TuPugliaTV

Top Menu

  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

Main Menu

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Turismo
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

logo

TuPugliaTV

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
    • Gazzetta del Mezzogiorno e Antenna Sud, crisi mai finita da 25 anni

      13/11/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo: i problemi della gente, risolvere le cose semplici

      28/10/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo. Banca Popolare di Bari: quale futuro per gli ...

      14/10/2021
      0
    • Riprende "Dillo a De Ruvo" su Barisera News

      04/10/2021
      0
    • DILLO A DE RUVO CHE FARE CON I NOSTRI SOLDI: LA ...

      14/09/2018
      0
    • Dillo a De Ruvo i padri separati

      29/06/2018
      0
    • CI SIAMO ROTTI I POLMONI! ADESSO DECIDIAMO NOI: SI AL RECUPERO DEI ...

      18/04/2018
      0
    • "Dillo a de Ruvo" dedicato alla presentazione del libro su Maometto di ...

      31/10/2017
      0
    • COME L'INFORMAZIONE SCIAGURATA PUO' DANNEGGIARE UN'ECCELLENZA: IL POETA CONTADINO DI ALBEROBELLO

      13/10/2017
      0
  • Attualità
    • CHE SCHIFOOO... NON C'È LA FACCIO PIÙ!

      09/07/2022
      1
    • EFFETTO 5G SULLE FREQUENZE IL GOVERNO CANCELLA LE PICCOLE TV

      28/04/2022
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • NO AL REFERENDUM SULLA LEGGE ELETTORALE...L'IRA DI SALVINI

      17/01/2020
      0
    • PRIMARIE CSX IN PUGLIA: EMILIANO AL 70%

      17/01/2020
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      10/07/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
  • Cultura
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • GRAN GALA' VERDIANO a MOLFETTA

      28/08/2019
      0
    • FESTIVAL DI PASQUA NELLE CATTEDRALI PUGLIESI: BARI 4 aprile CHIESA DI SAN ...

      03/04/2019
      0
    • Un grande concerto dedicato alla musica americana degli anni ‘20 ’30 ‘40 ...

      11/02/2019
      0
    • CONCERTO DELL'EPIFANIA PER RAFFAELE

      08/01/2019
      0
    • COMUNE DI BARI:CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

      04/01/2019
      0
    • LA CHORUS JAZZ STUDIO ORCHESTRA, GUIDATA DAL M° PAOLO LEPORE, METTE IN ...

      07/08/2018
      0
    • Conferenza stampa di presentazione VI edizione Sovereto Festival 2018

      07/08/2018
      0
    • SOVERETO FESTIVAL 2018 3° INCONTRO-PROVOCAZIONE DI MIKI DE RUVO "Racconti Scandalosi" di ...

      07/08/2018
      0
  • Economia
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI,SEGR.GENERALE CGIL IN CONFERENZA STAMPA

      25/01/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Ciampolillo: "A Bari il Movimento 5 Stelle non vuole vincere"

      05/01/2019
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quantitative Easing, cos'é?

      18/09/2018
      0
    • Quartiere Libertà tra sviluppo e riqualificazione.

      07/08/2018
      0
  • Società
    • LA MIA ESPERIENZA NELLO SPETTACOLO, PRIMA DELLA TV

      18/03/2023
      0
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • DALLO SPETTACOLO ALLA COMUNICAZIONE

      04/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • LETTERE DI MIA FIGLIA ISABELLA A 8 ANNI

      16/07/2019
      0
    • Precario della Camera svela su facebook i segreti della casta CHE VERGOGNA! ...

      16/07/2019
      0
  • Salute
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
    • MASSAGGIO SHIATSU AL WAI THAY

      14/04/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Intervento del Garante, Giuseppe Tulipani per il grave disagio dei disabili e ...

      26/11/2018
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quartiere Libertà fra Sviluppo e Riqualificazione

      17/07/2018
      0
    • 30mila minori nelle case famiglia: un business che si finge accoglienza

      15/07/2018
      0
    • In Germania un fiorone costa 1 euro. La Puglia è più ricca ...

      03/07/2018
      0
  • Sport
    • "Labbari calcio" é morta. Evviva labbari calcio!

