TuPugliaTV

Top Menu

  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

Main Menu

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Turismo
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

logo

TuPugliaTV

  • Home
  • Dillo a de Ruvo
    • Gazzetta del Mezzogiorno e Antenna Sud, crisi mai finita da 25 anni

      13/11/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo: i problemi della gente, risolvere le cose semplici

      28/10/2021
      0
    • Dillo a De Ruvo. Banca Popolare di Bari: quale futuro per gli ...

      14/10/2021
      0
    • Riprende "Dillo a De Ruvo" su Barisera News

      04/10/2021
      0
    • DILLO A DE RUVO CHE FARE CON I NOSTRI SOLDI: LA ...

      14/09/2018
      0
    • Dillo a De Ruvo i padri separati

      29/06/2018
      0
    • CI SIAMO ROTTI I POLMONI! ADESSO DECIDIAMO NOI: SI AL RECUPERO DEI ...

      18/04/2018
      0
    • "Dillo a de Ruvo" dedicato alla presentazione del libro su Maometto di ...

      31/10/2017
      0
    • COME L'INFORMAZIONE SCIAGURATA PUO' DANNEGGIARE UN'ECCELLENZA: IL POETA CONTADINO DI ALBEROBELLO

      13/10/2017
      0
  • Attualità
    • CHE SCHIFOOO... NON C'È LA FACCIO PIÙ!

      09/07/2022
      1
    • EFFETTO 5G SULLE FREQUENZE IL GOVERNO CANCELLA LE PICCOLE TV

      28/04/2022
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • NO AL REFERENDUM SULLA LEGGE ELETTORALE...L'IRA DI SALVINI

      17/01/2020
      0
    • PRIMARIE CSX IN PUGLIA: EMILIANO AL 70%

      17/01/2020
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      10/07/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
  • Cultura
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • GRAN GALA' VERDIANO a MOLFETTA

      28/08/2019
      0
    • FESTIVAL DI PASQUA NELLE CATTEDRALI PUGLIESI: BARI 4 aprile CHIESA DI SAN ...

      03/04/2019
      0
    • Un grande concerto dedicato alla musica americana degli anni ‘20 ’30 ‘40 ...

      11/02/2019
      0
    • CONCERTO DELL'EPIFANIA PER RAFFAELE

      08/01/2019
      0
    • COMUNE DI BARI:CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

      04/01/2019
      0
    • LA CHORUS JAZZ STUDIO ORCHESTRA, GUIDATA DAL M° PAOLO LEPORE, METTE IN ...

      07/08/2018
      0
    • Conferenza stampa di presentazione VI edizione Sovereto Festival 2018

      07/08/2018
      0
    • SOVERETO FESTIVAL 2018 3° INCONTRO-PROVOCAZIONE DI MIKI DE RUVO "Racconti Scandalosi" di ...

      07/08/2018
      0
  • Economia
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      01/07/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI,SEGR.GENERALE CGIL IN CONFERENZA STAMPA

      25/01/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Ciampolillo: "A Bari il Movimento 5 Stelle non vuole vincere"

      05/01/2019
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quantitative Easing, cos'é?

      18/09/2018
      0
    • Quartiere Libertà tra sviluppo e riqualificazione.

      07/08/2018
      0
  • Società
    • LA MIA ESPERIENZA NELLO SPETTACOLO, PRIMA DELLA TV

      18/03/2023
      0
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      15/09/2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      18/04/2020
      0
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      04/04/2020
      0
    • DALLO SPETTACOLO ALLA COMUNICAZIONE

      04/04/2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      06/08/2019
      0
    • LETTERE DI MIA FIGLIA ISABELLA A 8 ANNI

      16/07/2019
      0
    • Precario della Camera svela su facebook i segreti della casta CHE VERGOGNA! ...

      16/07/2019
      0
  • Salute
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      08/01/2021
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      21/05/2019
      0
    • MASSAGGIO SHIATSU AL WAI THAY

      14/04/2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      23/01/2019
      0
    • Intervento del Garante, Giuseppe Tulipani per il grave disagio dei disabili e ...

      26/11/2018
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      26/11/2018
      0
    • Quartiere Libertà fra Sviluppo e Riqualificazione

      17/07/2018
      0
    • 30mila minori nelle case famiglia: un business che si finge accoglienza

      15/07/2018
      0
    • In Germania un fiorone costa 1 euro. La Puglia è più ricca ...

