TuPugliaTV

Top Menu

  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

Main Menu

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Turismo
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

logo

TuPugliaTV

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
    • Gazzetta del Mezzogiorno e Antenna Sud, crisi mai finita da 25 anni

      13/11/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo: i problemi della gente, risolvere le cose semplici

      28/10/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo. Banca Popolare di Bari: quale futuro per gli ...

      14/10/2021
      0
    • Riprende "Dillo a De Ruvo" su Barisera News

      04/10/2021
      0
    • DILLO A DE RUVO CHE FARE CON I NOSTRI SOLDI: LA ...

      14/09/2018
      0
    • Dillo a De Ruvo i padri separati

      29/06/2018
      0
    • CI SIAMO ROTTI I POLMONI! ADESSO DECIDIAMO NOI: SI AL RECUPERO DEI ...

      18/04/2018
      0
    • "Dillo a de Ruvo" dedicato alla presentazione del libro su Maometto di ...

      31/10/2017
      0
    • COME L'INFORMAZIONE SCIAGURATA PUO' DANNEGGIARE UN'ECCELLENZA: IL POETA CONTADINO DI ALBEROBELLO

      13/10/2017
      0
  • Attualità
    • CHE SCHIFOOO... NON C'È LA FACCIO PIÙ!

      09/07/2022
      1
    • EFFETTO 5G SULLE FREQUENZE IL GOVERNO CANCELLA LE PICCOLE TV

      28/04/2022
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • NO AL REFERENDUM SULLA LEGGE ELETTORALE...L'IRA DI SALVINI

      17/01/2020
      0
    • PRIMARIE CSX IN PUGLIA: EMILIANO AL 70%

      17/01/2020
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      10/07/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
  • Cultura
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • GRAN GALA' VERDIANO a MOLFETTA

      28/08/2019
      0
    • FESTIVAL DI PASQUA NELLE CATTEDRALI PUGLIESI: BARI 4 aprile CHIESA DI SAN ...

      03/04/2019
      0
    • Un grande concerto dedicato alla musica americana degli anni ‘20 ’30 ‘40 ...

      11/02/2019
      0
    • CONCERTO DELL'EPIFANIA PER RAFFAELE

      08/01/2019
      0
    • COMUNE DI BARI:CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

      04/01/2019
      0
    • LA CHORUS JAZZ STUDIO ORCHESTRA, GUIDATA DAL M° PAOLO LEPORE, METTE IN ...

      07/08/2018
      0
    • Conferenza stampa di presentazione VI edizione Sovereto Festival 2018

      07/08/2018
      0
    • SOVERETO FESTIVAL 2018 3° INCONTRO-PROVOCAZIONE DI MIKI DE RUVO "Racconti Scandalosi" di ...

      07/08/2018
      0
  • Economia
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI,SEGR.GENERALE CGIL IN CONFERENZA STAMPA

      25/01/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Ciampolillo: "A Bari il Movimento 5 Stelle non vuole vincere"

      05/01/2019
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quantitative Easing, cos'é?

      18/09/2018
      0
    • Quartiere Libertà tra sviluppo e riqualificazione.

      07/08/2018
      0
  • Società
    • LA MIA ESPERIENZA NELLO SPETTACOLO, PRIMA DELLA TV

      18/03/2023
      0
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • DALLO SPETTACOLO ALLA COMUNICAZIONE

      04/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • LETTERE DI MIA FIGLIA ISABELLA A 8 ANNI

      16/07/2019
      0
    • Precario della Camera svela su facebook i segreti della casta CHE VERGOGNA! ...

      16/07/2019
      0
  • Salute
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
    • MASSAGGIO SHIATSU AL WAI THAY

      14/04/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Intervento del Garante, Giuseppe Tulipani per il grave disagio dei disabili e ...

      26/11/2018
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quartiere Libertà fra Sviluppo e Riqualificazione

      17/07/2018
      0
    • 30mila minori nelle case famiglia: un business che si finge accoglienza

      15/07/2018
      0
    • In Germania un fiorone costa 1 euro. La Puglia è più ricca ...

      03/07/2018
      0
  • Sport
    • "Labbari calcio" é morta. Evviva labbari calcio!