      17/07/2018
      0
  • Turismo
    • RIASSUNTO PUNTATE DE "I CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA"

      16/10/2022
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI: RISTORANTE DEL CORSO (EX CICATIDDE) ALTAMURA

      23/06/2018
      0
    • ANCHE LA GASTRONOMIA PUGLIESE A LES ETOILES DE MOUGINS

      29/05/2018
      0
    • CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA 31^ PUNTATA INAUGURAZIONE EMPORIO AMATO

      28/05/2018
      0
    • Ristorante al Poggio di Poggiorsini

      26/04/2018
      0
    • RELAIS I LUOGHI DI PITTI

      26/04/2018
      0
    • ITINERARI MURGIANI Foresta di Puglia

      25/04/2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Masseria Torre Maizza a Savelletri (Fasano)

      09/04/2018
      0
    • Eccellenze Pugliesi il salumaio da I Cavalieri

      09/04/2018
      0
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
Attualità e Cronaca
Home›Attualità e Cronaca›Punta Perotti, lo Stato presenta il conto al Comune di Bari: 46 milioni. Scatta il ricorso

Punta Perotti, lo Stato presenta il conto al Comune di Bari: 46 milioni. Scatta il ricorso

By Miki de Ruvo
18/03/2017
663
0
Share:

Il governo chiede indietro il maxi risarcimento  versato ai costruttori della lottizzazione sul mare che l’avevano avuta vinta davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo: illegittima la confisca dei palazzi

di FRANCESCA RUSSI

Roma batte cassa e chiede il rimborso. Ammonta a 46 milioni e 80mila euro il conto presentato dallo Stato italiano al Comune di Bari per l’abbattimento dei palazzi di Punta Perotti. È una nota a firma della Presidenza del Consiglio dei ministri, datata 8 febbraio 2017, a sollecitare Palazzo di Città a saldare, a rate, il maxi importo.
Si tratta del risarcimento che il ministero dell’Economia e delle Finanze ha versato ai costruttori della lottizzazione sul mare che l’avevano avuta vinta davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo. I giudici di Strasburgo, con sentenza del 2009, avevano accolto il ricorso delle imprese Sud Fondi, Mabar e Iema valutando illegittima la confisca dei terreni e delle costruzioni di Punta Perotti decisa dalla Cassazione del 2001 in assenza di condanna penale, e, con un ulteriore pronunciamento nel 2012, avevano fissato l’indennizzo per l’abbattimento dei palazzi sul lungomare sud avvenuto nel 2006.
Le imprese chiedevano 571 milioni di euro, la Corte ne aveva riconosciuti 46. Perché, avevano spiegato i giudici, la confisca costituiva “un’anomalia italiana ” dato che era stata disposta nonostante ci fosse stata per i costruttori l’assoluzione dall’accusa di abuso edilizio. Il provvedimento, inoltre, violava il diritto della protezione della proprietà privata sancito dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti e delle libertà fondamentali.
Quella cifra – i danni materiali – è stata successivamente liquidata dallo Stato agli imprenditori ricorrenti e adesso Roma pretende da Bari il risarcimento. Esercitando il diritto di rivalsa nei confronti degli enti locali che violano il diritto europeo.A nulla è servita la contestazione formale del diritto di rivalsa inviata a settembre scorso dal sindaco Antonio Decaro perché il Governo è tornato a chiedere il rimborso. Anche se questa volta, a differenza del decreto esecutivo da 121mila euro firmato dalla Presidenza del Consiglio ad aprile 2016 per il recupero delle somme derivanti dalla prima sentenza di condanna della Corte europea del 2009, c’è solo una semplice nota e non una ingiunzione. Così, per giocare d’anticipo prima che arrivi anche per i 46 milioni di euro il decreto, il Comune di Bari ha scelto la strada giudiziaria: farà causa contro lo Stato.
“Non è imputabile al Comune di Bari alcun episodio di violazione delle disposizioni della Convenzione europea” hanno messo nero su bianco gli uffici di Palazzo di Città. La giunta cittadina ha deliberato di autorizzare il giudizio contro il diritto dello Stato ad esercitare la rivalsa.
Si apre così un nuovo capitolo Punta Perotti nelle aule del tribunale che vede opposti amministrazione locale e governo centrale. “La confisca non è stata decisa dal Comune, ma dalla magistratura” è la tesi sostenuta da Palazzo di città che ha dato mandato ai legali Giorgio Costantino e Sabastiano Matassa, con l’avvocatura comunale, di promuovere il giudizio. Una strategia studiata a tavolino per muoversi in attacco invece di doversi chiudere in difesa. È l’amministrazione comunale, infatti, a trascinare lo Stato in aula.

