TuPugliaTV

Top Menu

  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

Main Menu

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Turismo
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

logo

TuPugliaTV

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
    • Gazzetta del Mezzogiorno e Antenna Sud, crisi mai finita da 25 anni

      13/11/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo: i problemi della gente, risolvere le cose semplici

      28/10/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo. Banca Popolare di Bari: quale futuro per gli ...

      14/10/2021
      0
    • Riprende "Dillo a De Ruvo" su Barisera News

      04/10/2021
      0
    • DILLO A DE RUVO CHE FARE CON I NOSTRI SOLDI: LA ...

      14/09/2018
      0
    • Dillo a De Ruvo i padri separati

      29/06/2018
      0
    • CI SIAMO ROTTI I POLMONI! ADESSO DECIDIAMO NOI: SI AL RECUPERO DEI ...

      18/04/2018
      0
    • "Dillo a de Ruvo" dedicato alla presentazione del libro su Maometto di ...

      31/10/2017
      0
    • COME L'INFORMAZIONE SCIAGURATA PUO' DANNEGGIARE UN'ECCELLENZA: IL POETA CONTADINO DI ALBEROBELLO

      13/10/2017
      0
  • Attualità
    • CHE SCHIFOOO... NON C'È LA FACCIO PIÙ!

      09/07/2022
      1
    • EFFETTO 5G SULLE FREQUENZE IL GOVERNO CANCELLA LE PICCOLE TV

      28/04/2022
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • NO AL REFERENDUM SULLA LEGGE ELETTORALE...L'IRA DI SALVINI

      17/01/2020
      0
    • PRIMARIE CSX IN PUGLIA: EMILIANO AL 70%

      17/01/2020
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      10/07/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
  • Cultura
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • GRAN GALA' VERDIANO a MOLFETTA

      28/08/2019
      0
    • FESTIVAL DI PASQUA NELLE CATTEDRALI PUGLIESI: BARI 4 aprile CHIESA DI SAN ...

      03/04/2019
      0
    • Un grande concerto dedicato alla musica americana degli anni ‘20 ’30 ‘40 ...

      11/02/2019
      0
    • CONCERTO DELL'EPIFANIA PER RAFFAELE

      08/01/2019
      0
    • COMUNE DI BARI:CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

      04/01/2019
      0
    • LA CHORUS JAZZ STUDIO ORCHESTRA, GUIDATA DAL M° PAOLO LEPORE, METTE IN ...

      07/08/2018
      0
    • Conferenza stampa di presentazione VI edizione Sovereto Festival 2018

      07/08/2018
      0
    • SOVERETO FESTIVAL 2018 3° INCONTRO-PROVOCAZIONE DI MIKI DE RUVO "Racconti Scandalosi" di ...

      07/08/2018
      0
  • Economia
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI,SEGR.GENERALE CGIL IN CONFERENZA STAMPA

      25/01/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Ciampolillo: "A Bari il Movimento 5 Stelle non vuole vincere"

      05/01/2019
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quantitative Easing, cos'é?

      18/09/2018
      0
    • Quartiere Libertà tra sviluppo e riqualificazione.

      07/08/2018
      0
  • Società
    • LA MIA ESPERIENZA NELLO SPETTACOLO, PRIMA DELLA TV

      18/03/2023
      0
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • DALLO SPETTACOLO ALLA COMUNICAZIONE

      04/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • LETTERE DI MIA FIGLIA ISABELLA A 8 ANNI

      16/07/2019
      0
    • Precario della Camera svela su facebook i segreti della casta CHE VERGOGNA! ...

      16/07/2019
      0
  • Salute
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
    • MASSAGGIO SHIATSU AL WAI THAY

      14/04/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Intervento del Garante, Giuseppe Tulipani per il grave disagio dei disabili e ...

      26/11/2018
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quartiere Libertà fra Sviluppo e Riqualificazione

      17/07/2018
      0
    • 30mila minori nelle case famiglia: un business che si finge accoglienza

      15/07/2018
      0
    • In Germania un fiorone costa 1 euro. La Puglia è più ricca ...

