TuPugliaTV

Top Menu

  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

Main Menu

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Turismo
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

logo

TuPugliaTV

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
    • Gazzetta del Mezzogiorno e Antenna Sud, crisi mai finita da 25 anni

      13/11/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo: i problemi della gente, risolvere le cose semplici

      28/10/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo. Banca Popolare di Bari: quale futuro per gli ...

      14/10/2021
      0
    • Riprende "Dillo a De Ruvo" su Barisera News

      04/10/2021
      0
    • DILLO A DE RUVO CHE FARE CON I NOSTRI SOLDI: LA ...

      14/09/2018
      0
    • Dillo a De Ruvo i padri separati

      29/06/2018
      0
    • CI SIAMO ROTTI I POLMONI! ADESSO DECIDIAMO NOI: SI AL RECUPERO DEI ...

      18/04/2018
      0
    • "Dillo a de Ruvo" dedicato alla presentazione del libro su Maometto di ...

      31/10/2017
      0
    • COME L'INFORMAZIONE SCIAGURATA PUO' DANNEGGIARE UN'ECCELLENZA: IL POETA CONTADINO DI ALBEROBELLO

      13/10/2017
      0
  • Attualità
    • CHE SCHIFOOO... NON C'È LA FACCIO PIÙ!

      09/07/2022
      1
    • EFFETTO 5G SULLE FREQUENZE IL GOVERNO CANCELLA LE PICCOLE TV

      28/04/2022
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • NO AL REFERENDUM SULLA LEGGE ELETTORALE...L'IRA DI SALVINI

      17/01/2020
      0
    • PRIMARIE CSX IN PUGLIA: EMILIANO AL 70%

      17/01/2020
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      10/07/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
  • Cultura
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • GRAN GALA' VERDIANO a MOLFETTA

      28/08/2019
      0
    • FESTIVAL DI PASQUA NELLE CATTEDRALI PUGLIESI: BARI 4 aprile CHIESA DI SAN ...

      03/04/2019
      0
    • Un grande concerto dedicato alla musica americana degli anni ‘20 ’30 ‘40 ...

      11/02/2019
      0
    • CONCERTO DELL'EPIFANIA PER RAFFAELE

      08/01/2019
      0
    • COMUNE DI BARI:CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

      04/01/2019
      0
    • LA CHORUS JAZZ STUDIO ORCHESTRA, GUIDATA DAL M° PAOLO LEPORE, METTE IN ...

      07/08/2018
      0
    • Conferenza stampa di presentazione VI edizione Sovereto Festival 2018

      07/08/2018
      0
    • SOVERETO FESTIVAL 2018 3° INCONTRO-PROVOCAZIONE DI MIKI DE RUVO "Racconti Scandalosi" di ...

      07/08/2018
      0
  • Economia
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI,SEGR.GENERALE CGIL IN CONFERENZA STAMPA

      25/01/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Ciampolillo: "A Bari il Movimento 5 Stelle non vuole vincere"

      05/01/2019
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quantitative Easing, cos'é?

      18/09/2018
      0
    • Quartiere Libertà tra sviluppo e riqualificazione.

      07/08/2018
      0
  • Società
    • LA MIA ESPERIENZA NELLO SPETTACOLO, PRIMA DELLA TV

      18/03/2023
      0
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • DALLO SPETTACOLO ALLA COMUNICAZIONE

      04/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • LETTERE DI MIA FIGLIA ISABELLA A 8 ANNI

      16/07/2019
      0
    • Precario della Camera svela su facebook i segreti della casta CHE VERGOGNA! ...

      16/07/2019
      0
  • Salute
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
    • MASSAGGIO SHIATSU AL WAI THAY

      14/04/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Intervento del Garante, Giuseppe Tulipani per il grave disagio dei disabili e ...

      26/11/2018
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quartiere Libertà fra Sviluppo e Riqualificazione

      17/07/2018
      0
    • 30mila minori nelle case famiglia: un business che si finge accoglienza

      15/07/2018
      0
    • In Germania un fiorone costa 1 euro. La Puglia è più ricca ...

      03/07/2018
      0
  • Sport
    • "Labbari calcio" é morta. Evviva labbari calcio!