      17/07/2018
      0
  • Turismo
    • RIASSUNTO PUNTATE DE "I CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA"

      16/10/2022
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI: RISTORANTE DEL CORSO (EX CICATIDDE) ALTAMURA

      23/06/2018
      0
    • ANCHE LA GASTRONOMIA PUGLIESE A LES ETOILES DE MOUGINS

      29/05/2018
      0
    • CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA 31^ PUNTATA INAUGURAZIONE EMPORIO AMATO

      28/05/2018
      0
    • Ristorante al Poggio di Poggiorsini

      26/04/2018
      0
    • RELAIS I LUOGHI DI PITTI

      26/04/2018
      0
    • ITINERARI MURGIANI Foresta di Puglia

      25/04/2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Masseria Torre Maizza a Savelletri (Fasano)

      09/04/2018
      0
    • Eccellenze Pugliesi il salumaio da I Cavalieri

      09/04/2018
      0
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
Attualità e CronacaEconomia e LavoroVarie
Home›Attualità e Cronaca›5Stelle Bari alla campagna elettorale 2019: attaccano Di Rella, ma ignorano Decaro!

5Stelle Bari alla campagna elettorale 2019: attaccano Di Rella, ma ignorano Decaro!

By Miki de Ruvo
15/04/2018
508
0
Share:

Di Gianni Carrassi.