      03/07/2018
      0
  • Sport
    • "Labbari calcio" é morta. Evviva labbari calcio!

      17/07/2018
      0
  • Turismo
    • RIASSUNTO PUNTATE DE "I CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA"

      16/10/2022
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI: RISTORANTE DEL CORSO (EX CICATIDDE) ALTAMURA

      23/06/2018
      0
    • ANCHE LA GASTRONOMIA PUGLIESE A LES ETOILES DE MOUGINS

      29/05/2018
      0
    • CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA 31^ PUNTATA INAUGURAZIONE EMPORIO AMATO

      28/05/2018
      0
    • Ristorante al Poggio di Poggiorsini

      26/04/2018
      0
    • RELAIS I LUOGHI DI PITTI

      26/04/2018
      0
    • ITINERARI MURGIANI Foresta di Puglia

      25/04/2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Masseria Torre Maizza a Savelletri (Fasano)

      09/04/2018
      0
    • Eccellenze Pugliesi il salumaio da I Cavalieri

      09/04/2018
      0
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
Attualità e CronacaPersone e Società
Home›Attualità e Cronaca›TUTTA LA STORIA DI PUNTA PEROTTI

TUTTA LA STORIA DI PUNTA PEROTTI

By Miki de Ruvo
29/06/2018
648
0
Share:

                                            Comunicazione e informazione

Punta Perotti – La Storia

Quando Armando Perotti nel 1919 affermò che chiudere il lungomare di Bari, costruendo il teatro Margherita, era una “criminosa follia”, probabilmente non credeva alla nemesi storica.
Già, perché non è altro che una cinica vendetta della storia che ha portato a intitolare proprio a lui, storico e poeta barese, i trecentomila metri cubi di cemento in riva al mare noti appunto come Punta Perotti.
“Punta Perotti”, conosciuta anche come “saracinesca” o “mostro” per le sue dimensioni e per la spietatezza con cui sbarra il mare, negandone così la vista, ha rappresentato, altresì, una possibilità di lavoro e di sostentamento per tutto il personale impiegato alla realizzazione ed edificazione del progetto. La sua complicata vicenda risale alla fine degli anni settanta del secolo scorso; ne ripercorriamo le tappe:
In data 6 luglio 1979 gli architetti Vittorio Chiaia e Massimo Napolitano presentano un progetto di lottizzazione, redatto per conto dei proprietari dell’area.
L’area oggetto del piano di lottizzazione fa parte di una maglia di Piano Regolatore avente quale destinazione di zona “attività terziarie” ed estesa per una superficie complessiva di 99475 mq. Il piano prevedeva la suddivisione dell’area totale in due comparti, denominati A e B.

Il 7 luglio 1980 la Commissione Urbanistica Aggiunta del Comune di Bari rinvia il progetto in attesa di elaborati integrativi. La situazione si ferma fino al 1985, quando i progettisti richiedono l’esame del progetto del solo comparto B; a seguito del parere espresso dalla Commissione Urbanistica Aggiunta da questa data il progetto non viene più esaminato in maniera unitaria, ma come due distinti piani di lottizzazione (PdL 141/89 e PdL 151/89).

In data 11 maggio 1992 il Consiglio Comunale di Bari adotta ed approva i piani di lottizzazione proposti dalle aziende dei gruppi imprenditoriali di Bari Andidero, Matarrese e Quistelli per la realizzazione del complesso immobiliare ‘Punta Perotti’. Si stipulano altresì le convenzioni tra Comune e imprese per i piani di lottizzazione.

In data 19 gennaio 1995 viene infine rilasciata la concessione edilizia per la realizzazione dei blocchi A, B ed N: i corpi di fabbrica A (mc 67754) e B (mc 55612) sono destinati a residenza, con un’altezza massima fuori terra di 45 metri, mentre il blocco N (mc 8194) è destinato prevalentemente a terziario: iniziano i lavori.

Il 22 marzo 1997 la Procura di Bari ordina l’apposizione dei sigilli sul complesso residenziale: otto persone sono indagate.

Nel novembre 1997 la Corte di Cassazione, su ricorso in via cautelare degli imprenditori confiscati, annulla il decreto di sequestro emesso dal G.I.P. di Bari e dispone il dissequestro dei suoli e dei cantieri.

