TuPugliaTV

Top Menu

  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

Main Menu

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Turismo
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
  • Tu Puglia TV
  • Video
  • Il quotidiano
  • Pubblica un contenuto

TuPugliaTV

TuPugliaTV

  • Home
  • Attualità
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      Settembre 15, 2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      Aprile 18, 2020
      0
    • NO AL REFERENDUM SULLA LEGGE ELETTORALE...L'IRA DI SALVINI

      Gennaio 17, 2020
      0
    • PRIMARIE CSX IN PUGLIA: EMILIANO AL 70%

      Gennaio 17, 2020
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      Luglio 10, 2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      Luglio 1, 2019
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      Maggio 21, 2019
      0
    • DEDICATO AL CANDIDATO SINDACO SABINO DE RAZZA

      Maggio 21, 2019
      0
    • INTERVISTA A SABINO DE RAZZA CANDIDATO SINDACO LISTA N.1 BARICITTA'PERTA

      Maggio 12, 2019
      0
  • Cultura
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      Aprile 4, 2020
      0
    • GRAN GALA' VERDIANO a MOLFETTA

      Agosto 28, 2019
      0
    • FESTIVAL DI PASQUA NELLE CATTEDRALI PUGLIESI: BARI 4 aprile CHIESA DI SAN ...

      Aprile 3, 2019
      0
    • Un grande concerto dedicato alla musica americana degli anni ‘20 ’30 ‘40 ...

      Febbraio 11, 2019
      0
    • CONCERTO DELL'EPIFANIA PER RAFFAELE

      Gennaio 8, 2019
      0
    • COMUNE DI BARI:CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

      Gennaio 4, 2019
      0
    • LA CHORUS JAZZ STUDIO ORCHESTRA, GUIDATA DAL M° PAOLO LEPORE, METTE IN ...

      Agosto 7, 2018
      0
    • Conferenza stampa di presentazione VI edizione Sovereto Festival 2018

      Agosto 7, 2018
      0
    • SOVERETO FESTIVAL 2018 3° INCONTRO-PROVOCAZIONE DI MIKI DE RUVO "Racconti Scandalosi" di ...

      Agosto 7, 2018
      0
  • Economia
    • Il Ministero della "Verità"!

      Aprile 18, 2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      Agosto 6, 2019
      0
    • NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI BARI: INES PIERUCCI

      Luglio 1, 2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI,SEGR.GENERALE CGIL IN CONFERENZA STAMPA

      Gennaio 25, 2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      Gennaio 23, 2019
      0
    • Ciampolillo: "A Bari il Movimento 5 Stelle non vuole vincere"

      Gennaio 5, 2019
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      Novembre 26, 2018
      0
    • Quantitative Easing, cos'é?

      Settembre 18, 2018
      0
    • Quartiere Libertà tra sviluppo e riqualificazione.

      Agosto 7, 2018
      0
  • Società
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      Gennaio 8, 2021
      0
    • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

      Settembre 15, 2020
      0
    • Il Ministero della "Verità"!

      Aprile 18, 2020
      0
    • RICORDI DELLE INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DI MIKI DE RUVO

      Aprile 4, 2020
      0
    • DALLO SPETTACOLO ALLA COMUNICAZIONE

      Aprile 4, 2020
      0
    • LISTE CIVICHE,FINE DEI PARTITI,PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

      Agosto 6, 2019
      0
    • LETTERE DI MIA FIGLIA ISABELLA A 8 ANNI

      Luglio 16, 2019
      0
    • Precario della Camera svela su facebook i segreti della casta CHE VERGOGNA! ...

      Luglio 16, 2019
      0
    • CI HA CONVINTO ALL'ODIO (suggerito da Mariagrazia Paparesta)

      Luglio 10, 2019
      0
  • Salute
    • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

      Gennaio 8, 2021
      0
    • Decaro firma protocollo di intesa fra ANCI e SIDiMa: i Disability Manager ...

      Maggio 21, 2019
      0
    • MASSAGGIO SHIATSU AL WAI THAY

      Aprile 14, 2019
      0
    • MAURIZIO LANDINI É IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL!

      Gennaio 23, 2019
      0
    • Intervento del Garante, Giuseppe Tulipani per il grave disagio dei disabili e ...