      17/07/2018
      0
  • Turismo
    • RIASSUNTO PUNTATE DE "I CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA"

      16/10/2022
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI: RISTORANTE DEL CORSO (EX CICATIDDE) ALTAMURA

      23/06/2018
      0
    • ANCHE LA GASTRONOMIA PUGLIESE A LES ETOILES DE MOUGINS

      29/05/2018
      0
    • CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA 31^ PUNTATA INAUGURAZIONE EMPORIO AMATO

      28/05/2018
      0
    • Ristorante al Poggio di Poggiorsini

      26/04/2018
      0
    • RELAIS I LUOGHI DI PITTI

      26/04/2018
      0
    • ITINERARI MURGIANI Foresta di Puglia

      25/04/2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Masseria Torre Maizza a Savelletri (Fasano)

      09/04/2018
      0
    • Eccellenze Pugliesi il salumaio da I Cavalieri

      09/04/2018
      0
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
Persone e Società
Home›Persone e Società›Miki de Ruvo LA MIA ESPERIENZA NELLO SPETTACOLO,PRIMA DELLA TV

Miki de Ruvo LA MIA ESPERIENZA NELLO SPETTACOLO,PRIMA DELLA TV

By Miki de Ruvo
19/03/2017
1762
0
Share:


Nascita di un gruppo teatrale a bari a fine anni 70’
Eravamo 4 amici ai…giardini di piazza Umberto,circa 40 anni fa,c’era anche colei che sposai successivamente,Elvira Sciannameo,pronti a rispondere ad ogni provocazione fascista,passò un tipo curioso,si chiamava Pasquale de Filippo,un giornalista calabrese,ex metalmeccanico,faceva il capo-redattore della pagina spettacoli della Gazzetta del Mezzogiorno…e con aria di sfida:STATE A FARE LA RIVOLUZIONE AH?
Dopo uno scambio di battute ci invitò a casa sua,lì vicino,abitava in v.Nicolò dell’Arca,caffè di sua moglie Angelina e whiskey nei bicchieri piccoli di “punt e mes”,aprì i suoi archivi:le copie grandi de “l’Espresso”,le musiche di Gaber e Iannacci,i libri di storia sul fascismo,le foto,gli scritti Brechtiani…
Cominciammo a vederci ogni giorno: c’era chi portava la chitarra,chi provava a recitare e a declamare e ad Elvira, che sapeva disegnare, Pasquale suggerì di abbinare la caffettiera napoletana al ritratto di Eduardo De Filippo, una tauromachia o il fucile (simbolo fallico con cui si uccise) al volto di Hemingway…gli organizzò una mostra. Io,pragmaticamente,mi detti da fare a trovare un locale dove provare,ci tassammo tutti e nacque “CONTROTEATRO”, un gruppo teatrale che cominciò ad esibirsi in sale parrocchiali e nei festival de l’Unità:il primo spettacolo “X^ MAS”, letture brechtiane alternate a documenti e lettere partigiane con la regia di Pasquale de Filippo…una palla! Successivamente contestai quel tipo di spettacolo e guidai una conversione del gruppo ad una espressione più cabarettistica e così nacque: “CHI VOTA DC DANNEGGIA ANCHE TE…DIGLI DI SMETTERE!”,rappresentato in numerosi festival de l’Unità (ricordo una manifestazione a Gravina con migliaia di giovani della Fgci) nei teatri e naturalmente a piazza Umberto! Così nasceva un gruppo teatrale a Bari alla fine degli anni ’70.

