TuPugliaTV

Top Menu

  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

Main Menu

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Turismo
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

logo

TuPugliaTV

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
    • Gazzetta del Mezzogiorno e Antenna Sud, crisi mai finita da 25 anni

      13/11/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo: i problemi della gente, risolvere le cose semplici

      28/10/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo. Banca Popolare di Bari: quale futuro per gli ...

      14/10/2021
      0
    • Riprende "Dillo a De Ruvo" su Barisera News

      04/10/2021
      0
    • DILLO A DE RUVO CHE FARE CON I NOSTRI SOLDI: LA ...

      14/09/2018
      0
    • Dillo a De Ruvo i padri separati

      29/06/2018
      0
    • CI SIAMO ROTTI I POLMONI! ADESSO DECIDIAMO NOI: SI AL RECUPERO DEI ...

      18/04/2018
      0
    • "Dillo a de Ruvo" dedicato alla presentazione del libro su Maometto di ...

      31/10/2017
      0
    • COME L'INFORMAZIONE SCIAGURATA PUO' DANNEGGIARE UN'ECCELLENZA: IL POETA CONTADINO DI ALBEROBELLO

      13/10/2017
      0
  • Attualità
    • CHE SCHIFOOO... NON C'È LA FACCIO PIÙ!

      09/07/2022
      1
    • EFFETTO 5G SULLE FREQUENZE IL GOVERNO CANCELLA LE PICCOLE TV

      28/04/2022
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • NO AL REFERENDUM SULLA LEGGE ELETTORALE...L'IRA DI SALVINI

      17/01/2020
      0
    • PRIMARIE CSX IN PUGLIA: EMILIANO AL 70%

      17/01/2020
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      10/07/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
  • Cultura
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • GRAN GALA' VERDIANO a MOLFETTA

      28/08/2019
      0
    • FESTIVAL DI PASQUA NELLE CATTEDRALI PUGLIESI: BARI 4 aprile CHIESA DI SAN ...

      03/04/2019
      0
    • Un grande concerto dedicato alla musica americana degli anni ‘20 ’30 ‘40 ...

      11/02/2019
      0
    • CONCERTO DELL'EPIFANIA PER RAFFAELE

      08/01/2019
      0
    • COMUNE DI BARI:CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

      04/01/2019
      0
    • LA CHORUS JAZZ STUDIO ORCHESTRA, GUIDATA DAL M° PAOLO LEPORE, METTE IN ...

      07/08/2018
      0
    • Conferenza stampa di presentazione VI edizione Sovereto Festival 2018

      07/08/2018
      0
    • SOVERETO FESTIVAL 2018 3° INCONTRO-PROVOCAZIONE DI MIKI DE RUVO "Racconti Scandalosi" di ...

      07/08/2018
      0
  • Economia
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI,SEGR.GENERALE CGIL IN CONFERENZA STAMPA

      25/01/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Ciampolillo: "A Bari il Movimento 5 Stelle non vuole vincere"

      05/01/2019
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quantitative Easing, cos'é?

      18/09/2018
      0
    • Quartiere Libertà tra sviluppo e riqualificazione.

      07/08/2018
      0
  • Società
    • LA MIA ESPERIENZA NELLO SPETTACOLO, PRIMA DELLA TV

      18/03/2023
      0
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • DALLO SPETTACOLO ALLA COMUNICAZIONE

      04/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • LETTERE DI MIA FIGLIA ISABELLA A 8 ANNI

      16/07/2019
      0
    • Precario della Camera svela su facebook i segreti della casta CHE VERGOGNA! ...

      16/07/2019
      0
  • Salute
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
    • MASSAGGIO SHIATSU AL WAI THAY

      14/04/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Intervento del Garante, Giuseppe Tulipani per il grave disagio dei disabili e ...

      26/11/2018
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quartiere Libertà fra Sviluppo e Riqualificazione

      17/07/2018
      0
    • 30mila minori nelle case famiglia: un business che si finge accoglienza

      15/07/2018
      0
    • In Germania un fiorone costa 1 euro. La Puglia è più ricca ...

      03/07/2018
      0
  • Sport
    • "Labbari calcio" é morta. Evviva labbari calcio!

      17/07/2018
      0
  • Turismo
    • RIASSUNTO PUNTATE DE "I CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA"

      16/10/2022
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI: RISTORANTE DEL CORSO (EX CICATIDDE) ALTAMURA

      23/06/2018
      0
    • ANCHE LA GASTRONOMIA PUGLIESE A LES ETOILES DE MOUGINS

      29/05/2018
      0
    • CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA 31^ PUNTATA INAUGURAZIONE EMPORIO AMATO

      28/05/2018
      0
    • Ristorante al Poggio di Poggiorsini

      26/04/2018
      0
    • RELAIS I LUOGHI DI PITTI

      26/04/2018
      0
    • ITINERARI MURGIANI Foresta di Puglia

      25/04/2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Masseria Torre Maizza a Savelletri (Fasano)

      09/04/2018
      0
    • Eccellenze Pugliesi il salumaio da I Cavalieri

      09/04/2018
      0
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
Varie
Home›Varie›Nowruz Mubarak!