      Novembre 26, 2018
      0
    • Costruire l'Alternativa Sociale Verso le Amministrative di Bari 2019

      Novembre 26, 2018
      0
    • Quartiere Libertà fra Sviluppo e Riqualificazione

      Luglio 17, 2018
      0
    • 30mila minori nelle case famiglia: un business che si finge accoglienza

      Luglio 15, 2018
      0
    • In Germania un fiorone costa 1 euro. La Puglia è più ricca ...

      Luglio 3, 2018
      0
  • Sport
    • "Labbari calcio" é morta. Evviva labbari calcio!

      Luglio 17, 2018
      0
  • Turismo
    • ECCELLENZE PUGLIESI: RISTORANTE DEL CORSO (EX CICATIDDE) ALTAMURA

      Giugno 23, 2018
      0
    • ANCHE LA GASTRONOMIA PUGLIESE A LES ETOILES DE MOUGINS

      Maggio 29, 2018
      0
    • CAVALIERI DELLA TAVOLA CALDA 31^ PUNTATA INAUGURAZIONE EMPORIO AMATO

      Maggio 28, 2018
      0
    • Ristorante al Poggio di Poggiorsini

      Aprile 26, 2018
      0
    • RELAIS I LUOGHI DI PITTI

      Aprile 26, 2018
      0
    • ITINERARI MURGIANI Foresta di Puglia

      Aprile 25, 2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Masseria Torre Maizza a Savelletri (Fasano)

      Aprile 9, 2018
      0
    • Eccellenze Pugliesi il salumaio da I Cavalieri

      Aprile 9, 2018
      0
    • ECCELLENZE PUGLIESI Grand Hotel Masseria SantaLucia a Villanova (BR)

      Febbraio 8, 2018
      0
  • Commercio
    • Opinioni
    • segnalati da tupugliatv
    • Segnalati da TuPugliaTV
Varie
Home›Varie›CRISI GAZZETTA A 3 mesi dal sequestro delle quote da parte del tribunale di Catania, preoccupano le sorti della testata governata da due commissari giudiziari. Intanto, niente stipendio e tredicesima

CRISI GAZZETTA A 3 mesi dal sequestro delle quote da parte del tribunale di Catania, preoccupano le sorti della testata governata da due commissari giudiziari. Intanto, niente stipendio e tredicesima

By Miki de Ruvo
Dicembre 17, 2018
328
0
TuPugliaTV
Share:

Crisi Gazzetta, i giornalisti scrivono a Mattarella: troppe incertezze, a rischio 130 anni di storia

A 3 mesi dal sequestro delle quote da parte del tribunale di Catania, preoccupano le sorti della testata governata da due commissari giudiziari. Intanto, niente stipendio e tredicesima

L’assemblea dei giornalisti de La Gazzetta del Mezzogiorno ha affidato al Comitato di redazione una lettera da inviare al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per lanciare un un grido d’allarme sulla situazione del giornale («Finora senza stipendio e tredicesima»), dopo il provvedimento di sequestro-confisca di tre mesi fa cui sono stati sottoposti i beni dell’editore Ciancio Sanfilippo. Sulla situazione in cui si trova la storica testata è intervenuto ieri anche il Governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano che ha “richiamato” l’attenzione dei due commissari giudiziari. Di seguito il testo del documento dei giornalisti.

Illustre Presidente Mattarella, 

sarebbe troppo facile iniziare questa lettera dicendo che i giornalisti della Gazzetta del Mezzogiorno trascorreranno le Feste natalizie senza stipendio né tredicesima. Sorte condivisa con tutti gli altri lavoratori del nostro quotidiano. Porremmo l’accento su un effetto grave, ma ne trascureremmo la causa. Perché dal 24 settembre scorso La Gazzetta del Mezzogiorno, quotidiano che ha appena celebrato i suoi 130 anni, rientra nel provvedimento di sequestro-confisca al quale sono stati sottoposti i beni dell’editore e imprenditore catanese Mario Ciancio Sanfilippo, sotto inchiesta per presunto concorso esterno in associazione mafiosa. Un’accusa dalla quale gli auguriamo di potersi difendere in tutte le sedi, ma le cui conseguenze ricadono, drammaticamente, sul prestigio di una testata che, come Lei sa, è da sempre una delle voci più autorevoli dell’informazione al Sud e segue e tutela le comunità di Puglia e Basilicata. 

