TuPugliaTV

Top Menu

  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

Main Menu

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Turismo
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

logo

TuPugliaTV

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
    • Gazzetta del Mezzogiorno e Antenna Sud, crisi mai finita da 25 anni

      13/11/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo: i problemi della gente, risolvere le cose semplici

      28/10/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo. Banca Popolare di Bari: quale futuro per gli ...

      14/10/2021
      0
    • Riprende "Dillo a De Ruvo" su Barisera News

      04/10/2021
      0
    • DILLO A DE RUVO CHE FARE CON I NOSTRI SOLDI: LA ...

      14/09/2018
      0
    • Dillo a De Ruvo i padri separati

      29/06/2018
      0
    • CI SIAMO ROTTI I POLMONI! ADESSO DECIDIAMO NOI: SI AL RECUPERO DEI ...

      18/04/2018
      0
    • "Dillo a de Ruvo" dedicato alla presentazione del libro su Maometto di ...

      31/10/2017
      0
    • COME L'INFORMAZIONE SCIAGURATA PUO' DANNEGGIARE UN'ECCELLENZA: IL POETA CONTADINO DI ALBEROBELLO

      13/10/2017
      0
  • Attualità
    • CHE SCHIFOOO... NON C'È LA FACCIO PIÙ!

      09/07/2022
      1
    • EFFETTO 5G SULLE FREQUENZE IL GOVERNO CANCELLA LE PICCOLE TV

      28/04/2022
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • NO AL REFERENDUM SULLA LEGGE ELETTORALE...L'IRA DI SALVINI

      17/01/2020
      0
    • PRIMARIE CSX IN PUGLIA: EMILIANO AL 70%

      17/01/2020
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      10/07/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
  • Cultura
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • GRAN GALA' VERDIANO a MOLFETTA

      28/08/2019
      0
    • FESTIVAL DI PASQUA NELLE CATTEDRALI PUGLIESI: BARI 4 aprile CHIESA DI SAN ...

      03/04/2019
      0
    • Un grande concerto dedicato alla musica americana degli anni ‘20 ’30 ‘40 ...

      11/02/2019
      0
    • CONCERTO DELL'EPIFANIA PER RAFFAELE

      08/01/2019
      0
    • COMUNE DI BARI:CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

      04/01/2019
      0
    • LA CHORUS JAZZ STUDIO ORCHESTRA, GUIDATA DAL M° PAOLO LEPORE, METTE IN ...

      07/08/2018
      0
    • Conferenza stampa di presentazione VI edizione Sovereto Festival 2018

      07/08/2018
      0
    • SOVERETO FESTIVAL 2018 3° INCONTRO-PROVOCAZIONE DI MIKI DE RUVO "Racconti Scandalosi" di ...

      07/08/2018
      0
  • Economia
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI,SEGR.GENERALE CGIL IN CONFERENZA STAMPA

      25/01/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Ciampolillo: "A Bari il Movimento 5 Stelle non vuole vincere"

      05/01/2019
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quantitative Easing, cos'é?

      18/09/2018
      0
    • Quartiere Libertà tra sviluppo e riqualificazione.

      07/08/2018
      0
  • Società
    • LA MIA ESPERIENZA NELLO SPETTACOLO, PRIMA DELLA TV

      18/03/2023
      0
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • DALLO SPETTACOLO ALLA COMUNICAZIONE

      04/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • LETTERE DI MIA FIGLIA ISABELLA A 8 ANNI

      16/07/2019
      0
    • Precario della Camera svela su facebook i segreti della casta CHE VERGOGNA! ...

      16/07/2019
      0
  • Salute
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
    • MASSAGGIO SHIATSU AL WAI THAY

      14/04/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Intervento del Garante, Giuseppe Tulipani per il grave disagio dei disabili e ...

      26/11/2018
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quartiere Libertà fra Sviluppo e Riqualificazione

      17/07/2018
      0
    • 30mila minori nelle case famiglia: un business che si finge accoglienza

      15/07/2018
      0
    • In Germania un fiorone costa 1 euro. La Puglia è più ricca ...

      03/07/2018
      0
  • Sport
    • "Labbari calcio" é morta. Evviva labbari calcio!

