TuPugliaTV

Top Menu

  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

Main Menu

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Turismo
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

TuPugliaTV

TuPugliaTV

  • Home
  • Attualità
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      Settembre 15, 2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      Aprile 18, 2020
      0
    • NO AL REFERENDUM SULLA LEGGE ELETTORALE...L'IRA DI SALVINI

      Gennaio 17, 2020
      0
    • PRIMARIE CSX IN PUGLIA: EMILIANO AL 70%

      Gennaio 17, 2020
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      Luglio 10, 2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      Luglio 1, 2019
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      Maggio 21, 2019
      0
    • DEDICATO AL CANDIDATO SINDACO SABINO DE RAZZA

      Maggio 21, 2019
      0
    • INTERVISTA A SABINO DE RAZZA CANDIDATO SINDACO LISTA N.1 BARICITTA'PERTA

      Maggio 12, 2019
      0
  • Cultura
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      Aprile 4, 2020
      0
    • GRAN GALA' VERDIANO a MOLFETTA

      Agosto 28, 2019
      0
    • FESTIVAL DI PASQUA NELLE CATTEDRALI PUGLIESI: BARI 4 aprile CHIESA DI SAN ...

      Aprile 3, 2019
      0
    • Un grande concerto dedicato alla musica americana degli anni ‘20 ’30 ‘40 ...

      Febbraio 11, 2019
      0
    • CONCERTO DELL'EPIFANIA PER RAFFAELE

      Gennaio 8, 2019
      0
    • COMUNE DI BARI:CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

      Gennaio 4, 2019
      0
    • LA CHORUS JAZZ STUDIO ORCHESTRA, GUIDATA DAL M° PAOLO LEPORE, METTE IN ...

      Agosto 7, 2018
      0
    • Conferenza stampa di presentazione VI edizione Sovereto Festival 2018

      Agosto 7, 2018
      0
    • SOVERETO FESTIVAL 2018 3° INCONTRO-PROVOCAZIONE DI MIKI DE RUVO "Racconti Scandalosi" di ...

      Agosto 7, 2018
      0
  • Economia
    • Il Ministero della "Verità"!

      Aprile 18, 2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      Agosto 6, 2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      Luglio 1, 2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI,SEGR.GENERALE CGIL IN CONFERENZA STAMPA

      Gennaio 25, 2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      Gennaio 23, 2019
      0
    • Ciampolillo: "A Bari il Movimento 5 Stelle non vuole vincere"

      Gennaio 5, 2019
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      Novembre 26, 2018
      0
    • Quantitative Easing, cos'é?

      Settembre 18, 2018
      0
    • Quartiere Libertà tra sviluppo e riqualificazione.

      Agosto 7, 2018
      0
  • Società
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      Gennaio 8, 2021
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      Settembre 15, 2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      Aprile 18, 2020
      0
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      Aprile 4, 2020
      0
    • DALLO SPETTACOLO ALLA COMUNICAZIONE

      Aprile 4, 2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      Agosto 6, 2019
      0
    • LETTERE DI MIA FIGLIA ISABELLA A 8 ANNI

      Luglio 16, 2019
      0
    • Precario della Camera svela su facebook i segreti della casta CHE VERGOGNA! ...

      Luglio 16, 2019
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      Luglio 10, 2019
      0
  • Salute
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      Gennaio 8, 2021
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      Maggio 21, 2019
      0
    • MASSAGGIO SHIATSU AL WAI THAY

      Aprile 14, 2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      Gennaio 23, 2019
      0
    • Intervento del Garante, Giuseppe Tulipani per il grave disagio dei disabili e ...

      Novembre 26, 2018
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      Novembre 26, 2018
      0
    • Quartiere Libertà fra Sviluppo e Riqualificazione

      Luglio 17, 2018
      0
    • 30mila minori nelle case famiglia: un business che si finge accoglienza

      Luglio 15, 2018
      0
    • In Germania un fiorone costa 1 euro. La Puglia è più ricca ...

      Luglio 3, 2018
      0
  • Sport
    • "Labbari calcio" é morta. Evviva labbari calcio!

      Luglio 17, 2018
      0
  • Turismo
    • ECCELLENZE PUGLIESI: RISTORANTE DEL CORSO (EX CICATIDDE) ALTAMURA

      Giugno 23, 2018
      0
    • ANCHE LA GASTRONOMIA PUGLIESE A LES ETOILES DE MOUGINS

      Maggio 29, 2018
      0
    • CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA 31^ PUNTATA INAUGURAZIONE EMPORIO AMATO

      Maggio 28, 2018
      0
    • Ristorante al Poggio di Poggiorsini

      Aprile 26, 2018
      0
    • RELAIS I LUOGHI DI PITTI

      Aprile 26, 2018
      0
    • ITINERARI MURGIANI Foresta di Puglia

      Aprile 25, 2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Masseria Torre Maizza a Savelletri (Fasano)

      Aprile 9, 2018
      0
    • Eccellenze Pugliesi il salumaio da I Cavalieri

      Aprile 9, 2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Grand Hotel Masseria SantaLucia a Villanova (BR)

      Febbraio 8, 2018
      0
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
OpinioniPersone e Società
Home›Opinioni›Una confessione sull’amicizia.