Nowruz Mubarak!

By Miki de Ruvo
22/03/2018
2110
0
Share:

Di Hamid Tahami

Cari I miei amici, siamo in primavera e soprattutto al nostro capodanno “Nowruz”.
Il primo giorno della primavera è il capodanno persiano.

Nowruz in persiano vuol dire nuovo giorno, il giorno del equinozio di primavera, quando il sole entra nel segno zodiacale dell’Ariete e attraversa l’equatore celeste; può avvenire il 20, il 21 o il 22 Marzo. Quest’anno in Italia avviene alle 17.15 e 28 secondi. Festività per eccellenza è la festa più gloriosa ed importante dell’anno.

E’ la festa in cui si onora il ritorno della primavera, con tanta allegria e gioia, e nell’aria si sentono già profumi di fiori. Per noi il 21 Marzo è il primo di Farvardin, primo giorno del primo mese dell’anno. I nostri mesi corrispondono ai segni zodiacali, percio’ l’Ariete che comincia dal 21 Marzo corrisponde al mese di Farvardin.

Ancora 10 giorni prima del Capodanno Persiano Nowruz, in tutte le case cominciano a fare le grandi pulizie, lavare le tende, lampadari, tappeti, etc. “Khane takani” vuol dire dare una mossa a casa. Mi ricordo sempre da bambino quando aiutavamo mia mamma a pulire a fondo la casa, e poi nel cortile o nel giardino mia mamma, come tanti iraniani, impiantava sempre i fiori di primavera, le violette, che erano simbolo dell’inizio del bel tempo e della primavera. Durante questa festa tutti, grandi e piccoli, si vestono di nuovo.

Qualche giorno prima andavamo sempre a comprare i vestiti e le scarpe nuove, per poi andare a fare le visite a casa di parenti e amici per augurare buon anno. Per tradizione si fanno le visite prima alle case degli anziani e poi degli altri parenti.
Succede che nello stesso giorno si possono incontrare anche per 4 o 5 volte le stesse persone.
In Iran festeggiamo l’anno 1397, in quanto il conteggio degli anni inizia da quando Mohammad è diventato profeta. Si fanno germogliare anche orzo e grano.

Sin dall’antichità in ogni casa, durante il Nowruz, viene preparata Haft sin (vuol dire Sette S), una specie di tavola imbandita in cui ci sono sette oggetti i cui nomi in lingua persiana inizianano con la lettera S.
Sabzeh – Germogli, che simboleggiano la rinascita e purezza
Sib – Mela, simbolo della salute e bellezza.
Somaq – Spezia Sommaco, rosso come il sorgere del sole che sconfigge le tenebre.
Sir – Aglio, per medicina e allontanare gli spiriti maligni
Serkè – Aceto, simbolo di pazienza
Sekkè – Monete, auspicio di prosperità e ricchezza.
Samanù – crema ottenuta dai germogli di grano, simbolo della dolcezza.
E poi Sonbol – fiore Giacinto, simbolo della primavera che può sostituire uno dei precedenti.
E come vedete oltre che sette oggetti con la S, ci sono sempre anche le uova dipinte e colorate che sono segno di fertilità, un specchio che riflette gli oggetti e simbolo della Creazione divina, pesci rossi, e poi il Corano.

Mi ricordo che ogni anno mia mamma dentro il Corano metteva banconote nuovissime, che poi ci regalava all’inizio dell’anno nuovo. Le banconote ed i regali ricevuti si chiamano “Eidì”.
I pesci rossi rappresentano la vita e la fine dell’anno astrale precedente, che si conclude appunto con la costellazione del Pesci.

Una parte di Haft Sin con monete e aceto. Dolci a base di mandorle, pistacchi, acqua di rose e cardamomo assieme alla frutta secca e tanta frutta fresca non mancano mai sui tavoli degli iraniani per il loro ospiti durante la visita augurale.

Le violette mi ricordano sempre il nostro capodanno in Iran e i miei bellissimi ricordi di infanzia perchè, come vi dicevo, mia mamma riempiva il giardino con le violette. “Gole Banafshe”
Anche noi abbiamo il nostro Babbo Natale che è Haji Firouz. Haji Firouz si colora il viso sempre di nero e si veste in rosso o vestiti colorati e con il suo tamburino “Darie” va in giro a cantare e suonare ai bambini per fare allegria e augurare loro buon anno.

Nell’ultimo mercoledì dell’anno vecchio si fà il salto del fuoco. Durante “Charshanbe Souri”, il mercoledì rosso, i falò vengono accesi ovunque in tutte le città da gruppi di amici e parenti.
La tradizione vuole che si salti sopra alle fiamme recitando le parole “Dammi il colore rosso e prenditi il giallo del mio pallore” (sorkhie to az man, zardie man az to), e poi le ceneri dei fuochi spenti vengono raccolte e seppellite lontano dalle case, perchè quelle ceneri rappresentano tutto ciò che di triste e doloroso l’anno vecchio ha portato con se.