      17/07/2018
      0
  • Turismo
    • RIASSUNTO PUNTATE DE "I CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA"

      16/10/2022
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI: RISTORANTE DEL CORSO (EX CICATIDDE) ALTAMURA

      23/06/2018
      0
    • ANCHE LA GASTRONOMIA PUGLIESE A LES ETOILES DE MOUGINS

      29/05/2018
      0
    • CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA 31^ PUNTATA INAUGURAZIONE EMPORIO AMATO

      28/05/2018
      0
    • Ristorante al Poggio di Poggiorsini

      26/04/2018
      0
    • RELAIS I LUOGHI DI PITTI

      26/04/2018
      0
    • ITINERARI MURGIANI Foresta di Puglia

      25/04/2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Masseria Torre Maizza a Savelletri (Fasano)

      09/04/2018
      0
    • Eccellenze Pugliesi il salumaio da I Cavalieri

      09/04/2018
      0
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
Attualità e CronacaCultura e SpettacoloOpinionisegnalati da tupugliatv
Home›Attualità e Cronaca›Carlo Freccero: La resistenza di Losurdo al Pensiero Unico

Carlo Freccero: La resistenza di Losurdo al Pensiero Unico

By Miki de Ruvo
07/07/2018
498
0
Share:
di Carlo Freccero per l’AntiDiplomatico

Nel 2014 fui contattato dal Prof. Domenico Losurdo. Aveva letto alcuni miei interventi sulla Sinistra e li riteneva compatibili col suo pensiero. Mi chiedeva di presentare il suo ultimo libro in uscita: LaSinistra assente. Mi capita spesso di presentare, su richiesta, testi in uscita ed il mio contributo dovrebbe riguardare soprattutto la comunicazione. Ma proprio a livello di comunicazione LaSinistra assente ha modificato per sempre il mio modo di pensare. Nella mia ingenuità, non potevo pensare ad una manipolazione delle notizie che andasse al di là delle più diffuse tecniche di persuasione e di presentazione per arrivare alla contraffazione vera e propria.  Parafrasando Kant su Hume posso dire che Losurdo mi fece uscire dal sonno dogmatico per cui le notizie ritenute universalmente vere, sono vere sostanzialmente perché, al di là di un’interpretazione più o meno ideologica, conservano comunque un legame con la realtà. Con La Sinistra assente ho imparato che non esiste una separazione netta tra realtà e fiction. Il Prof mi aveva scelto come interprete de La società dello spettacolo, ma dimostrò anche a me, prove alla mano, che oggi l’informazione è solo spettacolo. Gli sono riconoscente. Da allora per me, niente è mai stato più come prima e sono finito ad ingrossare le fila, mio malgrado, di quei cospirazionisti ingenui che prima criticavo e che però – analizzati i fatti – dicono la verità. Questi che vi propongo sono i miei appunti di allora per la presentazione del libro.

La forza del libro La sinistra assente di Losurdo è di essere un libro di filosofia che però si appoggia ed argomenta a partire da precisi dati storici. Il fatto, il documento, rappresentano un potente antidoto per due caratteristiche di quello che Losurdo tenta di definire in altri termini, ma che per me risponde perfettamente alla definizione di Ignacio Ramonet di “pensiero unico”.

  1. Il pensiero unico è il pensiero della postmodernità. E il postmoderno ha cancellato la storia a favore di “un eterno presente”. Non a caso Lukács, di cui Losurdo è studioso e cultore, in ben altre epoche (1967 Storia e coscienza di classe), invocava come meccanismo per il recupero della coscienza di classe, l’analisi del presente come storia. La storia del perché siamo arrivati sin qui, in un presente in cui siamo immersi e che ci appare naturale e quindi non criticabile, è l’unico vero antidoto per ricondurre il naturale ad una dimensione storica. Noi abbiamo costruito il presente, noi possiamo cambiarlo.
  2.  Il secondo campo in cui il richiamo ad una dimensione storica funziona come potente antidoto, è il piano della comunicazione, che, ancora una volta si costruisce su un eterno presente. L’agenda dei media è una lavagna autocancellante in cui la notizia successiva spinge nell’oblio la notizia precedente: la vita di una notizia è così effimera da non richiedere neanche una smentita ufficiale ( vedi Contro la comunicazione di Perniola). E veniamo all’argomento del libro: l’assenza della sinistra. Losurdo parte da una duplice constatazione:

a) stiamo vivendo una gravissima crisi economica;

b) sparsi per il mondo si moltiplicano i focolai di guerra e queste guerre disseminate sul territorio sembrano convergere in un disegno di guerra globale che ha per nemico designato la Cina, la Russia e gli altri paesi emergenti che si sono affrancati dalla servitù coloniale e della dominazione ideologica di quello che rappresenta oggi l’impero per eccellenza: gli Stati Uniti.