“Abbiamo il dovere di salvaguardare l’integrità del bilancio e dell’equilibrio finanziario cittadini – spiegano ancora al Comune di Bari – quella avviata dallo Stato è una procedura di natura esattoriale, è una richiesta che va contestata in anticipo: meglio prevenire che curare, per questo

abbiamo deciso di fare subito causa. Non c’è nessun livello di giudizio che rileva la responsabilità del Comune di Bari rispetto alla confisca dei suoli”.

A distanza di 16 anni dalla sentenza di confisca della Cassazione e di 11 anni dall’abbattimento di quelle saracinesche sul mare, realizzate dalle imprese Matarrese, Andidero e Quistelli, la questione Punta Perotti ritorna davanti ai giudici.
Commenta con Facebook
Previous Article

“Dillo a de Ruvo” piazza Umberto: ieri ...

Next Article

Molti mi chiesero di candidarmi alle regionali

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Attualità e CronacaPersone e Società

    Scusate, scendo a questa fermata!

    06/04/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaOpinioniPersone e Società

    Per la candidata M5S Bari la scelta la fa Milano, gli iscritti di Bari non contano!

    17/01/2019
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaInterviste e Programmi tvOpinioni

    Gabanelli choc: vi racconto gli sprechi e le ruberie della Rai. Ecco dove finisco i nostri soldi del canone

    26/04/2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaSalute e Sociale

    RACCOLTA FIRME SUL TESTAMENTO BIOLOGICO

    08/05/2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaEconomia e Lavoro

    Comune di Bari amministrative 2019 si ritorna al passato

    06/04/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaCultura e SpettacoloEconomia e LavoroSalute e Sociale

    In Germania un fiorone costa 1 euro. La Puglia è più ricca della Germania e non ce ne siamo accorti.

    03/07/2018
    By Miki de Ruvo

Lascia una risposta Annulla risposta

  • Persone e Società

    Fondato il Partito Unico dell’Inciucio… Avast!

  • Eccellenze PugliesiTurismo ed Enogastronomia

    ECCELENZE PUGLIESI Ristorante La Cuccagna a Crispiano (TA)

  • DonnaPersone e Società

    CIAO FORTY!

Tags

25 aprile Ama Pola anziani artisti di srada azionisti banca Bari bimbi cani concerti concerto cultura Donato Cippone Elio Cosma Gadaleta Antonio Gianni Carrassi Il Coro del Faro JSO Lina Alfonso Mariano Leone natura no tap Paolo Lepore piazza umberto popolare pronto soccorso Puglia rabbia Rosamaria Fumarola Rossella Ramunni Ruggiero De Razza Sabino De Razza salute sanità SCHOCK SIRIA Serena Conforto Sergio Scarcelli siria spettacolo musical SUICIDI talk show teatro Petruzzelli Tonia Guerra Tony Signorile Top tupugliatv

Categorie

  • Albertazzeide
  • Androidi
  • Anziani
  • Archivio
  • Area Islam
  • Attualità e Cronaca
  • Autobiografia
  • bimbi e animali
  • Commercio
  • Concerti
  • Cultura e Spettacolo
  • Dillo a de Ruvo
  • Donna
  • Eccellenze Pugliesi
  • Economia e Lavoro
  • FILO TV
  • I Cavalieri della Tavola Calda
  • Interviste e Programmi tv
  • Itinerari murgiani
  • Miki de Ruvo's story
  • Mocambo
  • Opinioni
  • Persone e Società
  • Produzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly Tv
  • PROMO
  • Salute e Sociale
  • Segnalati da TuPugliaTV
  • segnalati da tupugliatv
  • SOVERETO FESTVAL
  • Sport e Benessere
  • Sull'orlo della normaità
  • Turismo ed Enogastronomia
  • Varie
  • VIA SPARANO

TuPuglia.TV

Una piattaforma, quindi, anche di servizio e di promozione, per la comunità e per i prodotti della Puglia nella grande rete mondiale, che svolga funzione di servizio per gli Enti e le Istituzioni che mette in rete, che rappresenti un megastore (un grande magazzino virtuale) dei migliori prodotti del territorio promossi e venduti attraverso la rete anche con l’ausilio del mezzo audiovisivo, televisivo, che si avvalga di filmati pubblicitari, turistici culturali: inusitate sinergie ed interattività non solo con gli altri utenti, ma anche con gli investitori di pubblicità.

TuPuglia.TV è accessibile attraverso i seguenti indirizzi: www.tupuglia.it e www.tupuglia.tv