Le festività di Nowruz durano 13 giorni. Nel tredicesimo giorno dell’anno, il 13 Farvardin (2 Aprile) , la tradizione vuole che si trascorra quell’ultimo giorno dei festeggiamenti all’aria aperta, tenendo così gli spiriti malvagi e l’ombra della sfortuna lontano dalla propria casa.

Si riuniscono tutte le famiglie per un ricco picnic, possibilmente accanto a un fiume o un corso dell’acqua, dove verranno gettati i germogli “Sabzeh”, coltivati per le feste come segno di buon auspicio, liberandosi con essi anche dalle preoccupazioni e difficoltà dell’anno vecchio.

Di solito ognuno, prima di buttare i germogli nell’acqua corrente, annodando gli steli esprime un desiderio. Le ragazze che desiderano sposarsi, un pò per tradizione ed un pò per scherzo, mentre annodano Sabzi dicono “Sale Degar Khaneye Shohar” che vuol dire “l’anno prossimo a casa dello sposo”.
Auguro a tutti voi un buon inizio di primavera, e a tutti i miei carissimi connazionali felice anno nuovo.
EIDE SHOMA MOBARAK!
Un abbraccio a tutti Voi.

Commenta con Facebook
Previous Article

Festa di Nowruz, il Capodanno Persiano di ...

Next Article

Dimissioni di Mazzarano: Il cliente non ha ...

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • bimbi e animaliDonnaPersone e SocietàSalute e SocialeVarie

    Intervento del Garante, Giuseppe Tulipani per il grave disagio dei disabili e loro famiglie.

    26/11/2018
    By Miki de Ruvo
  • Economia e LavoroVarie

    Puglia seconda regione per mare illegale

    22/06/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaCultura e SpettacoloOpinioniPersone e SocietàVarie

    Allagata la Cripta di San Nicola

    26/06/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaConcertiCultura e SpettacoloPersone e SocietàVarie

    Veronico racconta… un anno straordinario!

    07/04/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaCultura e SpettacoloOpinioniVarie

    Tv, Di Maio: “Quelle tradizionali hanno giorni contati. Investiamo in banda larga”

    02/07/2018
    By Miki de Ruvo
  • Cultura e SpettacoloInterviste e Programmi tvProduzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly TvSalute e SocialeVarie

    VIVI LA PIAZZA!

    12/02/2018
    By Miki de Ruvo

Lascia una risposta Annulla risposta

  • Eccellenze PugliesiTurismo ed Enogastronomia

    ECCELLENZE PUGLIESI Grand Hotel Masseria SantaLucia a Villanova (BR)

  • I Cavalieri della Tavola CaldaInterviste e Programmi tv

    I CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA PUNTATA 9 NOTTE DELLA TARANTA

  • DonnaInterviste e Programmi tvPersone e Società

    La Teoria del Complotto (Intercettazioni/pedinamenti e chat di Miki de Ruvo)

Tags

25 aprile Ama Pola anziani artisti di srada azionisti banca Bari bimbi cani concerti concerto cultura Donato Cippone Elio Cosma Gadaleta Antonio Gianni Carrassi Il Coro del Faro JSO Lina Alfonso Mariano Leone natura no tap Paolo Lepore piazza umberto popolare pronto soccorso Puglia rabbia Rosamaria Fumarola Rossella Ramunni Ruggiero De Razza Sabino De Razza salute sanità SCHOCK SIRIA Serena Conforto Sergio Scarcelli siria spettacolo musical SUICIDI talk show teatro Petruzzelli Tonia Guerra Tony Signorile Top tupugliatv

Categorie

  • Albertazzeide
  • Androidi
  • Anziani
  • Archivio
  • Area Islam
  • Attualità e Cronaca
  • Autobiografia
  • bimbi e animali
  • Commercio
  • Concerti
  • Cultura e Spettacolo
  • Dillo a de Ruvo
  • Donna
  • Eccellenze Pugliesi
  • Economia e Lavoro
  • FILO TV
  • I Cavalieri della Tavola Calda
  • Interviste e Programmi tv
  • Itinerari murgiani
  • Miki de Ruvo's story
  • Mocambo
  • Opinioni
  • Persone e Società
  • Produzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly Tv
  • PROMO
  • Salute e Sociale
  • Segnalati da TuPugliaTV
  • segnalati da tupugliatv
  • SOVERETO FESTVAL
  • Sport e Benessere
  • Sull'orlo della normaità
  • Turismo ed Enogastronomia
  • Varie
  • VIA SPARANO

TuPuglia.TV

Una piattaforma, quindi, anche di servizio e di promozione, per la comunità e per i prodotti della Puglia nella grande rete mondiale, che svolga funzione di servizio per gli Enti e le Istituzioni che mette in rete, che rappresenti un megastore (un grande magazzino virtuale) dei migliori prodotti del territorio promossi e venduti attraverso la rete anche con l’ausilio del mezzo audiovisivo, televisivo, che si avvalga di filmati pubblicitari, turistici culturali: inusitate sinergie ed interattività non solo con gli altri utenti, ma anche con gli investitori di pubblicità.

TuPuglia.TV è accessibile attraverso i seguenti indirizzi: www.tupuglia.it e www.tupuglia.tv