Spettacolo e Cultura a Bari nel passato (anni 70’/80’)
Racconto questo per far riferimento ad un periodo della vita culturale barese, ricca di stimoli e fermenti e che motivava quella generazione ad esprimersi nel teatro, nella musica, nelle arti visive, nella produzione audiovisiva.
Così i corsi di formazione al Piccolo Teatro di Eugenio d’Attoma e al Cut di Egidio Pani, da cui i tanti Gruppo Abeliano di Vito Signorile, I Baresi di Peppino Solfato, il Teatrino della Colonna di Ninì Angiuli, l’Anonima G.R. di Dante Marmone e Pinuccio Sinisi, delle sorelle Nole e Tiziana Schiavarelli, di Nicola e Carla Traversa e Duccio Ceglie, Puglia Teatro di Rino Bizzarro e Michele Mirabella, la Tiberio Fiorilli di Paolo Amoruso e Dino Signorile, il Kismet di Augusto Masiello, il Granteatrino di Paolo Comentale, La Difference di Elvira Maizzani, il Get di Palese con Pino Guario, le Sagre Teatrali di Beppe Stucci al Purgatorio, Gianni Ciardo, Nicola Pignataro, Gianni Colajemma, Toti e Tata, ecc.
Ma non solo teatro, c’era la musica della Via del Blues di Gino Giangregorio, Dino Panza, Ciro Neglia, Liborio Martorana, i Gomma Gomma di Michele Zonno, l’Antica e Nuova Musica di Rino Marrone, Pierfranco Moliterni, Cufaro…, Paolo Lepore, passato dagli Hugu Tugu alla Jazz Studio Orchestra, La Compagnia dei Musicanti di Mimmo Semisa, nasceva A/Erostato dei flli Trevisi, la produzione audiovisiva della Nuovo Segno di Roberto Barbera e dell’attuale direttore Rai, Carlo Brienza, l’Arti Visive di Lillo Dellino, l’attività libraria della Cleub di Francesco Santamaria.
Con il pallino dell’organizzazione, perché queste esperienze baresi (insieme alle altre della regione) non rimanessero fuoco di paglia, mi misi a coordinarle: prima nell’Arci poi facendole diventare “imprese” cooperative con tanto di bilanci e partite iva con L’Associazione delle coop culturali della Legacoop, creata dal grande Cesare Zavattini..
Incorniciai il mio diploma di laurea in giurisprudenza per regalarlo a mia madre e mi tuffai nel lavoro creando successivamente il Consorzio Cooperativo Pugliese per lo Spettacolo (strumento d’intervento economico e organizzativo) e ne divenni Presidente. Avevamo il problema di dare dimensione di impresa alle coop teatrali, così se da un lato nascevano “Teatri di Produzione”: il Piccolo Teatro il suo spazio l’aveva già, furono recuperati capannoni industriali attivandoli a sale per gli spettacoli, nacque così il Teatro Abeliano, il Teatro Kismet/Opera, il Teatro dell’Anonima, a cui si affiancarono dopo il Teatro Purgatorio, il Teatro Barium, il Teatro Duse; dall’altro avevamo il problema della distribuzione degli spettacoli a livello regionale e nazionale. Demmo così vita alla creazione di un circuito teatrale e musicale, invernale: “Insieme a Teatro”, in collaborazione con il GAT/Agis (Gruppo Teatri Associati) ed estivo (le numerose rassegne di cinema/teatro/musica/arti visive “Piazze e Castelli di Puglia”, “Palcoscenico in Puglia” con le direttrici di terra e di mare…addirittura la circumnavigazione della regione con un barcone spettacolo, che vomitava 130 artisti per 2 giorni e una notte a Taranto/Gallipoli/Brindisi/Molfetta/Isole Tremiti, infine con le 10 edizioni di “Invito a Corte” al castello svevo di Bari). Successivamente “Gli Itinerari Turistico-Culturali di Federico II e della Magna Grecia” con le più grandi produzioni teatrali realizzate in Puglia insieme a Giorgio Albertazzi, Nicola Trussardi,ecc. veri e propri laboratori da cui emersero numerosi attori ed artisti pugliesi.
Nel ’79 su pressione di queste esperienze nacque il Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, che si trovò a gestire quel che si era creato, ma logiche politiche e clientelari ne segnarono una sottomissione a produzioni nazionali. Le compagnie e i teatri baresi ne occuparono la sede di via Melo per 3 mesi per correggerne la logica di distribuzione e investire nella formazione: nacque così la scuola di teatro di Orazio Costa, ma non ebbe un grande successo.
L’80% dei finanziamenti ministeriali e locali era assorbito dal Teatro Petruzzelli di Ferdinando Pinto (che comunque non si limitava a balletti e opere liriche, ma grandi concerti e spettacoli: da Frank Sinatra, Liza Minnelli, da Nureyev al Theatre du Soleil…fino all’Aida alle Piramidi) e fu conflitto con le esperienze locali, che contestavano gli investimenti pubblici alla distribuzione, piuttosto che alla produzione locale. Oltretutto dopo Frank Sinatra era difficile potesse ospitare i Gomma Gomma…
Ma anche in quella direzione il Consorzio Cooperativo Pugliese seppe dire la sua con la produzione tutta pugliese, dalla regia di Ida Mastromarino, agli interpreti, alle musiche, alla organizzazione… dopo 2 anni di laboratori di recitazione, di danza (Paul Pritchard), di canto (i flli Boccuzzi de Il Baricentro), di mimo (Yves Le Breton) del musical di Teatro-Rock “Androidi”, rappresentato oltre che al Teatro Royal di Bari, nei più grandi teatri italiani, dal tempio del musical italiano, il Teatro Sistina di Roma, al Teatro Nuovo di Torino, il Duse di Bologna, il Manzoni di Milano, il Cilea di Napoli, il Metastasio di Prato…
Divenni presidente anche del Consorzio Naz.dello Spettacolo “SISTEMA” (sponsorizzato dalle coop del Nord,Teatro dell’Elfo di Elio De Capitani,Gabriele Salvatores,Claudio Bisio,Paolo Rossi,il Collettivo di Parma di Bruno Borghi e Walter Le Moli,ecc.),con cui realizzai il PRIMO CARNEVALE DI VENEZIA, direzione artistica di Maurizio Scaparro, la gestione con La Comune di Dario Fo del più antico teatro italiano,tutto in legno,il RISTORI di Verona
Video Miki de Ruvo 30 anni fa