In un contesto come questo sarebbe indispensabile una sinistra, intesa come opposizione, pensiero critico alternativo. Invece noi continuiamo a curare la crisi economica ricorrendo agli strumenti economici che l’hanno prodotta. E apriamo nuovi fronti di guerra facendo ricorso a quel meccanismo di indignazione  che ha prodotto tutte le guerre precedenti e prima ancora,le guerre coloniali. Prima di leggere il libro credevo che la definizione “La sinistra assente“ si riferisse all’ attuale sparizione dei partiti di sinistra, in molti stati europei, a partire dall’Italia. No, c’è di peggio. E’ qualcosa su cui non avevo riflettuto abbastanza, perché emerge con chiarezza proprio dall’aver messo insieme dati e posizioni lontani e dispersi .

Quando la Sinistra interviene, ad esempio nel contesto delle varie guerre postcoloniali seguite al nuovo ordine, instaurato con la caduta del muro di Berlino, lo fa non in chiave critica o alternativa, ma per rafforzare al contrario, con il suo intervento, la logica del pensiero unico. E non si tratta di una sinistra moderata o collusa. Si tratta dei migliori rappresentanti della sinistra. Habermas ha sostenuto insieme ad Hardt ,coautore con Negri di Impero, la guerra in Jugoslavia, Rossanda e Camusso l’intervento in Libia. Sloterdijk  e, in suo appoggio Žižek sono intervenuti contro lo stato sociale che si basa su imposte fiscali progressive , un “sistema dominante di coercizione fiscale“ che porta ad una “redistribuzione coatta” di quello che invece dovrebbe essere un dono, un’esigenza del dare, in breve, una forma di carità e non di dovere.

E si potrebbe continuare a lungo. Tutto ciò ci pone di fronte ad un’evidenza: la sinistra non dispone ormai di argomentazioni alternative al pensiero dominante. Il liberismo imperante rappresenta l’unico discorso possibile. E spesso l’essere di sinistra si risolve in un duplice discorso. Da un lato l’Occidente con i suoi valori di democrazia e diritti umani, dall’altro l’avversario, il nemico, che sempre viene descritto come un dittatore incapace di rispettare i diritti umani, assetato di sangue e capace di ogni nefandezza , come estrarre neonati dall’incubatrice per farli morire sul pavimento dell’ospedale ( nota Fake news su Saddam Hussein). I nemici dell’Occidente, e quindi dell’America, non solo vengono presentati all’opinione pubblica, con tratti satanici, ma dopo essere stati deposti, saranno eventualmente giudicati da un tribunale internazionale, per i loro crimini di guerra.

L’America non tollera il “terrorismo islamico“ e si ritiene in diritto di intervenire in ogni angolo del pianeta dove il mancato rispetto dei diritti umani si coniughi con benefici strategici sul piano militare o sul possesso delle fonti energetiche. Ad esempio è intervenuta in Afghanistan, dove i diritti delle donne erano calpestati dai talebani. Ma non è mai intervenuta a stigmatizzare il fondamentalismo degli Emirati Arabi, in cui veramente donne ed immigrati vivono in uno stato di asservimento e schiavitù. Esiste quindi un doppio binario anche per i diritti, secondo uno schema già sperimentato in epoca coloniale. Da un lato l’Occidente portatore di valori e diritti. Dall’altro gli Altri, specialmente se ricchi da materie prime, che l’Occidente deve rieducare alla luce dei suoi valori. La demonizzazione del nemico può scattare all’improvviso, dopo il passaggio da uno stato di collaborazione ed alleanza ad un conflitto di interessi. Pensiamo alla guerra in Libia, subita dall’Italia contro i propri interessi reali, al solo scopo di compiacere un fronte occidentale costituito da Francia ed Inghilterra, interessate a sostituirsi a noi allo sfruttamento delle risorse del paese. La figura di Gheddafi, da amico/alleato, magari un po’ eccentrico, si tramuta repentinamente in un dittatore sanguinario nemico del suo popolo.