Perché, caro Presidente, il provvedimento di confisca non colpisce tanto e solo un’azienda editoriale – sorte oltretutto condivisa dai colleghi del quotidiano La Sicilia. A essere penalizzata è anche l’informazione, quella stessa che Ella ha più volte indicato – specie in questi ultimi tempi – come un bene prezioso e imprescindibile di ogni democrazia e che, in Italia, ha la sua più alta tutela nell’art. 21 della Costituzione. 

Qui non s’intende certo sostenere che un’azienda editoriale affidata da un Tribunale alla cura di un amministratore giudiziario non possa editare un giornale libero da condizionamenti o che i suoi giornalisti subiscano censure o pressioni.

Il problema riguarda le difficoltà che dal provvedimento di confisca derivano e  che stanno aggravando  una situazione già resa difficile dalla crisi dell’editoria. La Gazzetta del Mezzogiorno è così costretta a fare i conti con un nuovo proprietario – sia pure provvisorio – che si chiama Stato e che le impone di stare sul mercato senza potersi avvalere degli strumenti creditizi normalmente adoperati dalle imprese; un proprietario provvisorio che nel rispetto delle leggi la amministra, ma senza poter mettere mano al portafogli. E che di conseguenza, stando a quanto comunicatoci dagli amministratori giudiziari, impone interventi drastici sui lavoratori, già gravati da anni dal ricorso ad ammortizzatori sociali quali contratti di solidarietà, cassa integrazione, preprensionamenti. La  prima ricaduta non è solo e tanto sui lavoratori e sulle loro famiglie, ma sulla stessa possibilità di continuare a garantire un’informazione puntuale, precisa, corretta ed efficace.

È questo il grido di allarme dei giornalisti della Gazzetta del Mezzogiorno, da sempre abituati a lavorare con la schiena dritta e alle prese con una situazione che mai, prima d’ora, aveva riguardato un quotidiano: si tratta di fatto della prima confisca di un’azienda editrice di un quotidiano, realtà a sé stante in tutto il mondo imprenditoriale e quindi difficilmente paragonabile a qualunque altra impresa, anche per la già citata tutela costituzionale di cui si giova l’informazione.

I giornalisti della Gazzetta del Mezzogiorno nutrono fiducia nell’opera della Magistratura. Ritengono tuttavia che i tempi della Giustizia possano essere diversi, molto più lunghi, da quelli necessari ad uscire dallo stato di impasse nel quale il quotidiano si trova in questi giorni. E chiedono solo di poter continuare a svolgere il proprio lavoro nel migliore dei modi, possibilmente con la garanzia di una prospettiva che consenta di aggiungere ancora molti altri anni a quei centotrenta fin qui raggiunti. E che non cancelli un patrimonio delle comunità di Puglia, Basilicata e di tutto il  Sud.  

Commenta con Facebook
Previous Article

ASIA ARGENTO TELEFONA A FABRIZIO CORONA CON ...

Next Article

RIFLESSIONE PER L’ODG E L’ASSOSTAMPA SUL RAPPORTO ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Varie

    Tutto cambia. purché nulla cambi!

    Giugno 14, 2018
    By Jolamericano
  • ArchivioVarie

    MIKI DE RUVO NELL’ORGANIZZAZIONE CULTURALE

    Aprile 4, 2020
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaCultura e SpettacoloVarie

    Matera e Puglia in rete con siti Unesco

    Giugno 22, 2018
    By Jolamericano
  • Attualità e CronacaSalute e SocialeVarie

    Altro degrado al Libertà: buca profondissima

    Giugno 28, 2017
    By Miki de Ruvo
  • Varie

    LEZIONE SULLìAMICIZIA DI Mariagrazia Paparesta

    Marzo 11, 2017
    By Miki de Ruvo
  • Attualità e CronacaCultura e SpettacoloOpinioniVarie

    Tv, Di Maio: “Quelle tradizionali hanno giorni contati. Investiamo in banda larga”

