TuPugliaTV

Top Menu

  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

Main Menu

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Turismo
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

logo

TuPugliaTV

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
    • Gazzetta del Mezzogiorno e Antenna Sud, crisi mai finita da 25 anni

      13/11/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo: i problemi della gente, risolvere le cose semplici

      28/10/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo. Banca Popolare di Bari: quale futuro per gli ...

      14/10/2021
      0
    • Riprende "Dillo a De Ruvo" su Barisera News

      04/10/2021
      0
    • DILLO A DE RUVO CHE FARE CON I NOSTRI SOLDI: LA ...

      14/09/2018
      0
    • Dillo a De Ruvo i padri separati

      29/06/2018
      0
    • CI SIAMO ROTTI I POLMONI! ADESSO DECIDIAMO NOI: SI AL RECUPERO DEI ...

      18/04/2018
      0
    • "Dillo a de Ruvo" dedicato alla presentazione del libro su Maometto di ...

      31/10/2017
      0
    • COME L'INFORMAZIONE SCIAGURATA PUO' DANNEGGIARE UN'ECCELLENZA: IL POETA CONTADINO DI ALBEROBELLO

      13/10/2017
      0
  • Attualità
    • CHE SCHIFOOO... NON C'È LA FACCIO PIÙ!

      09/07/2022
      1
    • EFFETTO 5G SULLE FREQUENZE IL GOVERNO CANCELLA LE PICCOLE TV

      28/04/2022
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • NO AL REFERENDUM SULLA LEGGE ELETTORALE...L'IRA DI SALVINI

      17/01/2020
      0
    • PRIMARIE CSX IN PUGLIA: EMILIANO AL 70%

      17/01/2020
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      10/07/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
  • Cultura
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • GRAN GALA' VERDIANO a MOLFETTA

      28/08/2019
      0
    • FESTIVAL DI PASQUA NELLE CATTEDRALI PUGLIESI: BARI 4 aprile CHIESA DI SAN ...

      03/04/2019
      0
    • Un grande concerto dedicato alla musica americana degli anni ‘20 ’30 ‘40 ...

      11/02/2019
      0
    • CONCERTO DELL'EPIFANIA PER RAFFAELE

      08/01/2019
      0
    • COMUNE DI BARI:CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

      04/01/2019
      0
    • LA CHORUS JAZZ STUDIO ORCHESTRA, GUIDATA DAL M° PAOLO LEPORE, METTE IN ...

      07/08/2018
      0
    • Conferenza stampa di presentazione VI edizione Sovereto Festival 2018

      07/08/2018
      0
    • SOVERETO FESTIVAL 2018 3° INCONTRO-PROVOCAZIONE DI MIKI DE RUVO "Racconti Scandalosi" di ...

      07/08/2018
      0
  • Economia
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI,SEGR.GENERALE CGIL IN CONFERENZA STAMPA

      25/01/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Ciampolillo: "A Bari il Movimento 5 Stelle non vuole vincere"

      05/01/2019
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quantitative Easing, cos'é?

      18/09/2018
      0
    • Quartiere Libertà tra sviluppo e riqualificazione.

      07/08/2018
      0
  • Società
    • LA MIA ESPERIENZA NELLO SPETTACOLO, PRIMA DELLA TV

      18/03/2023
      0
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • DALLO SPETTACOLO ALLA COMUNICAZIONE

      04/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • LETTERE DI MIA FIGLIA ISABELLA A 8 ANNI

      16/07/2019
      0
    • Precario della Camera svela su facebook i segreti della casta CHE VERGOGNA! ...

      16/07/2019
      0
  • Salute
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
    • MASSAGGIO SHIATSU AL WAI THAY

      14/04/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Intervento del Garante, Giuseppe Tulipani per il grave disagio dei disabili e ...

      26/11/2018
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quartiere Libertà fra Sviluppo e Riqualificazione

      17/07/2018
      0
    • 30mila minori nelle case famiglia: un business che si finge accoglienza

      15/07/2018
      0
    • In Germania un fiorone costa 1 euro. La Puglia è più ricca ...

      03/07/2018
      0
  • Sport
    • "Labbari calcio" é morta. Evviva labbari calcio!

      17/07/2018
      0
  • Turismo
    • RIASSUNTO PUNTATE DE "I CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA"

      16/10/2022
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI: RISTORANTE DEL CORSO (EX CICATIDDE) ALTAMURA

      23/06/2018
      0
    • ANCHE LA GASTRONOMIA PUGLIESE A LES ETOILES DE MOUGINS

      29/05/2018
      0
    • CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA 31^ PUNTATA INAUGURAZIONE EMPORIO AMATO

      28/05/2018
      0
    • Ristorante al Poggio di Poggiorsini

      26/04/2018
      0
    • RELAIS I LUOGHI DI PITTI

      26/04/2018
      0
    • ITINERARI MURGIANI Foresta di Puglia

      25/04/2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Masseria Torre Maizza a Savelletri (Fasano)

      09/04/2018
      0
    • Eccellenze Pugliesi il salumaio da I Cavalieri

      09/04/2018
      0
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
Varie
Home›Varie›Festa di Nowruz, il Capodanno Persiano di Primavera

Festa di Nowruz, il Capodanno Persiano di Primavera

By Miki de Ruvo
22/03/2018
705
0
Share:

di Tiziana Ciavardini, giornalista ed Antropologa.

