TuPugliaTV

Top Menu

  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

Main Menu

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Turismo
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

logo

TuPugliaTV

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
    • Gazzetta del Mezzogiorno e Antenna Sud, crisi mai finita da 25 anni

      13/11/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo: i problemi della gente, risolvere le cose semplici

      28/10/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo. Banca Popolare di Bari: quale futuro per gli ...

      14/10/2021
      0
    • Riprende "Dillo a De Ruvo" su Barisera News

      04/10/2021
      0
    • DILLO A DE RUVO CHE FARE CON I NOSTRI SOLDI: LA ...

      14/09/2018
      0
    • Dillo a De Ruvo i padri separati

      29/06/2018
      0
    • CI SIAMO ROTTI I POLMONI! ADESSO DECIDIAMO NOI: SI AL RECUPERO DEI ...

      18/04/2018
      0
    • "Dillo a de Ruvo" dedicato alla presentazione del libro su Maometto di ...

      31/10/2017
      0
    • COME L'INFORMAZIONE SCIAGURATA PUO' DANNEGGIARE UN'ECCELLENZA: IL POETA CONTADINO DI ALBEROBELLO

      13/10/2017
      0
  • Attualità
    • CHE SCHIFOOO... NON C'È LA FACCIO PIÙ!

      09/07/2022
      1
    • EFFETTO 5G SULLE FREQUENZE IL GOVERNO CANCELLA LE PICCOLE TV

      28/04/2022
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • NO AL REFERENDUM SULLA LEGGE ELETTORALE...L'IRA DI SALVINI

      17/01/2020
      0
    • PRIMARIE CSX IN PUGLIA: EMILIANO AL 70%

      17/01/2020
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      10/07/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
  • Cultura
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • GRAN GALA' VERDIANO a MOLFETTA

      28/08/2019
      0
    • FESTIVAL DI PASQUA NELLE CATTEDRALI PUGLIESI: BARI 4 aprile CHIESA DI SAN ...

      03/04/2019
      0
    • Un grande concerto dedicato alla musica americana degli anni ‘20 ’30 ‘40 ...

      11/02/2019
      0
    • CONCERTO DELL'EPIFANIA PER RAFFAELE

      08/01/2019
      0
    • COMUNE DI BARI:CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

      04/01/2019
      0
    • LA CHORUS JAZZ STUDIO ORCHESTRA, GUIDATA DAL M° PAOLO LEPORE, METTE IN ...

      07/08/2018
      0
    • Conferenza stampa di presentazione VI edizione Sovereto Festival 2018

      07/08/2018
      0
    • SOVERETO FESTIVAL 2018 3° INCONTRO-PROVOCAZIONE DI MIKI DE RUVO "Racconti Scandalosi" di ...

      07/08/2018
      0
  • Economia
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI,SEGR.GENERALE CGIL IN CONFERENZA STAMPA

      25/01/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Ciampolillo: "A Bari il Movimento 5 Stelle non vuole vincere"

      05/01/2019
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quantitative Easing, cos'é?

      18/09/2018
      0
    • Quartiere Libertà tra sviluppo e riqualificazione.

      07/08/2018
      0
  • Società
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • DALLO SPETTACOLO ALLA COMUNICAZIONE

      04/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • LETTERE DI MIA FIGLIA ISABELLA A 8 ANNI

      16/07/2019
      0
    • Precario della Camera svela su facebook i segreti della casta CHE VERGOGNA! ...

      16/07/2019
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      10/07/2019
      0
  • Salute
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
    • MASSAGGIO SHIATSU AL WAI THAY

      14/04/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Intervento del Garante, Giuseppe Tulipani per il grave disagio dei disabili e ...

      26/11/2018
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quartiere Libertà fra Sviluppo e Riqualificazione

      17/07/2018
      0
    • 30mila minori nelle case famiglia: un business che si finge accoglienza

      15/07/2018
      0
    • In Germania un fiorone costa 1 euro. La Puglia è più ricca ...

      03/07/2018
      0
  • Sport
    • "Labbari calcio" é morta. Evviva labbari calcio!

      17/07/2018
      0
  • Turismo
    • RIASSUNTO PUNTATE DE "I CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA"

      16/10/2022
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI: RISTORANTE DEL CORSO (EX CICATIDDE) ALTAMURA

      23/06/2018
      0
    • ANCHE LA GASTRONOMIA PUGLIESE A LES ETOILES DE MOUGINS

      29/05/2018
      0
    • CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA 31^ PUNTATA INAUGURAZIONE EMPORIO AMATO

      28/05/2018
      0
    • Ristorante al Poggio di Poggiorsini

      26/04/2018
      0
    • RELAIS I LUOGHI DI PITTI

      26/04/2018
      0
    • ITINERARI MURGIANI Foresta di Puglia

      25/04/2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Masseria Torre Maizza a Savelletri (Fasano)