Il 10 febbraio 1999 il gup Maria Mitola ordina, al termine di un processo celebrato con rito abbreviato, la confisca del complesso edilizio, ritenendo la costruzione abusiva, mentre assolve gli otto imputati “perché il fatto non costituisce reato”; nella sentenza il gup critica il “disinvolto iter amministrativo” seguito dal Comune di Bari, giudicando “scandaloso il procedimento che ha portato all’improvviso rilascio dei provvedimenti autorizzatori e concessori” necessari alla costruzione del complesso.

Nel giugno 2000 si chiude il processo dinanzi alla Corte di Appello di Bari – su ricorso degli imprenditori confiscati – che assolve gli imputati da tutti i reati loro ascritti perché il fatto non sussiste e revoca il provvedimento di confisca.

Nell’ottobre 2000 il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello, sollecitato da movimenti ambientalisti e dal Ministero dell’Ambiente, propone ricorso per Cassazione avverso la sentenza di appello.

Il 29 gennaio 2001 la Cassazione dispone il ripristino della confisca del complesso e dei suoli dove sorge la lottizzazione di Punta Perotti; il provvedimento è definitivo in quanto non sono previsti ulteriori gradi di giudizio. I costruttori preannunciano un ricorso per risarcimento danni contro il Comune di Bari.

Il 23 febbraio 2001 il Sindaco di Bari riceve dalla Procura della Repubblica la sentenza della Corte di Cassazione e deve quindi provvedere all’immediata trascrizione nei registri immobiliari dei terreni acquisiti dal Comune.

Nel settembre 2002 le tre imprese costruttrici notificano a Comune di Bari, Regione Puglia e Soprintendenza ai beni ambientali e culturali di Bari una formale richiesta di risarcimento dei danni, materiali e d’immagine (atto di significazione) pari a 363 milioni di euro. A maggio 2004 la Salvatore Matarrese Spa – surrogata nei diritti della Cariplo S.p.A. – procede al pignoramento immobiliare nei confronti del Comune di Bari del complesso immobiliare “Punta Perotti”, in virtù dell’ipoteca gravante sugli immobili ed iscritta nel ‘96 a garanzia del rimborso del mutuo fondiario concesso dal predetto istituto di credito alla Sudfondi Srl (società del Gruppo Matarrese) per la realizzazione del programma edilizio.

Siamo nell’ottobre 2004, il giudice dell’esecuzione del Tribunale di Bari Scoditti sospende il pignoramento ma conferma anche che i palazzi di Punta Perotti non possono essere toccati sino a quando non vi sarà una sentenza definitiva (Cassazione) sul giudizio riguardante il pignoramento della Salvatore Matarrese SPA.

Nel novembre 2004 viene avviato un tavolo di confronto tra il Comune di Bari (Sindaco Emiliano, Assessori Abbaticchio e Maugeri) e i rappresentanti delle tre imprese costruttrici con l’intento di trovare una soluzione mediata.

Nell’ottobre 2005 il giudice di appello Di Lalla revoca l’ordinanza del giudice di esecuzione, dichiarando pignorabile l’area su cui esistono i fabbricati e la possibilità di demolire. Per le imprese la sentenza non è definitiva ed occorre attendere la pronuncia della Cassazione. Il Comune di Bari aggiudica la gara per la demolizione di Punta Perotti alla General Smontaggi di Novara.

A gennaio 2006 Le società Sudfondi S.r.l. (Gruppo Matarrese) e Mabar S.r.l. (Gruppo Andidero), imprese costruttrici dei complessi residenziali denominati Punta Perotti e Victor Building al Lungomare Perotti di Bari, nella qualità di soggetti lesi dalle conseguenze dell’inchiesta penale sfociata nella sentenza della Cassazione n. 256 / 2001 del 29 gennaio / 26 marzo 2001, hanno proposto nei confronti del Comune di Bari, della Regione Puglia e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali una domanda giudiziaria diretta ad ottenere un risarcimento dei danni ammontante complessivamente a 570 milioni di Euro.

Febbraio 2006. Il Comune di Bari fissa le date della demolizione di Punta Perotti (2, 23, 24 aprile), e consegna il cantiere alla General Smontaggi.

 

Giugno 2018. Emiliano BUM!!! BUM!!BUM!!! E ora chi pagherà i danni????