E’ grande festa in Iran: ieri martedì 20 marzo si è celebrato il Nowruz ovvero il Capodanno persiano che coincide con l’arrivo della primavera. Ieri in Iran, è iniziato l’anno 1397 e la sensazione per chi vive la quotidianeità di questo paese è quella di una totale sospensione della realtà.

Il Nowruz, che cade il 20 o il 21 marzo a seconda degli anni (quest’anno è stato il 20), significa ‘nuovo giorno’ ed è il primo giorno del calendario solare iraniano. Seppur legata alle antiche vestigia del passato mazdeo e zoroastriano dell’Iran, la celebrazione del Nowruz non è né religiosa, né di natura nazionale, né è una festa etnica. In quanto festa pre-islamica dopo la rivoluzione del 1979, il governo cercò di ridurne l’importanza, ma senza successo.

C’è un’atmosfera particolare in tutto il paese e nonostante l’appartenenza ad altre culture si viene coinvolti e capovolti in questi festeggiamenti anche senza volerlo. Nei giorni precedenti il Nowruz la società iraniana sembra, almeno all’apparenza, dimenticare le restrizioni vigenti nel paese, assorbita forse dall’entusiasmo dei preparativi. Ma i problemi rimangono e non devono essere offuscati.

Il Nowruz è la più lunga di tutte le feste iraniane e i suoi rituali sono ricchi di simbolismo e si protraggono per circa due settimane.
Alla vigilia dell’ultimo mercoledì prima di Capodanno, si celebra il giorno del “ChaharShanbeh Suri” che rende grazie per la salute dell’anno che sta per terminare scambiando il pallore dell’inverno con il calore e la vivacità del fuoco. Un po’ ovunque vengono accesi falò, spesso nei giardini privati delle case o fuori delle proprie abitazioni oppure sopra i tetti dei grandi palazzi.
I giovani in particolare saltano le fiamme gridando: ‘Dammi il tuo rossore e riprendi il mio pallore malsano giallo!’. L’auspicio è che il fuoco assorba le negatività (il giallo) e dia in cambio l’energia e la vitalità (il rosso). Già da giorni in ogni casa, in ogni hotel, in ogni negozio anche in quelli più modesti è stato preparato il tavolo dei setti simboli.
Le famiglie la sera di Capodanno attendono l’arrivo del nuovo anno attorno alla tavola conosciuta con il nome di Haft-Sin. Si tratta della composizione su una tovaglia di almeno sette elementi unificati dall’iniziale “s” tra cui un vaso di germogli vegetali, un dolce tradizionale, una mela, frutta secca, aglio, aceto, un tipo di dattero.

L’aceto con l’avvento dell’Islam ha sostituito quello che originariamente era il vino poiché proibito nella religione musulmana. Ci sono poi ancora altri elementi simbolici come uova, spiccioli, uno specchio, candele, un piccolo pesce rosso in una boccia d’acqua, un libro del poeta medioevale Hafez o il Corano. In particolare in questa giornata è usanza leggere e interpretare il futuro attraverso le poesie dei poeti o i testi del Sacro Corano.

L’ultimo giorno di queste lunghe celebrazioni è il tredicesimo e si chiama ‘Seezdah Bedar’, una giornata all’insegna del relax e del divertimento all’aria aperta. Seezdah significa ’13’ e bedar ”via” o ”fuori”. Gli iraniani considerano il numero 13 come sfortunato e per questo trascorrono questo giorno, il 13/o del nuovo anno, fuori casa. Seezdah-Bedar è, in sostanza, una sorta di pic-nic nazionale che si celebra con lo scopo di non restare in casa.

Eppure in questa magica atmosfera di festa colma di simbolismi e significati c’è chi non potrà sedere a tavola con la famiglia e trascorrerà le feste nelle carceri iraniane come i tanti prigionieri di coscienza, i sospettati di spionaggio e soprattutto quelle giovani coraggiose ragazze iraniane che sono state arrestate solo per aver protestato contro l’obbligo del velo.

Camminando per le strade di Teheran la sensazione è quella che ‘qualcosa stia cambiando’, ho visto più donne con il velo tirato giù senza l’ansia di doverlo necessariamente riportarlo sul capo.