      09/04/2018
      0
    • Eccellenze Pugliesi il salumaio da I Cavalieri

      09/04/2018
      0
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
ArchivioAttualità e CronacaOpinioni
Home›Archivio›LITIGI,MARCHETTE E “VESTALI” DELL’INFORMAZIONE – di Dionisio Ciccarese – EPolis Bari – 9 gennaio 2014 (MITICO)

LITIGI,MARCHETTE E “VESTALI” DELL’INFORMAZIONE – di Dionisio Ciccarese – EPolis Bari – 9 gennaio 2014 (MITICO)

By Miki de Ruvo
10/01/2019
531
0
Share:

Siamo alla vigilia delle elezioni politiche e l’anno prossimo a Bari di quelle amministrative comunali, mi piace ripescare un ottimo articolo di Dionisio Ciccarese del 2014, altra vigilia di elezioni,che ironizza su certo modo di fare informazione di molti giornalisti:
LITIGI,MARCHETTE E “VESTALI” DELL’INFORMAZIONE – di Dionisio Ciccarese – EPolis Bari – 9 gennaio 2014

E’ iniziata nel peggiore dei modi, rispettando il peggiore format possibile. Cosa? La campagna elettorale. Sono stati giorni di fuoco e altri ne verranno perché il livello dei veleni (e degli interessi in gioco) ha già raggiunto il punto di non ritorno. Anni fa ho letto un grande libro: l’autore (Thomas Lauren Friedman) descrivendo il conflitto interno libanese diceva che quanto accadeva a Beirut assomigliava ad una stanza con più porte d’accesso e chiunque vi entrasse sparava contro tutto e tutti senza sapere bene il perché. In quel modo la “Svizzera del Medio Oriente” (era così che veniva definito il Libano prima della guerra civile del 1975) divenne ben presto un cumulo di macerie.

Il declino di Bari non è il frutto solo di una classe dirigente modesta, ma anche di una litigiosità che ha fatto leva sulla voglia di riscatto di una popolazione incapace di comprendere che la costruzione di futuro non passa attraverso la demonizzazione (e la demolizione) degli avversari. Mesi fa ho scritto che quando si crea una saldatura tra politica, magistratura e giornalismo non c’è da stare allegri: il desiderio di protagonismo e di visibilità di queste parti in gioco genera conseguenze devastanti.

Bari ha una miriade di litigi e neanche un progetto. Si procede per colpi bassi ed agguati: e trascorrono poi anni (troppi anni) per restituire alle persone dignità e onorabilità. Diceva Borsellino che la “mafia prima insozza e poi uccide”. Cosa Nostra ha fatto scuola: attaccare la reputazione delle persone è diventato il gioco più diffuso oltre che il più squallido. Il gioco dei “pare” e dei condizionali è uno sport con molti seguaci. Dovrebbero essere i giornali (e i bravi giornalisti) a rappresentare un argine alla maldicenza leggendo carte, verificando affermazioni, riscontrando circostanze. Paradossalmente la pratica più diffusa è esattamente quella opposta: giornali e giornalisti esibiscono le loro affinità politiche e ideologiche facendo a gara per diventare cassa di risonanza di amici e “investitori istituzionali”.

Arriverà un giorno (arriverà) in cui bisognerà interrogarsi seriamente sul ruolo che alcune testate e alcuni giornalisti hanno avuto (e hanno) nel sostenere la propaganda di alcuni e la demonizzazione di altri attori del nostro territorio. E ancora di più sarà interessante stabilire per quali interessi (chiari e oscuri) lo hanno fatto fomentando una sorta di “guerra civile”, distruggendo patrimoni e conoscenze, favorendo in declino economico, imprenditoriale e intellettuale della città.

Perché “nella città e nella regione dei due pesi e delle due misure” (tali sono ormai Bari e la Puglia imprigionate in una fastidiosa cappa di dominio pseudoculturale) è incredibile per come si gridi allo scandalo per alcuni e si sorvoli sulle plateali malefatte di altri.

Bari e la Puglia nell’ultimo decennio sono state interessate da fenomeni di malcostume, promiscuità, complicità, corruzione come mai era accaduto in passato eppure la leadership continua a godere di buona stampa (almeno per quello che concerne i cosiddetti “media classici”). Tuttavia questa situazione ha oggi un nemico potente nelle “reti sociali” dove il sentimento (qualcuno lo chiama “odio sociale”) si esprime spesso con formule deliranti e di inusitata violenza verbale, ma in ogni caso fornisce indicatori eloquenti del ritardo culturale dei giornalisti “tradizionali” che ancora si illudono di essere dei “gatekeepers” in grado di gestire i “cancelli” dell’informazione.