Una confessione sull’amicizia.

By Rosamaria Fumarola osamaria
Ottobre 11, 2018
541
0
TuPugliaTV
Share:

“Che ti dicono i tuoi genitori?”

“Che devo andare a lavorare.”

“Non ti vedi con i compagni di scuola nel pomeriggio?”

“No. ”

Jo Marrazzo, in un lungo servizio giornalistico, intervistava gli scugnizzi napoletani, divisi tra piccoli furti e truffe ai danni di ingenui malcapitati, nella Napoli degli anni settanta.

Il contributo dato da Marrazzo alla conoscenza dell’Italia di quegli anni, fu ed è ancora preziosissimo, sebbene ne parli solo perché mi ha spinto a riflettere su un dato che riguarda la mia infanzia e che mai avevo visto rappresentato in un ambiente che non fosse quello familiare e del mio paese d’origine e cioè il concetto di amicizia in contesti diversi da quello della borghesia piccola e media.

Ovviamente l’amicizia è un elemento fondamentale nell’esistenza di tutti gli esseri umani di tutti i tempi e di tutte le fasce sociali; non è altrettanto ovvia la modalità con la quale, in contesti sociali diversi la si può guardare.

Una mamma borghese trovava naturale e forse anche alla moda, spingere i propri figli ad incontrare gli amichetti di scuola.

La madre di uno scugnizzo poteva invece ritenere che restare con gli amici fosse una perdita di tempo, se paragonato all’imperativo categorico di procurarsi il necessario per sopravvivere.

In questa diversa concezione dell’amicizia c’è la diversa concezione del significato di figlio.

Perché, per quanto possa non piacere, per operai, contadini e poveri di tutti i tempi, i figli erano e sono bocche da sfamare e da avviare al lavoro prestissimo, affinché contribuiscano al lavoro familiare, prima ancora che oggetti dell’amore materno e paterno.

I miei ricordi di figlia combaciano senz’altro di più con questa idea di famiglia che non con quella di nucleo familiare, culla esclusivamente di un amore che sembra non conoscere il bisogno.

Una certa idea di amicizia fu in effetti più il frutto di un uso imposto dalla borghesia, imposto proprio perché desiderato da essa,che un prodotto per le famiglie che provenivano da una cultura contadina ed operaia; per queste ultime l’amicizia era solo un passatempo, o meglio, una vera e propria perdita di tempo: la vita era fatta di doveri ed i passatempi erano pochi e concentrati solamente nei giorni deputati allo svago dal lavoro.

Il non seguire questa regola, che spartanamente scandiva le giornate di famiglie come la mia, produceva naturalmente un senso di colpa ed era proprio questo senso di colpa a rendere diverse le vite dei miei compagni di classe, ad esempio dalla mia, la vita dei bambini di città, alla moda e spensierati, da quella mia, tutta concentrata sull’ineludibile tragedia del bisogno.

La differenza di priorità esistenziale era frutto ovviamente dei tempi: il sessantotto non era lontano e la sua fiducia che tutto fosse possibile imbeveva e colorava il presente ed il disegno del futuro di tutti, ma soprattutto dei borghesi, perché in effetti l’emancipazione culturale e sessuale furono il risultato di una battaglia borghese, appunto quella del sessantotto, che una madre ed un padre come i miei, concentrati a sopravvivere in una provincia contadina dell’entroterra barese, non ebbero interesse alcuno a combattere.

Rosamaria Fumarola.

 

Commenta con Facebook
Previous Article

E’ via Nicolai ore 10.00 del mattino ...

Next Article

ASSALTA UNA DILIGENZA, RUBA QUALCHE GALLINA…MA TI ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità e CronacaPersone e Società

    Scusate, scendo a questa fermata!