      03/07/2018
      0
  • Sport
    • "Labbari calcio" é morta. Evviva labbari calcio!

      17/07/2018
      0
  • Turismo
    • RIASSUNTO PUNTATE DE "I CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA"

      16/10/2022
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI: RISTORANTE DEL CORSO (EX CICATIDDE) ALTAMURA

      23/06/2018
      0
    • ANCHE LA GASTRONOMIA PUGLIESE A LES ETOILES DE MOUGINS

      29/05/2018
      0
    • CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA 31^ PUNTATA INAUGURAZIONE EMPORIO AMATO

      28/05/2018
      0
    • Ristorante al Poggio di Poggiorsini

      26/04/2018
      0
    • RELAIS I LUOGHI DI PITTI

      26/04/2018
      0
    • ITINERARI MURGIANI Foresta di Puglia

      25/04/2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Masseria Torre Maizza a Savelletri (Fasano)

      09/04/2018
      0
    • Eccellenze Pugliesi il salumaio da I Cavalieri

      09/04/2018
      0
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
Attualità e CronacaSalute e Sociale
Home›Attualità e Cronaca›Nella sanità pugliese le “belle” sorprese non finiscono mai

Nella sanità pugliese le “belle” sorprese non finiscono mai

By Miki de Ruvo
15/04/2018
555
0
Share:

By Giuseppe Palella:

Nella Sanità pugliese, guidata dal governatore Michele Emiliano anche in veste di assessore al ramo, le sorprese in negativo non finiscono mai. Infatti, “Ogni giorno ce n’é una” è stato l’ironico commento del segretario pugliese di Sinistra italiana, Nico Bavaro, che, nell’apprendere la decisione dello scorso 10 Aprile della giunta Emiliano della chiusura di 39 Punti di primo intervento (Ppi) dal prossimo 30 Aprile, ha sostenuto che essa “fa parte di quella mancanza di governo e di soluzioni alternative condivise che ci hanno portato a rompere” con il presidente della Regione Puglia a cui, nel 2015, la sua formazione politica ha pur dato il proprio sostegno per essere eletto. E incomprensibile, per Bavaro, che “si chiudono gli ospedali per portare più investimenti sulla medicina e sull’assistenza territoriale e nel contempo chiudono anche quei luoghi che se organizzati e strutturati, possono costituire uno dei nodi della rete delle cure sui territori, evitando di intasare i pronto soccorso dei grandi ospedali, già oberati di lavoro”, perché “si doveva organizzare la rete dell’assistenza sul territorio prima di chiudere”. Rincara la dose il consigliere regionale di Si-Leu, Cosimo Borraccino, che dichiara: “La scure utilizzata ora dal governatore contro i Ppi rappresenta il punto di non ritorno per un sistema sanitario regionale già molto provato dai tagli operati in questi tre anni e mette seriamente a rischio il diritto alla salute costituzionalmente garantito a tutti i cittadini”. E che amareggia ancor di più l’esponente consiliare di Si “é che questi ulteriori tagli vengono operati con la stessa arida e inconcludente logica ragionieristica adoperata per l’approvazione del Piano di Riordino Ospedaliero (per il quale – come è noto – Sinistra italiana ha votato contro il Commissione, determinando la sua bocciatura)”. “Purtroppo – ha concluso Borraccino – la chiusura di questi Ppi determinerà su moltissimi territori (da Taranto dove la situazione è ormai fuori controllo, al Gargano che rischia di rimanere senza presidi sanitari come evidenziai già un anno fa nel corso di una affollata assemblea a Vieste) un ulteriore aggravio su pochi Pronto Soccorso ospedalieri che già sono costretti ad affrontare quotidianamente situazioni ben oltre ogni limite di tolleranza e che ora subiranno la ricaduta negativa di queste scellerate decisioni”. A lamentarsi della chiusura dei Ppi è anche il presidente del gruppo de “I Popolari” alla Regione, il foggiano Napoleone Cera, che a differenza di Borraccino non ha lasciato la maggioranza, ma non è escluso che di questo passo, nei prossimi mesi, possa forse seguirlo, passando anch’egli tra le fila dell’opposizione, soprattutto se dovesse accorgersi che il governatore Emiliano rischiasse la riconferma alle regionali dl 2020. “In pratica il Gargano nord – ha rilevato Cera – resterà senza punti di riferimento di primo intervento, dovendo ora riversarsi su San Giovanni Rotondo o Manfredonia, se non pure San Severo. Non si comprende tanta velocità di una decisione che renderà ancora più problematica la gestione dei Pronto soccorso, con inevitabile aumento dei tempi delle prestazioni, visto che si chiudono strutture ma non vengono potenziate quelle esistenti, costrette a fare i conti con carenze di personale e di spazi”. Quindi, “la decisione della giunta – ha sostenuto inoltre Cera – sia pure giustificata da direttive del governo, finirà per aumentare i disagi per gli utenti e i pericoli per il personale sanitario, già oggetto di aggressioni e violenze da parte di cittadini esasperati dalle lunghe attese”. La chiusura dei Ppi è considerata “scelta inopportuna” anche dal presidente della Commissione regionale alla Sanità, Pino Romano di Art.1-Mdp, che ritiene la delibera di chiusura, la n.583 di martedì scorso, “l’ultimo atto di un governo ministrocentrico che sta mettendo in ginocchio il sistema sanitario pugliese” e che “ben altre sarebbero state le strade da prendere”. Infatti, ha sottolineato Romano, “il Piano operativo, che consentirà di sbloccare ed assegnare circa 500 posti letto ospedalieri – atteso che la Puglia e’ ormai sotto soglia dei parametri del famoso D.M.70 di circa 500 posto letto – non dipende certo dai tagli che si operano sui Punti di primo intervento, ma dal buco che creano i 200milioni di spesa farmaceutica”, perché “questo è il vero problema”. Allora il consiglio di Romano ad Emiliano, che potrebbe avere già il suo nome tra quelli da imbarcare con l’atteso rimpasto di Giunta, è  “di mettere da parte tutto il resto e di concentrarsi su questo che rimane il punto più importante” dei risparmi da effettuare nella Sanità pugliese.Il governatore Emiliano, a seguito delle critiche e prese di posizione, giunte anche da settori della sua stessa maggioranza sulla decisione di repentina chiusura di ben 39 Ppi nonostante la sua precisazione che la conversione dei Ppi in postazioni medicalizzate e’ stata la ‘conditio sine qua non’ attraverso la quale, ai tavoli romani, è stato approvano lo scorso gennaio il Piano di riordino ospedaliero presentato dalla Regione e che, se a fine 2018 i ministeri dovessero riscontrare una inadempienza in tal senso, non è escluso che possano utilizzare la circostanza per mandare la Puglia, per un altro triennio, in Programma operativo, facendogli perdere quindi le premialità che invece ci spetterebbero, ha deciso di convocare nella sede del Dipartimento regionale delle Politiche per la salute, per il prossimo 20 Aprile, i direttori generali di tutte le Asl pugliesi “ per un ulteriore confronto sulla proposta di riordino dei Punti di primo intervento, dopo il passaggio informale e preliminare che si è svolto in Giunta con gli assessori”. All’incontro – riferisce un ultimo comunicato della Regione sulla questione – parteciperà anche la struttura tecnica del Dipartimento delle Politiche per la Salute”. “Tutto ciò – ha precisato in fine la nota – è propedeutico all’organizzazione delle conferenze dei sindaci che si svolgeranno sui territori, prima dell’ulteriore confronto con gli assessori, che si svolgerà nuovamente nel corso di una Giunta ordinaria”. Precisazione, quest’ultima, che lascerebbe ipotizzare ad un possibile ripensamento totale o parziale di Emiliano sulla decisione di chiudere i Ppi indicati nella delibera n.583 di martedì scorso oppure solo in uno slittamento dei tempi di chiusura in essa indicati. Ma anche questo non fa che rafforzare l’idea che in Puglia sulla Sanità il presidente della Regione, Emiliano, naviga a vista perché i fondali in questo settore, per lui, sono forse ancora troppo bassi.