Primarie ed elezioni americane (e non solo) hanno ripetutamente dimostrato come consolidate e storiche redazioni abbiano preso abbagli clamorosi sugli esiti elettorali (appoggiando candidati in modo peraltro assai più trasparente di come viene fatto in Italia da pseudopaladini dell’informazione). Se ne dovrebbe tenere conto dalle nostre parti dove la “propaganda” di alcuni impera in funzione di cospicui investimenti pubblicitari istituzionali oltre che di incarichi e consulenze per parenti, congiunti e affini.

I sacri testi sul mondo del giornalismo sostengono che in democrazia un popolo più informato è un popolo più libero. Ma un popolo deve decidere di essere padrone di se stesso, del proprio presente e del futuro dei propri figli. Non è facile avere ragione del “bisogno di appartenenza” per sentirsi sicuri e protetti e destinatari di agevolazioni, benefit e prebende. Perché è proprio quel distacco dalle “appartenenze” a garantire libertà, indipendenza e professionalità. Il resto è marchetta. Che sia pretestuosamente ideologica o maledettamente materiale poco importa. Alla fine tutto si mischia soprattutto per quelli che ci vogliono far credere di essere delle vestali e ci hanno stufato. Perché Bari e la Puglia affondano.

Commenta con Facebook
Previous Article

CHIEDO SCUSA A CHI MI VUOL BENE ...

Next Article

La verità dalla Francia e un appello ...

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Attualità e CronacaEconomia e LavoroOpinioni

    Montanari: il M5Stelle ha fatto un pessimo affare ad andare al governo con la Lega

    21/06/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaCultura e SpettacoloEconomia e LavoroPersone e Società

    XYLELLA, LA BANALITÀ DEL MALE

    17/07/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e Cronaca

    Panico in diretta tv: dichiarazioni SHOCK sulla guerra in Siria, i conduttori cercano di fermarlo

    09/04/2017
    By Miki de Ruvo
  • Interviste e Programmi tvOpinioniPersone e Società

    Un libero professionista può vendere la sua clientela?

    25/06/2017
    By Miki de Ruvo
  • AnzianiAttualità e CronacaInterviste e Programmi tvPersone e SocietàSalute e Sociale

    “Datemi almen una stanza per me e per la mia famiglia!”

    30/03/2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e Cronaca

    ALLE PRIMARIE,ALLE PRIMARIE….

    29/04/2017
    By Miki de Ruvo

Lascia una risposta Annulla risposta

  • Attualità e CronacaOpinioni

    IL 25 APRILE E’ MORTO

  • ConcertiCultura e Spettacolo

    Bari Blues Brothers

  • ArchivioVarie

    MIKI DE RUVO NELL’ORGANIZZAZIONE CULTURALE

Tags

25 aprile Ama Pola anziani artisti di srada azionisti banca Bari bimbi cani concerti concerto cultura Donato Cippone Elio Cosma Gadaleta Antonio Gianni Carrassi Il Coro del Faro JSO Lina Alfonso Mariano Leone natura no tap Paolo Lepore piazza umberto popolare pronto soccorso Puglia rabbia Rosamaria Fumarola Rossella Ramunni Ruggiero De Razza Sabino De Razza salute sanità SCHOCK SIRIA Serena Conforto Sergio Scarcelli siria spettacolo musical SUICIDI talk show teatro Petruzzelli Tonia Guerra Tony Signorile Top tupugliatv

Categorie

  • Albertazzeide
  • Androidi
  • Anziani
  • Archivio
  • Area Islam
  • Attualità e Cronaca
  • Autobiografia
  • bimbi e animali
  • Commercio
  • Concerti
  • Cultura e Spettacolo
  • Dillo a de Ruvo
  • Donna
  • Eccellenze Pugliesi
  • Economia e Lavoro
  • FILO TV
  • I Cavalieri della Tavola Calda
  • Interviste e Programmi tv
  • Itinerari murgiani
  • Miki de Ruvo's story
  • Mocambo
  • Opinioni
  • Persone e Società
  • Produzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly Tv
  • PROMO
  • Salute e Sociale
  • Segnalati da TuPugliaTV
  • segnalati da tupugliatv
  • SOVERETO FESTVAL
  • Sport e Benessere
  • Sull'orlo della normaità
  • Turismo ed Enogastronomia
  • Varie
  • VIA SPARANO

TuPuglia.TV

Una piattaforma, quindi, anche di servizio e di promozione, per la comunità e per i prodotti della Puglia nella grande rete mondiale, che svolga funzione di servizio per gli Enti e le Istituzioni che mette in rete, che rappresenti un megastore (un grande magazzino virtuale) dei migliori prodotti del territorio promossi e venduti attraverso la rete anche con l’ausilio del mezzo audiovisivo, televisivo, che si avvalga di filmati pubblicitari, turistici culturali: inusitate sinergie ed interattività non solo con gli altri utenti, ma anche con gli investitori di pubblicità.

TuPuglia.TV è accessibile attraverso i seguenti indirizzi: www.tupuglia.it e www.tupuglia.tv