Scene che fino a poco tempo fa erano impossibili da vedere. Lentamente qualcosa si sta muovendo, nonostante le parole della Guida Suprema Ali Khamenei, che in occasione della festa della donna lo scorso 8 marzo, ha spiegato perché indossare l’hijab sia la scelta giusta.

Attraverso vari messaggi su Twitter, social network che alla popolazione iraniana è negato, la Guida Suprema ha scritto che l’hijab protegge la donna dalle attenzioni dell’uomo, e che non deve essere visto come una restrizione ma come un’immunità nel senso di protezione.
Queste parole sono totalmente lontane da quello che noi donne stiamo cercando di far comprendere da tempo.

Non è la donna che deve proteggersi dall’uomo, ma l’uomo che deve cambiare quella sua mentalità ormai retrograda che vede la donna come sua subalterna.

Chissà se questo nuovo anno iraniano non sia davvero foriero di necessari e urgenti cambiamenti nel paese, in cui le donne sia finalmente libere di scegliere come gestire la propria vita.
Un paese in cui gli venga almeno garantita la possibilità di protestare per una imposizione da eliminare quanto prima senza la paura di venire arrestate.

Commenta con Facebook
Previous Article

Alienazione genitoriale, un illecito ed un abuso

Next Article

Nowruz Mubarak!

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Attualità e CronacaVarie

    disgraziato provocatore scorreggiante

    04/02/2017
    By Miki de Ruvo
  • Varie

    Qualcuno era comunista!

    18/09/2018
    By Miki de Ruvo
  • Varie

    LEZIONE SULLìAMICIZIA DI Mariagrazia Paparesta

    11/03/2017
    By Miki de Ruvo
  • Varie

    Dimissioni di Mazzarano: Il cliente non ha sempre ragione!

    23/03/2018
    By Miki de Ruvo
  • ArchivioCultura e SpettacoloPersone e SocietàVarie

    RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

    04/04/2020
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaVarie

    Bari, rissa tra extracomunitari al Libertà. Un testimone: “Sempre così in quel locale”

    15/02/2017
    By Miki de Ruvo

Lascia una risposta Annulla risposta

  • Interviste e Programmi tvPROMO

    PROMO PER TUPUGLIATV CON MICHELE CAPPIELLO

  • Dillo a de Ruvo

    Dillo a De Ruvo i padri separati

  • Eccellenze PugliesiTurismo ed Enogastronomia

    ECCELLENZE PUGLIESI Terlizzi Azienda Agricola di Francesco Tricarico

Tags

25 aprile Ama Pola anziani artisti di srada azionisti banca Bari bimbi cani concerti concerto cultura Donato Cippone Elio Cosma Gadaleta Antonio Gianni Carrassi Il Coro del Faro JSO Lina Alfonso Mariano Leone natura no tap Paolo Lepore piazza umberto popolare pronto soccorso Puglia rabbia Rosamaria Fumarola Rossella Ramunni Ruggiero De Razza Sabino De Razza salute sanità SCHOCK SIRIA Serena Conforto Sergio Scarcelli siria spettacolo musical SUICIDI talk show teatro Petruzzelli Tonia Guerra Tony Signorile Top tupugliatv

Categorie

  • Albertazzeide
  • Androidi
  • Anziani
  • Archivio
  • Area Islam
  • Attualità e Cronaca
  • Autobiografia
  • bimbi e animali
  • Commercio
  • Concerti
  • Cultura e Spettacolo
  • Dillo a de Ruvo
  • Donna
  • Eccellenze Pugliesi
  • Economia e Lavoro
  • FILO TV
  • I Cavalieri della Tavola Calda
  • Interviste e Programmi tv
  • Itinerari murgiani
  • Miki de Ruvo's story
  • Mocambo
  • Opinioni
  • Persone e Società
  • Produzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly Tv
  • PROMO
  • Salute e Sociale
  • Segnalati da TuPugliaTV
  • segnalati da tupugliatv
  • SOVERETO FESTVAL
  • Sport e Benessere
  • Sull'orlo della normaità
  • Turismo ed Enogastronomia
  • Varie
  • VIA SPARANO

TuPuglia.TV

Una piattaforma, quindi, anche di servizio e di promozione, per la comunità e per i prodotti della Puglia nella grande rete mondiale, che svolga funzione di servizio per gli Enti e le Istituzioni che mette in rete, che rappresenti un megastore (un grande magazzino virtuale) dei migliori prodotti del territorio promossi e venduti attraverso la rete anche con l’ausilio del mezzo audiovisivo, televisivo, che si avvalga di filmati pubblicitari, turistici culturali: inusitate sinergie ed interattività non solo con gli altri utenti, ma anche con gli investitori di pubblicità.

TuPuglia.TV è accessibile attraverso i seguenti indirizzi: www.tupuglia.it e www.tupuglia.tv