Il copione è sempre lo stesso. Si demonizza il nemico, si sostiene un’eventuale resistenza locale, si soffia sul fuoco producendo disordini, si compiono atti estremi, come sparare sulla folla, accusando il dittatore di aggressione verso il suo popolo. É il copione messo in scena recentemente sia in Siria che in Ucraina, dove il ruolo dell’eroica resistenza al dittatore, era impersonato rispettivamente dall’Isis e dalle truppe neonaziste ucraine. Com’ è stato possibile che la  sinistra non sia più in grado di produrre un pensiero critico e prendere le distanze dalle logiche del pensiero unico?

È quanto Losurdo cerca di spiegarci nel capitolo 3: Società dello spettacolo, terrorismo dell’indignazione e guerra. pag 77: “Per tutto un periodo storico, essenzialmente la modernità, i conflitti tra le grandi potenze capitalistiche, come tutte le lotte interne alla borghesia e alle classi dominanti, hanno fornito alle classi e ai popoli in condizione subalterna importanti elementi di illuminismo e progresso“. Il ricorso alla ragione permetteva alle sinistra una critica costruttiva interna al discorso dominante:

“Per tutto un periodo storico alle trombe delle classi dominanti, si sono in qualche modo contrapposte le campane delle classi subalterne”.
Certo le due parti, classi dominanti e subalterne non combattevano ad armi pari, ma il pensiero critico era sufficiente a porre un argine alle argomentazioni più aberranti. Tutto questo finisce nell ‘89 con il superamento del comunismo ed il passaggio al pensiero unico. Ma non si tratta solo della fine di un mondo bipolare, in cui ad una visione del mondo si contrappone un’altra visione del mondo. Si tratta anche del passaggio da un’argomentazione di tipo razionale, ad un condizionamento puramente emotivo, irrazionale, basato su tecniche di manipolazione ispirate alla psicologia sociale di Gustave Le Bon o alla teoria del disgusto di Bismarck, come Losurdo ci insegna. Queste tecniche di persuasione occulta si formano e si elaborano nell’800 e sono alla base anche delle guerre coloniali. Ma, secondo me, conoscono una nuova vitalità quando con la postmodernità  il pensiero debole sostituisce il pensiero forte, e l’opinione prevale sulla ragione. Se niente è razionale, non è alla ragione, ma al sentimento che possiamo fare ricorso per condizionare il popolo. Ed è qui che per me, sparisce la figura della sinistra. La sinistra, secondo Bourdieu, si identifica col capitale culturale. Morta la cultura, morta la ragione, non vi può essere sinistra, cioè pensiero critico. Ed ecco che la Sinistra è vittima di quello stesso condizionamento che colpisce le masse. Come possiamo rendere accettabile una cosa inaccettabile come la guerra?

La nostra generazione ha vissuto l’esperienza del Vietnam, è stata pacifista, ha bruciato le cartoline di leva. La Sinistra di oggi chiede la guerra perché condizionata dal disgusto. È stato Bismarck il primo a porsi il problema di rendere accettabile la guerra. E la soluzione del caso  è stata il disgusto. Demonizzando l’avversario si genera disgusto ed il disgusto ci porta infallibilmente al terrorismo dell’indignazione e alla richiesta della guerra per combattere il male. E qui si innesta anche il discorso dello spettacolo, della fiction che deve mettere in scena l’indicibile e l’intollerabile per creare nell’opinione pubblica la pulsione verso la guerra.

L’armamentario è sempre il solito ed è stato fatto proprio da tutto l’Occidente. Per paradosso  i primi a subire l’applicazione pratica delle teorie del Bismarck sono stati i suoi stessi compatrioti. Nel corso del primo conflitto mondiale gli intelletuali inglesi attribuivano  ai tedeschi le seguenti atrocità: “ avevano violentato donne e persino bambini, impalato e crocifisso uomini, mozzato lingue e seni, cavato occhi e bruciato interi villaggi“ (pag 74). Questo repertorio di nefandezze corrisponde oggi, alla lettera, nella propaganda corrente, all’operato dell’Isis, ma persino l’Isis ritorna un eroico movimento di resistenza quando si oppone ad analoghe nefandezze di Assad, e via discorrendo . E’ un copione ormai logoro che però continua a funzionare. Il dramma è che funziona non tanto per l’assenza di una critica di sinistra, quanto per un impegno attivo della sinistra stessa che, prima vittima della propaganda, si fa parte attiva della sua attuazione su scala mondiale.