Commenta con Facebook
Tagsteatro e tv
Previous Article

Molti mi chiesero di candidarmi alle regionali

Next Article

L’ISIS E’ ROBA NOSTRA,MA CI E’ SFUGGITA ...

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Interviste e Programmi tvPersone e Societàsegnalati da tupugliatv

    ABBIAMO TUTTE LE CONDIZIONI PER FARE UNA COMUNICAZIONE BELLA

    05/10/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaCultura e SpettacoloOpinioniPersone e SocietàVarie

    Allagata la Cripta di San Nicola

    26/06/2018
    By Miki de Ruvo
  • Persone e Società

    STRALCIO AUTOBIOGRAFICO SU MIA MADRE ISABELLA

    07/04/2018
    By Miki de Ruvo
  • Area IslamAttualità e CronacaPersone e Società

    PREMIO GOEBBELS PER LA DISINFORMAZIONE

    09/10/2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaDonnaPersone e Società

    50 anni dal ’68!

    06/04/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaEconomia e LavoroPersone e SocietàSalute e Sociale

    MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

    23/01/2019
    By Miki de Ruvo

Lascia una risposta Annulla risposta

  • Eccellenze PugliesiTurismo ed Enogastronomia

    ECCELLENZE PUGLIESI BARI Villa Romanazzi Carducci

  • Attualità e CronacaPersone e Società

    RENZI E MARIA ELENA BOSCHI SONO STATI A LETTO INSIEME…PAROLA DI SIGNORINI DIRETTORE DI (CHI)

  • Attualità e CronacaEconomia e Lavoro

    Il Reddito di Cittadinanza é già nella Costituzione Italiana

Tags

25 aprile Ama Pola anziani artisti di srada azionisti banca Bari bimbi cani concerti concerto cultura Donato Cippone Elio Cosma Gadaleta Antonio Gianni Carrassi Il Coro del Faro JSO Lina Alfonso Mariano Leone natura no tap Paolo Lepore piazza umberto popolare pronto soccorso Puglia rabbia Rosamaria Fumarola Rossella Ramunni Ruggiero De Razza Sabino De Razza salute sanità SCHOCK SIRIA Serena Conforto Sergio Scarcelli siria spettacolo musical SUICIDI talk show teatro Petruzzelli Tonia Guerra Tony Signorile Top tupugliatv

Categorie

  • Albertazzeide
  • Androidi
  • Anziani
  • Archivio
  • Area Islam
  • Attualità e Cronaca
  • Autobiografia
  • bimbi e animali
  • Commercio
  • Concerti
  • Cultura e Spettacolo
  • Dillo a de Ruvo
  • Donna
  • Eccellenze Pugliesi
  • Economia e Lavoro
  • FILO TV
  • I Cavalieri della Tavola Calda
  • Interviste e Programmi tv
  • Itinerari murgiani
  • Miki de Ruvo's story
  • Mocambo
  • Opinioni
  • Persone e Società
  • Produzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly Tv
  • PROMO
  • Salute e Sociale
  • Segnalati da TuPugliaTV
  • segnalati da tupugliatv
  • SOVERETO FESTVAL
  • Sport e Benessere
  • Sull'orlo della normaità
  • Turismo ed Enogastronomia
  • Varie
  • VIA SPARANO

TuPuglia.TV

Una piattaforma, quindi, anche di servizio e di promozione, per la comunità e per i prodotti della Puglia nella grande rete mondiale, che svolga funzione di servizio per gli Enti e le Istituzioni che mette in rete, che rappresenti un megastore (un grande magazzino virtuale) dei migliori prodotti del territorio promossi e venduti attraverso la rete anche con l’ausilio del mezzo audiovisivo, televisivo, che si avvalga di filmati pubblicitari, turistici culturali: inusitate sinergie ed interattività non solo con gli altri utenti, ma anche con gli investitori di pubblicità.

TuPuglia.TV è accessibile attraverso i seguenti indirizzi: www.tupuglia.it e www.tupuglia.tv