Se alle scorse amministrative il M5S avesse candidato delle scimmie urlatrici, oggi quelle scimmie beneficiate dal voto di protesta e di indignazione dei cittadini le conoscerebbe tutta la Città e l’Italia e, probabilmente, questa consigliatura del Movimento 5 Stelle stile “n’derr à la lànz” si sarebbe fatta notare per una qualche forma di esistenza in vita!
Evidentemente non era questo lo scopo dei “reggenti” dell’attuale sistema a “gruppo chiuso” che si é strutturato in via Manzoni.
Semmai la “mission” che si sono proposti (al di là dell’attivismo di due o tre consiglieri municipali più vicini o a contatto con la realtà dei quartieri), era proprio quello di mantenere un profilo basso, ristretto al ruolo di passacarte e portaordini di un ristretto “staff cittadino”, con la testa e lo sguardo basso, sottomesso alle dinamiche di controllo del potere del “capo politico” locale, a sua volta mediatore fra lo “staff M5S” espresso dagli uffici della Casaleggio e quello regionale espresso dai patti sottobanco, ma anche dalle partecipazioni societarie, con Emiliano e concretizzato nel Consiglio Comunale stesso con i comitati d’affari cittadini mediante l’evanescenza dell’azione e dell’ impegno politico limitato alla redazione di sterili interventi e vacue iniziative in stile “ammuina”, suggerita ed orchestrata dagli studi commerciale/ legale di riferimento.
Le connivenze bivalenti del “club 5 Stelle Bari”, sono espresse con commistioni da un lato con il PD di Emiliano e dall’altro col Centrodestra barese per via di “nepotismi” e parentele dirette con il clan che si rese famoso in Italia per essere stato protagonista del “Sacco di Bari”, il famoso saccheggio a cavallo fra i due secoli che culminò con la speculazione favorita dal passaggio Lira-Euro e che fu causa dell’opera di devastazione urbanistica, sociale e culturale che ha arricchito e “fatto caporale” chiunque si sia distinto nel ruolo di servo e “svuota càntri” fra i comitati d’affari che amministravano Bari.
I più attivi furono ammessi , con un incarico, uno o più posti nei consigli di amministrazione di partecipate, istituzioni, banche e bancarelle locali, nella fascia ristretta dei frequentatori di salotti illuminati dai riflettori mediatici, per poi passare nei saloni dove si banchettava secondo il cerimoniale, con le argenterie che qualcuno ogni tanto si metteva in tasca e portava a casa tanto era radicata l’abitudine, si esibivano i gioielli mercimoniati con gli scambi di favori, mentre appena oltre il centro ed i centri residenziali delle ville padronali, il disagio, la miseria, l’abbandono, il pizzo, le minacce, i regolamenti di conti a forza di bombe incendiarie, pistolettate, ammazzatine, lo spaccio alla luce del sole, lo sfruttamento diffuso di qualunque fragilità, la sporcizia e lo squallore producevano la speculazione edilizia e la svalutazione di molte aree e beni da destinare ad ulteriore sfruttamento e scempio urbano ed umano, fino alla morte per inedia.
Scempio ed emarginazione della Città che saltavano alla vista ed alla ragione per abbagliante evidenza al confronto dei quei contesti civili che si incontravano appena ci si allontanava per altre mete appena più a nord, poiché con l’Europa era improponibile, se non addirittura impossibile ipotizzare qualunque azzardato confronto!
I dieci anni di Emiliano, per quanto discussi, teatrali ed inconcludenti, se da una parte hanno messo delle pezze a colore, da altre, almeno per il tentativo, hanno ricucito l’interesse dei cittadini verso un minimo di senso civico, ma che con Decaro, che fu proposto con l’azzardata chimera della “rifinitura” delle tracce lasciate dal suo mèntore Michele Emiliano, si sono rivelate vane speranze.
Qual’é stato il ruolo del Movimento 5 Stelle Bari e dei due consiglieri comunali Colella e Mangano in tutto questo contesto e doloroso Purgatorio cittadino? Praticamente nessuno, oltre a quello di tappezzeria, di scenografia da palcoscenico teatrale dove sono state modellate queste due patetiche figure di spaventati soldatini di cartapesta in una battaglia che non li riguarda, di cui non capiscono il contesto.
Come sagome di cartone, che con il loro pressapochismo, imbarazzante inadeguatezza ed impreparazione, hanno caratterizzato e fatto apparire “autorevole” persino l’amministrazione diretta da una giunta più simile alla ciurma di una scassata nave pirata al ritorno di una settimana di sbornie e bagordi in cui danno fondo al bottino ottenuto illecitamente e che si propone, goffamente e senza cognizione di causa, di governare la barca per portarla fuori dal porto, non essendo in grado neanche di slegare i canapi di ormeggio, nè di salpare l’ancora!
Mangano, nei suoi incerti tentativi di accreditarsi come portavoce dei suoi disegnatori e suggeritori, invece che degli elettori, degli attivisti e degli iscritti, ha dovuto spesso fare appello alla calunnia, alla menzogna, alla diffamazione ed all’autoritarismo sterile, spalleggiato da un nugolo di sodali a lui accomunati da un finto e demenziale “attivismo di partito”, per potersi sbarazzare, escludere ed allontanare o evitare l’avvicinarsi di figure, di attivisti o di semplici cittadini, giustificandole come “epurazioni ed esclusioni necessarie” per presunti “atteggiamenti contrari allo spirito del Movimento”, quando in realtà mettevano in discussione l’assenza di democratica e di qualunque aperta discussione e partecipazione civica per consentire l’affermazione della linea ed iniziativa politica che avesse un senso o solo più efficacia di quelle dirette da lui e dagli “scudieri” accreditati alla gestione del simbolo e da essi coordinate.
Ogni ragione é valida per allontanare chiunque metta a disposizione del Movimento cittadino le loro competenze, saperi, capacità ed il loro tempo per iniziative e progetti mirati all’organizzazione ed al coinvolgimento delle realtà sociali, associazioni di cittadini, espressioni e voci delle culture che caratterizzano la Città, negli spazi in cui queste espressioni si manifestano: le piazze, le strade, i quartieri, le attività economiche, culturali e dove maggiori sono le declinazioni del bisogno!
Chi l’ha visto in questi contesti dove la gente vive, lavora o si attiva per darsi il pane, pagare le bollette, poter alzare la saracinesca di un negozio, sostenere il cittadino nella quotidiana lotta con la burocrazia sanitaria, sociale, comunale? Chiedete in giro nei quartieri, a cominciare dal Libertà Murat dove ha impiantato la sede/ufficio: NESSUNO, oltre alla piccola corte di famigli in attesa di un approdo, di un incarico o una nomina in premio, una candidatura in qualche lista, un aiuto, insomma a “quaccheccosa”! Invece, se davvero lo si vuole vedere, bisogna recarsi nel suo rifugio di via Manzoni, un fantomatico “sportello di servizio” non si capisce di cosa, visto che comunque si rimanda a CAF, uffici, sportelli che già complicano, a loro modo, la vita delle persone.
Manca un anno alla loro scadenza ed il massimo che riescono a proporre é di convocare, in due sessioni di un’ora cadauna, i “cittadini che desiderano attivarsi per suggerire proposte, elaborare programmi, partecipare cambiamenti” che saranno solo quelli già decisi altrove, con candidati di cui esistono liste e funzioni, evitando accuratamente chiunque “conosca i fatti” e che possa mettere in discussione le posizioni raggiunte e che possa evitare un loro riposizionamento, a cominciare dalla loro malaugurata conferma, spero!
Neanche ridicoli, solo patetici, ricordatevene quando si andrà a votare per configurare il nuovo assetto amministrativo.