    Luglio 2, 2018
    By Jolamericano

Lascia una risposta Annulla risposta

  • AndroidiCultura e Spettacolo

    Dal Musical “ANDROIDI”:”VOLUPTAS” LA FESTA DEL PIACERE (2° brano)

  • Persone e Società

    Testimoni di Geova

  • bimbi e animaliVarie

    Rossella costretta ad abbattere ADA

Tags

accessibilità Albertazzi anziani Bari bimbi book fotografico cani cecità comunicazione tv concerti concerto coro del faro cultura degrado disperazione eccellenze pugliesi enogastronomia Festival il salumaio puglia informazione Isis la crisi LA MADRE M5S musical orto urbano Paolo Lepore PCI piazza umberto premiazione progetti programma tv provocazioni Puglia rabbia san velentino siria sociale Sovereto spettacolo musical teatro e tv televisione Top tupugliatv turismo
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • UNA COMPAGNA AL FIANCO

    By Miki de Ruvo
    Gennaio 8, 2021
  • RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

    By Miki de Ruvo
    Gennaio 8, 2021
  • DEDICA ALLA DONNA……

    By Miki de Ruvo
    Ottobre 11, 2020
  • RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

    By Miki de Ruvo
    Settembre 15, 2020
  • SINTESI CURRICULUM

    By Miki de Ruvo
    Agosto 24, 2020
  • EREMITA METROPOLITANO

    By Miki de Ruvo
    Agosto 18, 2018
  • UNA COMPAGNA AL FIANCO

    By Miki de Ruvo
    Gennaio 8, 2021
  • Ad Alberobello “IL POETA CONTADINO”

    By Miki de Ruvo
    Febbraio 4, 2017
  • disgraziato provocatore scorreggiante

    By Miki de Ruvo
    Febbraio 4, 2017
  • I PROBLEMI DELLA GENTE

    By Miki de Ruvo
    Febbraio 11, 2017
  • Luigi Tricarico
    on
    Settembre 6, 2020

    EREMITA METROPOLITANO

    Manca l'intervista a Luigi ...

Categorie

  • Albertazzeide
  • Androidi
  • Anziani
  • Archivio
  • Area Islam
  • Attualità e Cronaca
  • Autobiografia
  • bimbi e animali
  • Commercio
  • Concerti
  • Cultura e Spettacolo
  • Dillo a de Ruvo
  • Donna
  • Eccellenze Pugliesi
  • Economia e Lavoro
  • FILO TV
  • I Cavalieri della Tavola Calda
  • Interviste e Programmi tv
  • Itinerari murgiani
  • Miki de Ruvo's story
  • Mocambo
  • Opinioni
  • Persone e Società
  • Produzioni tv per Telebari/Antenna Sud/Fly Tv
  • PROMO
  • Salute e Sociale
  • segnalati da tupugliatv
  • Segnalati da TuPugliaTV
  • SOVERETO FESTVAL
  • Sport e Benessere
  • Sull'orlo della normaità
  • Turismo ed Enogastronomia
  • Varie
  • VIA SPARANO

TuPuglia.TV

Una piattaforma, quindi, anche di servizio e di promozione, per la comunità e per i prodotti della Puglia nella grande rete mondiale, che svolga funzione di servizio per gli Enti e le Istituzioni che mette in rete, che rappresenti un megastore (un grande magazzino virtuale) dei migliori prodotti del territorio promossi e venduti attraverso la rete anche con l’ausilio del mezzo audiovisivo, televisivo, che si avvalga di filmati pubblicitari, turistici culturali: inusitate sinergie ed interattività non solo con gli altri utenti, ma anche con gli investitori di pubblicità.

TuPuglia.TV è accessibile attraverso i seguenti indirizzi: www.tupuglia.it e www.tupuglia.tv

Timeline

  • Gennaio 8, 2021

    UNA COMPAGNA AL FIANCO

  • Gennaio 8, 2021

    RIFLESSIONE NOTTURNA SUL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

  • Ottobre 11, 2020

    DEDICA ALLA DONNA……

  • Settembre 15, 2020

    RIFLESSIONE ALLA VIGILIA DEL VOTO DI DOMENICA 20

  • Agosto 24, 2020

    SINTESI CURRICULUM