Il “godimento”, dell’ex Sindaco di Bari Michele Emiliano, per l’abbattimento a “tutti i costi” di Punta Perotti costerà caro alle casse Pubbliche:

L’Italia condannata a risarcire i danni dalla Corte di Strasburgo.

La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo, con una sentenza non appellabile, ha stabilito che l’Italia non avrebbe dovuto confiscare per costruzione abusiva i terreni di Punta Perotti, a Bari, senza una una previa condanna dei responsabili.
FINE

Commenta con Facebook
Previous Article

GERMANIA CI DEVI RESTITUIRE 5.856.050.000 EURO

Next Article

Dillo a De Ruvo i padri separati

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Attualità e CronacaPersone e SocietàVarie

    Applausi per ‘Petruzzelli’ in Giappone

    22/06/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaDillo a de RuvoInterviste e Programmi tv

    “Dillo a de Ruvo” dedicata a Riprendiamoci il Futuro 2^ parte della prima puntata

    30/03/2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaPersone e Società

    RIFLESSIONI POST VOTO E SULL’INFORMAZIONE

    27/03/2018
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaOpinioniPersone e Società

    CHIEDO SCUSA A CHI MI VUOL BENE E MI DICE DI NASCONDERE IL DISGUSTO PERCHE’ DEVO CAMPARE!

    09/01/2019
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaCultura e Spettacolo

    le foto di elisa barrucchieri al corteo san nicola al femminile

    13/05/2017
    By Miki de Ruvo
  • Area IslamAttualità e Cronaca

    istituzione, nel cimitero monumentale di Bari, di un reparto destinato ad accogliere i defunti di fede islamica

    10/11/2017
    By Miki de Ruvo

Lascia una risposta Annulla risposta

  • Interviste e Programmi tvOpinioniPersone e Società

    presentazione libro I dilettanti di Pino Pisicchio

  • Interviste e Programmi tv

    Mitico spot “Balla per comunicare” – Manipolazione del TG5

  • Produzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly Tv

    SULL’ORLO DELLA NORMALITA’ 2: PERNACCHIE AL DIRETTORE

Tags

25 aprile Ama Pola anziani artisti di srada azionisti banca Bari bimbi cani concerti concerto cultura Donato Cippone Elio Cosma Gadaleta Antonio Gianni Carrassi Il Coro del Faro JSO Lina Alfonso Mariano Leone natura no tap Paolo Lepore piazza umberto popolare pronto soccorso Puglia rabbia Rosamaria Fumarola Rossella Ramunni Ruggiero De Razza Sabino De Razza salute sanità SCHOCK SIRIA Serena Conforto Sergio Scarcelli siria spettacolo musical SUICIDI talk show teatro Petruzzelli Tonia Guerra Tony Signorile Top tupugliatv

Categorie

  • Albertazzeide
  • Androidi
  • Anziani
  • Archivio
  • Area Islam
  • Attualità e Cronaca
  • Autobiografia
  • bimbi e animali
  • Commercio
  • Concerti
  • Cultura e Spettacolo
  • Dillo a de Ruvo
  • Donna
  • Eccellenze Pugliesi
  • Economia e Lavoro
  • FILO TV
  • I Cavalieri della Tavola Calda
  • Interviste e Programmi tv
  • Itinerari murgiani
  • Miki de Ruvo's story
  • Mocambo
  • Opinioni
  • Persone e Società
  • Produzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly Tv
  • PROMO
  • Salute e Sociale
  • Segnalati da TuPugliaTV
  • segnalati da tupugliatv
  • SOVERETO FESTVAL
  • Sport e Benessere
  • Sull'orlo della normaità
  • Turismo ed Enogastronomia
  • Varie
  • VIA SPARANO

TuPuglia.TV

Una piattaforma, quindi, anche di servizio e di promozione, per la comunità e per i prodotti della Puglia nella grande rete mondiale, che svolga funzione di servizio per gli Enti e le Istituzioni che mette in rete, che rappresenti un megastore (un grande magazzino virtuale) dei migliori prodotti del territorio promossi e venduti attraverso la rete anche con l’ausilio del mezzo audiovisivo, televisivo, che si avvalga di filmati pubblicitari, turistici culturali: inusitate sinergie ed interattività non solo con gli altri utenti, ma anche con gli investitori di pubblicità.

TuPuglia.TV è accessibile attraverso i seguenti indirizzi: www.tupuglia.it e www.tupuglia.tv