Commenta con Facebook
Previous Article

5Stelle Bari alla campagna elettorale 2019: attaccano ...

Next Article

CI SIAMO ROTTI I POLMONI! ADESSO DECIDIAMO ...

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Attualità e CronacaPersone e SocietàVarie

    La Guerra che verrà é già scoppiata ma é persa in partenza!

    20/06/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaSalute e Socialesegnalati da tupugliatv

    Denuncia di Giovanni Acquaviva al gent.mo Michele Emiliano

    08/11/2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e Cronaca

    Il Comune stanzia 42.000€ per la sicurezza attraverso spot e sondaggi

    28/02/2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaPersone e Società

    ASIA ARGENTO TELEFONA A FABRIZIO CORONA CON “ADIUS” DI PIERO CIAMPI (la mia preferita)

    17/12/2018
    By Miki de Ruvo
  • Interviste e Programmi tvPersone e SocietàSalute e Sociale

    PETIZIONE CITTADINA PER SPETTACOLI E CULTURA IN PIAZZA UMBERTO

    12/01/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaCultura e SpettacoloPROMO

    Bari Rock Days

    27/06/2017
    By Miki de Ruvo

Lascia una risposta Annulla risposta

  • Attualità e Cronaca

    Prostituzione infantile a Bari

  • Area Islam

    LA COMUNITà ISLAMICA DOPO LE STRAGI DI PARIGI PRIMA PARTE

  • Persone e Società

    Sfogo culturale…i remember!

Tags

25 aprile Ama Pola anziani artisti di srada azionisti banca Bari bimbi cani concerti concerto cultura Donato Cippone Elio Cosma Gadaleta Antonio Gianni Carrassi Il Coro del Faro JSO Lina Alfonso Mariano Leone natura no tap Paolo Lepore piazza umberto popolare pronto soccorso Puglia rabbia Rosamaria Fumarola Rossella Ramunni Ruggiero De Razza Sabino De Razza salute sanità SCHOCK SIRIA Serena Conforto Sergio Scarcelli siria spettacolo musical SUICIDI talk show teatro Petruzzelli Tonia Guerra Tony Signorile Top tupugliatv

Categorie

  • Albertazzeide
  • Androidi
  • Anziani
  • Archivio
  • Area Islam
  • Attualità e Cronaca
  • Autobiografia
  • bimbi e animali
  • Commercio
  • Concerti
  • Cultura e Spettacolo
  • Dillo a de Ruvo
  • Donna
  • Eccellenze Pugliesi
  • Economia e Lavoro
  • FILO TV
  • I Cavalieri della Tavola Calda
  • Interviste e Programmi tv
  • Itinerari murgiani
  • Miki de Ruvo's story
  • Mocambo
  • Opinioni
  • Persone e Società
  • Produzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly Tv
  • PROMO
  • Salute e Sociale
  • Segnalati da TuPugliaTV
  • segnalati da tupugliatv
  • SOVERETO FESTVAL
  • Sport e Benessere
  • Sull'orlo della normaità
  • Turismo ed Enogastronomia
  • Varie
  • VIA SPARANO

TuPuglia.TV

Una piattaforma, quindi, anche di servizio e di promozione, per la comunità e per i prodotti della Puglia nella grande rete mondiale, che svolga funzione di servizio per gli Enti e le Istituzioni che mette in rete, che rappresenti un megastore (un grande magazzino virtuale) dei migliori prodotti del territorio promossi e venduti attraverso la rete anche con l’ausilio del mezzo audiovisivo, televisivo, che si avvalga di filmati pubblicitari, turistici culturali: inusitate sinergie ed interattività non solo con gli altri utenti, ma anche con gli investitori di pubblicità.

TuPuglia.TV è accessibile attraverso i seguenti indirizzi: www.tupuglia.it e www.tupuglia.tv