Commenta con Facebook
Previous Article

Emiliano insiste per l’appoggio a Di Maio. ...

Next Article

Nella sanità pugliese le “belle” sorprese non ...

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Attualità e CronacaEconomia e LavoroPersone e Società

    MAURIZIO LANDINI,SEGR.GENERALE CGIL IN CONFERENZA STAMPA

    25/01/2019
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaCultura e SpettacoloOpinioni

    L’Accademia marxista cinese ricorda Domenico Losurdo

    02/07/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e Cronaca

    Il Comune stanzia 42.000€ per la sicurezza attraverso spot e sondaggi

    28/02/2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaCultura e SpettacoloPROMO

    Bari Rock Days

    27/06/2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaDillo a de RuvoInterviste e Programmi tv

    “Dillo a de Ruvo” dedicata a Riprendiamoci il Futuro 1^ parte della prima puntata

    30/03/2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e Cronaca

    EFFETTO 5G SULLE FREQUENZE IL GOVERNO CANCELLA LE PICCOLE TV

    28/04/2022
    By Miki de Ruvo

Lascia una risposta Annulla risposta

  • CommercioDillo a de RuvoInterviste e Programmi tv

    “Dillo a de Ruvo” DISTRETTI URBANI del COMMERCIO

  • Produzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly Tv

    SULL’ORLO DELLA NORMALITA’ 2: PERNACCHIE AL DIRETTORE

  • Attualità e Cronaca

    Giornali, copie vendute dicembre 2016 in caduta: classifica e tabelle

Tags

25 aprile Ama Pola anziani artisti di srada azionisti banca Bari bimbi cani concerti concerto cultura Donato Cippone Elio Cosma Gadaleta Antonio Gianni Carrassi Il Coro del Faro JSO Lina Alfonso Mariano Leone natura no tap Paolo Lepore piazza umberto popolare pronto soccorso Puglia rabbia Rosamaria Fumarola Rossella Ramunni Ruggiero De Razza Sabino De Razza salute sanità SCHOCK SIRIA Serena Conforto Sergio Scarcelli siria spettacolo musical SUICIDI talk show teatro Petruzzelli Tonia Guerra Tony Signorile Top tupugliatv

Categorie

  • Albertazzeide
  • Androidi
  • Anziani
  • Archivio
  • Area Islam
  • Attualità e Cronaca
  • Autobiografia
  • bimbi e animali
  • Commercio
  • Concerti
  • Cultura e Spettacolo
  • Dillo a de Ruvo
  • Donna
  • Eccellenze Pugliesi
  • Economia e Lavoro
  • FILO TV
  • I Cavalieri della Tavola Calda
  • Interviste e Programmi tv
  • Itinerari murgiani
  • Miki de Ruvo's story
  • Mocambo
  • Opinioni
  • Persone e Società
  • Produzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly Tv
  • PROMO
  • Salute e Sociale
  • Segnalati da TuPugliaTV
  • segnalati da tupugliatv
  • SOVERETO FESTVAL
  • Sport e Benessere
  • Sull'orlo della normaità
  • Turismo ed Enogastronomia
  • Varie
  • VIA SPARANO

TuPuglia.TV

Una piattaforma, quindi, anche di servizio e di promozione, per la comunità e per i prodotti della Puglia nella grande rete mondiale, che svolga funzione di servizio per gli Enti e le Istituzioni che mette in rete, che rappresenti un megastore (un grande magazzino virtuale) dei migliori prodotti del territorio promossi e venduti attraverso la rete anche con l’ausilio del mezzo audiovisivo, televisivo, che si avvalga di filmati pubblicitari, turistici culturali: inusitate sinergie ed interattività non solo con gli altri utenti, ma anche con gli investitori di pubblicità.

TuPuglia.TV è accessibile attraverso i seguenti indirizzi: www.tupuglia.it e www.tupuglia.tv