Notizia del: 02/07/2018
Commenta con Facebook
Previous Article

Bruno Ballardini: Quella volta che feci incazzare ...

Next Article

Papa: 70mila a Bari pregano per la ...

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Attualità e CronacaSalute e Sociale

    festa in piazza umberto

    03/04/2017
    By Miki de Ruvo
  • ConcertiCultura e SpettacoloFILO TVSOVERETO FESTVAL

    SOVERETO FESTIVAL 2018

    17/07/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaEconomia e LavoroOpinioni

    Palazzo di Giustizia: 20 anni di discussioni su dove costruire la nuova sede!

    15/07/2018
    By Miki de Ruvo
  • Cultura e SpettacoloInterviste e Programmi tvSOVERETO FESTVAL

    Sovereto Festival 2017 Incontro con Pasquale Boffoli e Antonio Rotondo autori di BARI ROCK DAYS

    04/08/2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaDillo a de RuvoInterviste e Programmi tv

    Liberiamo Libertà 2 Ancora

    01/04/2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaInterviste e Programmi tvPROMO

    promo FLY TV

    04/05/2017
    By Miki de Ruvo

Lascia una risposta Annulla risposta

  • Area IslamAttualità e Cronaca

    SIRIA: GENOCIDIO NELL’INDIFFERENZA DEL MONDO

  • ConcertiCultura e Spettacolo

    Pinuccio Sinisi a Bari Blues Brothers

  • AndroidiCultura e Spettacolo

    LOVE IS LOVE dal Musical “Androidi” Opera Rock (5°del 1°tempo)

Tags

25 aprile Ama Pola anziani artisti di srada azionisti banca Bari bimbi cani concerti concerto cultura Donato Cippone Elio Cosma Gadaleta Antonio Gianni Carrassi Il Coro del Faro JSO Lina Alfonso Mariano Leone natura no tap Paolo Lepore piazza umberto popolare pronto soccorso Puglia rabbia Rosamaria Fumarola Rossella Ramunni Ruggiero De Razza Sabino De Razza salute sanità SCHOCK SIRIA Serena Conforto Sergio Scarcelli siria spettacolo musical SUICIDI talk show teatro Petruzzelli Tonia Guerra Tony Signorile Top tupugliatv

Categorie

  • Albertazzeide
  • Androidi
  • Anziani
  • Archivio
  • Area Islam
  • Attualità e Cronaca
  • Autobiografia
  • bimbi e animali
  • Commercio
  • Concerti
  • Cultura e Spettacolo
  • Dillo a de Ruvo
  • Donna
  • Eccellenze Pugliesi
  • Economia e Lavoro
  • FILO TV
  • I Cavalieri della Tavola Calda
  • Interviste e Programmi tv
  • Itinerari murgiani
  • Miki de Ruvo's story
  • Mocambo
  • Opinioni
  • Persone e Società
  • Produzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly Tv
  • PROMO
  • Salute e Sociale
  • Segnalati da TuPugliaTV
  • segnalati da tupugliatv
  • SOVERETO FESTVAL
  • Sport e Benessere
  • Sull'orlo della normaità
  • Turismo ed Enogastronomia
  • Varie
  • VIA SPARANO

TuPuglia.TV

Una piattaforma, quindi, anche di servizio e di promozione, per la comunità e per i prodotti della Puglia nella grande rete mondiale, che svolga funzione di servizio per gli Enti e le Istituzioni che mette in rete, che rappresenti un megastore (un grande magazzino virtuale) dei migliori prodotti del territorio promossi e venduti attraverso la rete anche con l’ausilio del mezzo audiovisivo, televisivo, che si avvalga di filmati pubblicitari, turistici culturali: inusitate sinergie ed interattività non solo con gli altri utenti, ma anche con gli investitori di pubblicità.

TuPuglia.TV è accessibile attraverso i seguenti indirizzi: www.tupuglia.it e www.tupuglia.tv