area Islam
  • Attualità e Cronaca
  • Autobiografia
  • bimbi e animali
  • Commercio
  • Concerti
  • Cultura e Spettacolo
  • Dillo a de Ruvo
  • Donna
  • Eccellenze Pugliesi
  • Economia e Lavoro
  • FILO TV
  • I Cavalieri della Tavola Calda
  • Interviste e Programmi tv
  • Itinerari murgiani
  • Miki de Ruvo's story
  • Mocambo
  • Opinioni
  • Persone e Società
  • Produzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly Tv
  • PROMO
  • Salute e Sociale
  • segnalati da tupugliatv
  • Segnalati da TuPugliaTV
  • SOVERETO FESTVAL
  • Sport e Benessere
  • Sull'orlo della normaità
  • Turismo ed Enogastronomia
  • Varie
  • VIA SPARANO

TuPuglia.TV

Una piattaforma, quindi, anche di servizio e di promozione, per la comunità e per i prodotti della Puglia nella grande rete mondiale, che svolga funzione di servizio per gli Enti e le Istituzioni che mette in rete, che rappresenti un megastore (un grande magazzino virtuale) dei migliori prodotti del territorio promossi e venduti attraverso la rete anche con l’ausilio del mezzo audiovisivo, televisivo, che si avvalga di filmati pubblicitari, turistici culturali: inusitate sinergie ed interattività non solo con gli altri utenti, ma anche con gli investitori di pubblicità.

TuPuglia.TV è accessibile attraverso i seguenti indirizzi: www.tupuglia.it e www.tupuglia.tv

Timeline

  • 07/04/2021

    ONORE A MIKI DE RUVO

  • 01/02/2021

    MI SENTO UTILE

  • 08/01/2021

    UNA COMPAGNA AL FIANCO

  • 08/01/2021

    RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

  • 11/10/2020

    DEDICA ALLA DONNA……