    Aprile 6, 2018
    By Rosamaria Fumarola osamaria
  • OpinioniPersone e Società

    POLITICA: QUANDO TU MI HAI LASCIATO,ANCH’IO ME NE ERO GIA’ ANDATO

    Aprile 14, 2019
    By Rosamaria Fumarola osamaria
  • Attualità e CronacaPersone e Società

    INTERVISTA A SABINO DE RAZZA CANDIDATO SINDACO LISTA N.1 BARICITTA’PERTA

    Maggio 12, 2019
    By Rosamaria Fumarola osamaria
  • Persone e SocietàSalute e Sociale

    il sesso degli anziani

    Aprile 9, 2017
    By Rosamaria Fumarola osamaria
  • Opinioni

    A SINISTRA (SIC!) DEL PD

    Novembre 14, 2018
    By Rosamaria Fumarola osamaria
  • Opinioni

    nicola laforgia dopo

    Giugno 16, 2017
    By Rosamaria Fumarola osamaria

Lascia una risposta Annulla risposta

  • Persone e Società

    L’ISIS E’ ROBA NOSTRA,MA CI E’ SFUGGITA DI MANO (Hillary Clinton)

  • Attualità e CronacaEconomia e Lavoro

    Comune di Bari amministrative 2019 si ritorna al passato

  • Androidi

    Dal Musical “ANDROIDI”: “Alleluja” LA FESTA DELLA PROFESSIONALITA’ (3^ del II° tempo)

Tags

accessibilità Albertazzi anziani Bari bimbi book fotografico cani cecità comunicazione tv concerti concerto coro del faro cultura degrado disperazione eccellenze pugliesi enogastronomia Festival il salumaio puglia informazione Isis la crisi LA MADRE M5S musical orto urbano Paolo Lepore PCI piazza umberto premiazione progetti programma tv provocazioni Puglia rabbia san velentino siria sociale Sovereto spettacolo musical teatro e tv televisione Top tupugliatv turismo
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • UNA COMPAGNA AL FIANCO

    By Miki de Ruvo
    Gennaio 8, 2021
  • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

    By Miki de Ruvo
    Gennaio 8, 2021
  • DEDICA ALLA DONNA……

    By Miki de Ruvo
    Ottobre 11, 2020
  • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

    By Miki de Ruvo
    Settembre 15, 2020
  • SINTESI CURRICULUM

    By Miki de Ruvo
    Agosto 24, 2020
  • EREMITA METROPOLITANO

    By Miki de Ruvo
    Agosto 18, 2018
  • UNA COMPAGNA AL FIANCO

    By Miki de Ruvo
    Gennaio 8, 2021
  • Ad Alberobello “IL POETA CONTADINO”

    By Miki de Ruvo
    Febbraio 4, 2017
  • disgraziato provocatore scorreggiante

    By Miki de Ruvo
    Febbraio 4, 2017
  • I PROBLEMI DELLA GENTE

    By Miki de Ruvo
    Febbraio 11, 2017
  • Luigi Tricarico
    on
    Settembre 6, 2020

    EREMITA METROPOLITANO

    Manca l'intervista a Luigi ...

Categorie

  • Albertazzeide
  • Androidi
  • Anziani
  • Archivio
  • Area Islam
  • Attualità e Cronaca
  • Autobiografia
  • bimbi e animali
  • Commercio
  • Concerti
  • Cultura e Spettacolo
  • Dillo a de Ruvo
  • Donna
  • Eccellenze Pugliesi
  • Economia e Lavoro
  • FILO TV
  • I Cavalieri della Tavola Calda
  • Interviste e Programmi tv
  • Itinerari murgiani
  • Miki de Ruvo's story
  • Mocambo
  • Opinioni
  • Persone e Società
  • Produzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly Tv
  • PROMO
  • Salute e Sociale
  • segnalati da tupugliatv
  • Segnalati da TuPugliaTV
  • SOVERETO FESTVAL
  • Sport e Benessere
  • Sull'orlo della normaità
  • Turismo ed Enogastronomia
  • Varie
  • VIA SPARANO

TuPuglia.TV

Una piattaforma, quindi, anche di servizio e di promozione, per la comunità e per i prodotti della Puglia nella grande rete mondiale, che svolga funzione di servizio per gli Enti e le Istituzioni che mette in rete, che rappresenti un megastore (un grande magazzino virtuale) dei migliori prodotti del territorio promossi e venduti attraverso la rete anche con l’ausilio del mezzo audiovisivo, televisivo, che si avvalga di filmati pubblicitari, turistici culturali: inusitate sinergie ed interattività non solo con gli altri utenti, ma anche con gli investitori di pubblicità.

TuPuglia.TV è accessibile attraverso i seguenti indirizzi: www.tupuglia.it e www.tupuglia.tv

Timeline

  • Gennaio 8, 2021

    UNA COMPAGNA AL FIANCO

  • Gennaio 8, 2021

    RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

  • Ottobre 11, 2020

    DEDICA ALLA DONNA……

  • Settembre 15, 2020

    RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

  • Agosto 24, 2020

    SINTESI CURRICULUM